![Migatronic SIGMA2 300 STBOFF SHORE User Manual Download Page 91](http://html1.mh-extra.com/html/migatronic/sigma2-300-stboff-shore/sigma2-300-stboff-shore_user-manual_1793502091.webp)
91
Collegamento elettrico
Prima di collegare macchina, assicuratevi che la
tensione di alimentazione sia quella adatta alla
macchina e che il fusibile principale sia della
dimensione corretta. Il cavo primario (1) deve essere
collegato ad una alimentazione trifase alternata (AC)
di 50 Hz o di 60 Hz e con il collegamento di terra.
L’ordine delle fasi non ha importanza. Il generatore si
accende con l’interruttore principale (2).
Collegamento del gas di protezione
Il tubo flessibile è montato sul pannello posteriore del
generatore (3) e va collegato ad una alimentazione di
gas con una riduzione di pressione a 2-6 bar. Una/due
bombole di gas possono essere montato sul carrello
portabombole.
Collegamento della torcia per saldatura MIG/MAG
La torcia di saldatura MIG va collegata al connettore
centralizzato (4) e la ghiera (5) stretta a mano. Nel
caso di torcia raffreddata ad acqua, il tubo di mandata
è collegato all’attacco rapido blu (7) ed il tubo di ritorno
all'attacco rapido rosso (6). Il cavo di massa va
collegato al polo negativo (8).
Nel caso di torcia MIG Manager
®
la spina multipolare
deve essere collegata alla parte anteriore della
macchina (15).
Nota: Il MIG Manager
®
può soltanto essere collegato
solo se la macchina è dotata di kit opzionale.
Collegamento della pinza portaelettrodo per MMA
Il cavo portaelettrodo e quello di massa vanno
collegati al polo positivo (10) e negativo (8). Osservare
le istruzioni del fornitore dell'elettrodo nello scegliere la
polarità.
Controllo del liquido di raffreddamento
Se la macchina è dotata di unità di raffreddamento
della torcia, sarà necessario ispezionare il livello di
liquido di raffreddamento per mezzo della feritoia (11).
Il rabbocco del livello di liquido di raffreddamento
viene effettuato attraverso il bocchettone (12).
Regolazione del freno del filo
Il freno del filo deve assicurare che la bobina freni
rapidamente quando la saldatura si ferma. La forza
richiesta del freno dipende dal peso della bobina di filo
e dalla velocità massima del trainafilo. Una coppia di
1.5-2.0 Nm sarà soddisfacente per la maggior parte
delle applicazioni.
Regolazione freno:
-
Smontate
la
manopola
di blocco infilando un
cacciavite sottile dietro
la manopola e tiratela
fuori
-
Regolate il freno del
filo stringendo o
allentando il dado
sull’albero dell’aspo.
- Reinserire
la
manopola di blocco.
Accendi
Schiaccia
Salda
La macchina è quasi pronta per il lavoro
Accendere la macchina
Tramite l’interruttore (2)
Scegliere il programma di saldatura
Il programma dipende dal materiale, il gas etc.
Leggere come selezionare il programma sulla
Guida Rapida.
Regolare la corrente di saldatura
Vedi Guida Rapida
Saldare