16
D
A
TI TE
CNICI
L’apparecchio in vostro possesso è dotato di una serie di simboli. Quelli non ancora spiegati sono descritti in seguito:
Tensione richiesta:
Batteria 9 volt (tipo 6F22). I simboli „+“ o „–“ all’interno del vano batteria indicano il polo positivo o negativo.
La corrente continua è rappresentata dal seguente simbolo:
Intensità di corrente effettiva (RMSA):
Rappresenta l’emissione effettiva di corrente, che a sua volta rappresenta il quadrato
dell’intensità della corrente per ogni canale, misurato per una resistenza.
Tensione effettiva (RMSV):
Rappresenta l’emissione effettiva di tensione, che a sua volta rappresenta il quadrato della tensione
per ogni canale, misurato per una resistenza.
(P) Power = potenza massima in uscita:
La potenza massima in uscita dell’apparecchio, misurata in watt (W) fino a una carica di
500
Ω
.
(F) frequenza = frequenza in uscita:
La frequenza in uscita è il numero di impulsi al secondo inviati dall’apparecchio. L’unità di
misura della frequenza in uscita è l’hertz, abbreviato „Hz".
Questo simbolo significa „Attenzione, leggere la documentazione allegata".
Questo simbolo significa parti applicate di tipo BF.
SN significa numero di serie. Sul retro di ogni modello XP è riportato il numero di serie specifico dell’apparecchio. La lettera che
precede il numero di serie indica l’anno di produzione; „J" sta per 2004, „K" per 2005 ecc.
Questo simbolo sul modello XP in vostro possesso indica che l’apparecchio è conforme alla Direttiva 93/42/CEE per gli
apparecchi medicali. 0366 è il numero dell’ufficio collaudi indicato (VDE).
Smaltimento dell’apparecchio
Al termine della sua durata utile, il prodotto non deve essere gettato nei normali rifiuti urbani, ma conferito a un punto di
raccolta per il trattamento degli apparecchi elettrici.
Questa indicazione è fornita dal simbolo sul prodotto, nelle istruzioni per l’uso e/o sull’imballo. I rifiuti elettrici e gli acces-
sori elettronici contengono materiali che possono dimostrarsi dannosi per l’ambiente. Lo smaltimento non corretto può
inquinare l’aria e il terreno ed essere causa di pericolo per la salute.
Inoltre alcuni dei materiali del prodotto possono essere riutilizzati se conferiti a un centro di recupero. Con il riciclaggio di
alcune parti o materie prime contenute nei prodotti usati si può dare un contributo significativo alla tutela dell’ambiente. Vi
invitiamo a rivolgervi alle autorità locali per eventuali maggiori informazioni sui punti di raccolta presenti in zona.
!
0366
MediStim XP IM W Europe_PolyStim XP GA 290905.qxd 01/12/2010 12:50 Page 98
Summary of Contents for MediStim XP
Page 1: ...MediStim XP IM W Europe_PolyStim XP GA 290905 qxd 01 12 2010 12 49 Page 3 ...
Page 114: ...MediStim XP IM W Europe_PolyStim XP GA 290905 qxd 01 12 2010 12 50 Page 116 ...
Page 115: ...MediStim XP IM W Europe_PolyStim XP GA 290905 qxd 01 12 2010 12 50 Page 117 ...
Page 116: ...MediStim XP IM W Europe_PolyStim XP GA 290905 qxd 01 12 2010 12 50 Page 2 ...