Posizionamento/Installazioneiniziale
Non collegare il subwoofer all'elettricità finché la procedura di installazione
non sarà completa.
Il subwoofer dovrebbe essere sistemato nella posizione più ottimale, meglio se non in un angolo della stanza, poiché ciò potrebbe causare
un eccessivo rimbombo dei bassi. La posizione ottimale è in prossimità dell'altoparlante destro o sinistro. Una volta trovata una posizione
appropriata, è importante verificare se i cavi sono lunghi abbastanza da arrivare comodamente all'unità senza essere sottoposti a tensione.
Le impostazioni di controllo ottimali dipenderanno esclusivamente dalla configurazione di sistema, dall'ambiente e dai gusti personali. In
ogni caso, per le prove iniziali, impostare i valori come segue:
Controllo del volume
Dovrebbe essere impostato a ore 12.
Controllo del crossover
Quando si utilizzano gli ingressi a livello di linea L e R, deve essere impostato a una
frequenza adeguata agli altoparlanti principali.
Preselezione
Dovrebbe essere impostato sul numero 1 (Piatto).
Controllo di fase
Dovrebbe essere impostato sugli 0 gradi.
Preselezione EQ
Dovrebbe essere impostato sul numero 3 (Piatto).
Trigger da 12 V (opzionale)
Da non collegare in questa fase.
Input
In questa fase, prima di collegare l'alimentazione al subwoofer, si possono fare le
connessioni dall'amplificatore. Fare riferimento a pagina 26.
Non collegare o scollegare mai i cavi di ingresso/uscita RCA se il subwoofer è acceso.
Installazione
Una volta collegati i cavi di ingresso e impostati i controlli secondo la procedura di installazione iniziale illustrata qui sopra, il subwoofer
potrà essere collegato alla corrente ed essere acceso tramite l'interruttore principale.
Non riprodurre alcun brano musicale in questa fase perché prima è necessario eseguire la configurazione automatica dell'amplificatore
AV (se utilizzato). Se l'amplificatore ha una procedura di installazione automatica, questo è il momento di avviarla. Se questa funzionalità
non è disponibile o si utilizza un amplificatore stereo collegato agli ingressi sinistro e destro, impostare il crossover in accordo con gli
altoparlanti principali.
Una volta completata l'installazione automatica, controllare che le impostazioni del subwoofer sull'amplificatore audio-video siano
corrette. Il livello non dovrebbe essere maggiore/minore di +/- 3 dB, la frequenza di crossover dell'ingresso LFE circa 60 Hz - 80 Hz e, per gli
altri diffusori, all'incirca in accordo con quanto riportato nella seguente tabella. In ogni altro caso, è consigliabile regolarlo di conseguenza.
Tipo di altoparlanti principali
Impostazioni controllo crossover
Altoparlante a pavimento
50 Hz - 70 Hz
Altoparlante grande su asta/mensola
50 Hz - 80 Hz
Altoparlante piccolo su asta/mensola
60 Hz - 90 Hz
Altoparlante secondario piccolo
80 Hz - 120 Hz
Ora si potranno riprodurre una varietà di brani musicali/filmati e regolare il livello del subwoofer fino alla sua perfetta integrazione con il
resto del sistema. Il volume dell'amplificatore può essere regolato a un livello medio di ascolto. Una volta accertato il corretto
funzionamento di tutto quanto, controllare ancora una volta le impostazioni del livello del subwoofer.
NOTA BENE: potrebbe essere necessario regolare manualmente le impostazioni degli altoparlanti/del subwoofer, se non sono di
proprio gusto o se non corrispondono alle raccomandazioni nel manuali degli altoparlanti o del subwoofer.
28
CUSTOM SUBWOOFER
Summary of Contents for CW10
Page 1: ...O w n e r s M a n u a l ...
Page 2: ......
Page 14: ...M a n u e l d e s p r o p r i é t a i r e s ...
Page 26: ...M a n u a l e U t e n t e ...
Page 38: ...B e d i e n u n g s a n l e i t u n g ...
Page 50: ...M a n u a l d e l u s u s a r i o 48 CUSTOM SUBWOOFER ...
Page 62: ...M a n u a l d o u t i l i z a d o r ...
Page 74: ...G e b r u i k e r s h a n d l e i d i n g 72 CUSTOM SUBWOOFER ...
Page 86: ...用户手册 84 CUSTOM SUBWOOFER ...
Page 98: ...РУКОВОДСТВО ПО ЭКСПЛУАТАЦИИ ...
Page 110: ...І н с т р у к ц ы я к а р ы с т а л ь н і к а ...