6
ceramica del gommino sia rivolta verso il rotore. Inserire il rotore completo nel corpo della pompa (Figg. 18 e
19). Riposizionare la camera della girante fino ad udire lo scatto di chiusura, ruotarla fino ad udire un secondo
scatto (Fig. 20). Inserire fino in fondo nella posizione originaria il gommino anteriore nella sua sede sulla
camera della girante (Fig. 21).
Il motore dei modelli di pompa
NWA 1900 Adj - 3200 - 5900 - 7500 - 10700
è autoprotetto tramite la
propria impedenza da surriscaldamento anomalo causato da errato uso, funzionamento a secco o rotore
bloccato. Il modello
NWA 13300
dispone invece di un protettore termico autoripristinante . Se la pompa non
funzionasse accertarsi che non sia intervenuta la protezione scollegando l’apparecchio dalla presa di corrente
per circa 1 ora. Rimuovere quindi la causa che ha provocato il fermo e riconnettere nuovamente l’apparecchio
alla presa.
GARANZIA:
Il prodotto è garantito secondo la Direttiva Europea 1999/44 CE da difetti di materiali e di
lavorazione per un periodo di 24 mesi dalla data d’acquisto. Il produttore estende il periodo di garanzia per
ulteriori 12 mesi, per un totale di 36 mesi. Se il prodotto non funzionasse correttamente entro i primi 36
mesi dalla data d’acquisto, restituirlo al rivenditore dal quale è stato acquistato. Il prodotto verrà sostituito
senza nessun costo aggiuntivo. Nel periodo coperto dalla garanzia, la sostituzione del prodotto avverrà se:
1) Il prodotto viene reso confezionato accuratamente e protetto dai danni da trasporto.2) Viene allegata
la prova d’acquisto ed una dettagliata motivazione del reclamo.La garanzia è soggetta alle seguenti
restrizioni e condizioni: 1) Nessuna copertura in caso di rottura traumatica. 2) La sostituzione del prodotto
non rappresenta in nessun caso un’ammissione di responsabilità.3) La garanzia non è valida nel caso di uso
improprio del prodotto, né risponde a danni causati da manomissioni o negligenza da parte dell’acquirente. 4)
La garanzia non é valida per componenti soggetti a consumo ed usura (vedi * “SPARE PARTS”).
2012/19/EU • EN50419 Corretto smaltimento del prodotto (rifiuti elettrici ed elettronici).
(Applicabile nei paesi dell’Unione Europea e in quelli con sistema di raccolta differenziata). II marchio
riportato sul prodotto o sulla sua documentazione indica che il prodotto non deve essere smaltito con
altri rifiuti domestici al termine del ciclo di vita. Per evitare eventuali danni all’ambiente o alla salute
causati dall’inopportuno smaltimento dei rifiuti, si invita l’utente a separare questo prodotto da altri tipi
di rifiuti e di riciclarlo in maniera responsabile per favorire il riutilizzo sostenibile delle risorse materiali.
• Gli utenti domestici potranno riconsegnare l’apparecchio giunto a fine vita al rivenditore al momento
dell’acquisto di un nuovo apparecchio di tipo equivalente in ragione di uno a uno, oppure contattare
l’ufficio locale preposto per tutte le informazioni relative alla raccolta differenziata e al riciclaggio
per questo tipo di prodotto. Verificare con il rivenditore, in base alla sua dimensione commerciale, la
possibilità di ritiro dei RAEE gratuitamente anche senza acquisto di un apparecchio nuovo. • Gli utenti
aziendali sono invitati a contattare il proprio fornitore e verificare i termini e le condizioni del contratto
di acquisto. Questo prodotto non deve essere smaltito unitamente ad altri rifiuti commerciali. • Lo
smaltimento abusivo da parte dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni aministrative come
da vigente legge.
Summary of Contents for Wave 2 NWA 10700
Page 37: ...34 RU NEWA Wave NEWA Wave NEWAWave NEWAWave EN60335 2 41 1 8 2 3 4 5 35 C 6 7 1...
Page 55: ...52 EL NEWA Wave NEWA Wave NEWA Wave EN 60335 2 41 1 8 2 3 4 5 35 C 6 7 1m 8 1 DRIP LOOP...
Page 63: ...60 1999 44CE 24 12 36 36 1 2 1 2 3 4 2 SPARE PARTS 2012 19 EU EN50419...
Page 64: ...61 EN 41 2 60335 8 1 2 3 4 35 5 6 1 7 8...
Page 65: ...62 1 DRIP LOOP 9 10 30 9 11 22 2 30 10 30 30 3 NWA 1900 Adj...
Page 67: ...64 44 1999 CE 24 36 12 36 1 2 1 3 2 4 2 19 2012 EU EN 50419 RAEE...