1
Corrente di saldatura/
Tensione d’arco
Schiacciare il pulsante e girare la
manopola per regolare la corrente di
saldatura.
Schiacciare il tasto per 3 secondi
per visualizzare la tensione d’arco
(valido SOLO per TIG DC e MMA DC).
Schiacciare ancora per tornare alla
corrente.
2
Tensione di saldatura
Il LED si accende in presenza di
tensione sull’elettrodo MMA o sulla
torcia TIG.
3
Unità di misura
L’accensione del LED indica l’unità di
misura del parametro da regolare.
4
Surriscaldamento
In caso di surriscaldamento della
macchina il LED si illumina.
5
Errore di rete
Il LED si accende in caso di tensione di
rete troppo alta o troppo bassa.
6
Processo di saldatura
Selezione MMA/TIG.
7
Pulsante torcia
Selezione 2/4 tempi.
8
Regolazione da torcia
Selezione di regolazione da torcia.
9
Sistema di innesco
Selezione HF/LIFTIG
®
.
10
Pregas (tempo)
11
Rampa di discesa
Tempo nel quale la corrente varia dal
valore di saldatura a quello finale.
12
Postgas (tempo)
13
Pulsazione
LED acceso = pulsazione
14
Impostazione pulsazione
Ad ogni pressione del tasto si seleziona
il LED :
• Tempo di picco : periodo corrente di
saldatura
• Tempo di base : periodo corrente di
base
• Corrente di base : % corrente di
picco
15
Tipo di corrente
Seleziona saldatura AC o DC.
16
Bilanciamento AC (tempo)
Regolazione percentuale dei tempi
delle semionde positiva e negativa.
17
Preriscaldo elettrodo in AC
Preriscaldo automatico dell’elettrodo.
Facilita l’innesco in AC.
18
Scelta dei parametri secondari
Permette di accedere ai parametri 10,
11 e 12.
GUIDA RAPIDA FOCUS TIG 200
PFC
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
17
16
18