
30
|
© Munters AB, 2019
• apparecchiature
sospese
o
scale,
per
raggiungere il generatore; il sistema deve essere
conforme alle leggi in vigore;
• panni puliti e/o spazzola morbida;
• aria compressa con un massimo di 50 PSI /3.5
bar.
Al fine di garantire un funzionamento corretto, si
dovrebbero pulire le seguenti aree del generatore:
• ingresso e uscita aria: rimuovere polvere e
sporcizia. Verificare che l’ingresso/uscita dell’aria
non siano ostruiti da polvere, sporcizia e
frammenti;
• alloggiamento ed esterno del generatore:
strofinare con un panno o una spazzola morbida;
• bruciatore: rimuovere polvere e sporcizia.
Verificare che l’ingresso dell’aria non sia ostruito
da polvere, sporcizia e frammenti;
• assieme ventilatore e motore: rimuovere polvere
e sporcizia con un panno, una spazzola morbida
o aria compressa.
• tubazioni, connettori e accoppiamenti: strofinare
con un panno o una spazzola morbida.
ATTENZIONE
Non usare acqua o liquidi
pressurizzati,
per
pulire
il generatore.
Non
spruzzare acqua o liquidi sulle parti elettriche o
all’interno del generatore. L’acqua può essere
utilizzata solo per
pulire l’alloggiamento esterno.
Dopo questa operazione la cassa deve essere
asciugata. Una pulizia inadeguata del generatore
può causare lesioni personali o danni alle cose.
7.3 Ispezione filtro olio
Controllare la cartuccia interna svitando il recipiente
del filtro. Lavare la cartuccia unicamente con
gasolio, cherosene o benzina. Pulire e asciugare
accuratamente solo con aria compressa. Sostituire
gli O-ring se danneggiati o usurati. Rimontare
correttamente il tutto.
7.4 Bruciatore
Arrestare il riscaldatore (vedere
Capitolo 6.2
),
disconnetterlo dalla rete e lasciarlo raffreddare fino
a temperatura normale.
Controllare la posizione della serranda dell’aria di
combustione, regolarla se necessario come indicato
nella
fig. 9
. L’impostazione non corretta della
posizione della serranda dell’aria del bruciatore
comporterà l’emissione di fumi dal camino di scarico
durante il funzionamento.
Controllare gli elettrodi di accensione e i terminali
rimuovendo la testa del bruciatore dalla sua
posizione. Pulire le punte di accensione con un
panno pulito. Verificare il corretto posizionamento
come mostrato nella
fig. 10
. Sostituire, se
necessario.
Controllare l’ugello, pulirlo con aria compressa o un
panno morbido e asciutto. Non usare il trapano o
simili per pulire il foro dell’ugello. Sostituirlo se non
può essere pulito adeguatamente.
Controllare la fotocellula scollegandola dal supporto.
Con un panno asciutto e pulito pulire la lente della
fotocellula. Sostituirla se necessario.
ATTENZIONE
Dopo le operazioni di pulizia,
assistenza, manutenzione e regolazione relative al
bruciatore, assicurarsi che il riscaldatore funzioni
correttamente. Non utilizzare un riscaldatore che
necessiti di riparazioni.
7.5 Ispezione della camera di combustione
Arrestare il riscaldatore (vedere
C
apitolo 6.2
),
disconnetterlo dalla rete e lasciarlo raffreddare fino
a temperatura normale. Smontare
l’alloggiamento
posteriore superiore, rimuovere la messa a terra,
smontare il bruciatore e controllare la camera di
combustione attraverso l’orifizio del bruciatore.
Controllare opportunamente le pareti della camera e
le saldature. Pulire da residui di fuliggine e di
carbone,
se
necessario,
utilizzando
un
aspirapolvere. Rimontare correttamente il tutto.
7.6
Pompa dell’olio
Per l’ispezione o la sostituzione del filtro, svitare la
spina del filtro (V) con una chiave da 4 mm ed
estrarre la cartuccia del filtro (H). Se necessario,
inserire un cacciavite tra il filtro e la spina e ruotare
con attenzione verso l’esterno il filtro. Pulire il filtro
con combustibile pulito. Eliminare il filtro se
necessario e inserirne uno nuovo sulla spina.
Rimontare correttamente il filtro a cartuccia e
serrarlo leggermente. Controllare se ci sono perdite
di carburante.
Per regolare la pressione agire con una chiave da 4
mm sulla vite di regolazione e ruotare la chiave in
senso orario o antiorario per regolare la pressione
correttamente (vedere
fig. 11
).
NOTA
Non modificare la regolazione della
pressione standard della pompa gasolio, a meno
che sia necessario. Nel caso, utilizzare sempre il
manometro raccordo G1/8 (vedere
fig. 11
).
7.7 Assieme ventilatore/motore
Ispezioni periodiche, controlli e manutenzione
dell’assieme ventilatore/motore sono interventi
essenziali per un funzionamento corretto e sicuro
del generatore.
Per i modelli di riscaldatori dotati di ventilatore
assiale seguire la seguente procedura:
• arrestare il generatore (vedere
Capitolo 6.2
) e
disconnetterlo dalla linea elettrica e dalla linea del
carburante;
• attendere che il generatore si sia raffreddato a
sufficienza, qualora prima fosse in funzione;
• attendere che l’assieme ventilatore/motore sia
completamente fermo;