![MTD ECS 20 Manual Download Page 10](http://html1.mh-extra.com/html/mtd/ecs-20/ecs-20_manual_1849897010.webp)
10
#
Proteggere il cavo da fonti di calore, oli e
corpi taglienti.
#
In fase di taglio non superare l'altezza delle
proprie spalle.
#
L'operatore è responsabile in caso di inci-
denti o pericoli occorsi ad altre persone o alle
loro cose.
# Vestirsi adeguatamente. Evitare di in-
dossare indumenti larghi o gioielli.
Tenere capelli, vestiti e guanti lontani da
pezzi in movimento.
Vestiti larghi, gioielli o capelli lunghi potranno
impigliarsi nei componenti in movimento.
Indossare un abbigliamento ed un
equipaggiamento di sicurezza adatto
all'utilizzo dell'elettrosega.
In particolare si consiglia di utilizzare:
#
casco di sicurezza
#
le cuffie auricolari protettive
#
gli occhiali o la visiera di protezione
#
i guanti con protezione antitaglio
#
i pantaloni di sicurezza con prote-
zione antitaglio
#
scarpe robuste antisdrucciolevoli
Il cavo di prolunga deve essere ad
elevato isolamento ed a norma.
# Se l'elettroutensile viene adoperato al-
l'aperto, usare esclusivamente prolunghe
omologate per l'impiego all'esterno.
Un cavo adatto per uso esterno riduce il ri-
schio di scosse elettriche.
#
In fase di avviamento dell'elettrosega si deve
controllare che il cavo d'alimentazione e del-
la prolunga siano fuori dalla zona di taglio e
che non presentino difetti di isolamento come
tagli ed abrasioni.
#
I cavi danneggiati vanno sostituiti immedia-
tamente, da personale autorizzato.
#
Togliere la spina dalla presa prima di effet-
tuare qualsiasi regolazione, servizio o ma-
nutenzione.
ITA
LIA
NO
#
Per ragioni di sicurezza l'utensile deve es-
sere collegato ad una presa di elettricità pro-
tetta da un interruttore differenziale con una
corrente max di 30 mA.
#
Controllare che non vi siano componenti
danneggiati. Prima di usare la motosega,
controllare attentamente se vi sono compo-
nenti danneggiati (ad esempio la protezione),
per determinare se sono in grado di svolge-
re la loro funzione. Controllare l'allineamento
delle parti mobili e che non vi siano grippaggi,
danni ai componenti o ai supporti e/o altre
condizioni che possano compromettere il fun-
zionamento dell'utensile. La riparazione o
sostituzione di eventuali componenti danneg-
giati, ad esempio una protezione o altro, de-
vono essere affidate a un centro di assisten-
za tecnica autorizzato. Non adoperare la
motosega se non è possibile accenderla e
spegnerla mediante l'interruttore.
5. NORME DI SICUREZZA ELETTRICA
# Tensione:
la tensione di rete e quello ri-
portato sull'etichetta dati.
# Corrente:
l'elettrosega funziona a corren-
te alternata.
# Spine e cavi di prolunga:
si raccoman-
dano prese protette, cavi e spine in PVC o
gomma omologata.
# Presa di alimentazione:
si deve utilizzare
una presa di alimentazione di potenza ade-
guata.
6. DESCRIZIONE DELLE PARTI DELLA
MACCHINA
N
FIG. 1
Il contenuto dell'imballo è il seguente:
1.
Impugnatura posteriore
2.
Pulsante di sicurezza lock off
3.
Leva di avviamento
4.
Serbatoio olio catena
Summary of Contents for ECS 20
Page 1: ...I GB HU HR MTD Products Aktiengesellschaft Saarbr cken Germany ECS 20 40 CZ SK...
Page 3: ...3 1 12 11 4 3 10 7 2 1 9 8 5 6 14 13 N 1 ECS 20 40...
Page 4: ...4 N 5 N 2 10 N 4 N 3 14 13 10 1 0...
Page 6: ...6 N 7 N 11 N 12 N 8 N 9 N 10...
Page 28: ......
Page 29: ......
Page 30: ......
Page 31: ......
Page 32: ......
Page 33: ......
Page 46: ...46...
Page 48: ...48...