![NAIM UnitiQute 2 Quick Start Manual Download Page 14](http://html1.mh-extra.com/html/naim/unitiqute-2/unitiqute-2_quick-start-manual_3154561014.webp)
1 Installazione e collegamento
• Sistemate UnitiQute 2 su una superficie stabile e assicuratevi che vi sia una buona
ventilazione.
• Verificare che
l’alimentazione
specificata sul pannello posteriore di UnitiQute 2 sia
appropriata per la propria area. Collegare UnitiQute 2 all’alimentazione elettrica usando
il cavo in dotazione ma non accendere l’unità fino al termine di tutti i collegamenti.
• Individuare l’
interruttore di terra del segnale
e selezionare l’opzione “chassis” a meno
che UnitiQute 2 non sia collegato a un sistema hi-fi che comprende un componente di
messa a terra, o si avverta nelle casse un rumore all’accensione dell’unità.
• Collegare gli altoparlanti sinistro e destro alle
uscite altoparlanti
sul pannello posteriore.
Durante il collegamento degli altoparlanti, accertarsi che i collegamenti dei poli positivo
e negativo ad entrambe le estremità del cavi siano uguali per entrambi i canali.
• Se è necessario utilizzare il sintonizzatore UnitiQute 2
DAB/FM
, collegare una idonea
antenna alla porta DAB/FM. Il sintonizzatore DAB/FM non è in grado di funzionare senza
antenna. Contattare il rivenditore o distributore locale Naim per suggerimenti sulla scelta
e l’installazione di un’antenna idonea.
• Se vengono utilizzati un amplificatore di potenza o un subwoofer esterni collegate il cavo
del segnale all’uscita del
preamplificatore
sul pannello posteriore di UnitiQute 2.
• Se con UnitiQute 2 vengono utilizzate fonti audio esterne, collegatele, utilizzando i cavi
adatti, all’ingresso
USB
del pannello frontale o agli ingressi
analogico
o
digitale
del
pannello posteriore.
• Se con UnitiQute 2 vengono utilizzati un convertitore digitale-analogico esterno o un
amplificatore con un ingresso digitale collegate questi dispositivi, utilizzando il cavo
adatto, all’uscita
digitale
presente sul pannello esterno.
• Se si intende riprodurre con UnitiQute 2 un audio proveniente da un server
UPnP
™ o
da una stazione radio via internet, è necessario collegarne la porta di rete a un router
mediante un cavo Ethernet RJ45 o montare un’
antenna Wi-Fi
. Anche
iRadio
richiede
una connessione internet ad alta velocità.
UnitiQute 2 Guida all’avviamento rapido Italiano
ingresso
alimentazione
e fusibile
interruttore di
accensione
interruttore
di terra del
segnale
uscite preamp
connettore
di rete
interfaccia
di aggior-
namento
mini-USB
altoparlan-
te sinistro altopar-
lante destro
uscite
digitali
ingressi
analogici
ingressi digitali
1 a 3 (coassiale)
ingressi
digitali
2 a 4
(ottica)
alloggia-
mento
antenna
DAB/FM
alloggiamento antenna
wireless (Wi-Fi)
Per informazioni complete sull’installazione e il funzionamento di UnitiQute 2, vedere il Manuale di
riferimento disponibile online all’indirizzo www.naimaudio.com
Nota:
La maggior parte
dei dispositivi USB UMS
(Universal Mass Storage) sono
compatibili con l’ingresso
audio USB del UnitiQute 2.
Questi dispositivi possono
includere lettori musicali
digitali portatili, smartphone,
tablet, chiavette di memoria
USB e lettori di schede di
memoria. I dispositivi USB
non UMS, come i lettori MP3
di vecchia generazione,
possono essere collegati
all’ingresso sul pannello
frontale del UnitiQute 2
utilizzando un cavo stereo
con jack da 3.5 mm inserito
nelle prese per le cuffie.