
Scollegamento della batteria
AVVERTENZA
In sede di scollegamento della batteria, il processo di ricarica deve essere interrotto.
In caso di scollegamento della batteria con la ricarica in corso, i contatti del
connettore di ricarica si possono danneggiare con conseguente formazione di
scintille e rischio di esplosione dell’idrogeno.
SMC-HF 3200
6LDFFHQGHLO/('67$1'%<LQYHUGH
SMC-HF 8000
/10000
EDWWHULDULPDQHFROOHJDWDGRSRVHFRQGLVLULDYYLDODULFDULFD
Manutenzione
Ricerca dei guasti
Spegnimento di sicurezza
La ricarica viene interrotta se:
La ricarica viene temporaneamente interrotta o ridotta se:
Controllo dei messaggi di errore
SMC-HF 3200
SMC-HF 8000
/10000
9HUL¿FDUHHYHQWXDOLGLIHWWLHFRQVXOWDUHLOSHUVRQDOHGLDVVLVWHQ]DDXWRUL]]DWR
Italiano
Spegnere il caricabatterie. Portare il pulsante Start/Stop sul pannello in posizione 0.
2.
3. Scollegare la batteria dal caricabatterie.
Interrompere il processo di ricarica premendo il pulsante Pause II
2.
la batteria. Se la
Deve essere effettuata esclusivamente da personale autorizzato.
Controllare e pulire regolarmente da polvere ecc. l’attrezzatura.
Deve essere effettuata esclusivamente da personale autorizzato.
Il numero di ampere-ora ricaricato supera il valore previsto.
Il tempo di una delle fasi di ricarica supera il valore calcolato.
La tensione e la corrente superano il valore medio previsto.
La batteria viene scollegata senza spegnere il caricabatterie.
La temperatura supera i valori consentiti.
Eventuali errori in sede di autodiagnosi del caricabatterie vengono indicati dai LED. Il
lampeggio di un LED rosso indica un errore di ricarica. Un LED rosso acceso di continuo
indica un guasto nel caricabatterie.
Vedere la sezione ”Indicazioni dei simboli in SMC-HF 8000/10000”.
76
Dopo aver premuto il pulsante Pause, scollegare immediatamente
Summary of Contents for SMC-HF 10000
Page 80: ...60 10000 60 60 1L G 10000 80...
Page 81: ...60 10000 81...
Page 82: ...60 60 60 60 60 10000 60 60 10000 10000 10000 82...
Page 83: ...60 60 10000 60 60 10000 60 II 10000 83...
Page 84: ...60 5 5 352 5 0 60 7 7 38 6 5 60 K 6 7 326 60 10000 84...
Page 85: ...60 60 10000 5 352 5 0 60 7 7 38 6 5 60 K 2 12 60 10000 10000 10000 85...
Page 86: ...60 10000 9 F K 86...
Page 143: ...60 10000 60 60 10000 143...
Page 144: ...D E 60 10000 D D E 144...
Page 145: ...60 60 60 60 60 10000 60 60 10000 10000 10000 145...
Page 146: ...60 60 10000 60 60 10000 60 II 10000 146...
Page 147: ...60 60 0LFURSRZHU 5 5 352 5 0 60 0LFURSRZHU 7 7 38 6 5 6 7 326 60 10000 147...
Page 149: ...60 10000 149...
Page 157: ...60 10000 60 60 1L G H 10000 157...
Page 158: ...D E 60 10000 D D E 158...
Page 159: ...60 60 60 60 60 10000 60 60 10000 10000 10000 159...
Page 160: ...60 67 1 60 10000 60 60 10000 60 II 10000 160...
Page 161: ...60 5 5 352 5 0 60 0LFURSRZHU 7 7 38 6 5 60 0LFURSRZHU K 6 7 326 60 10000 161...
Page 163: ...60 10000 9 F K 163...
Page 164: ...10000 8000 3200 SMC HF SMC HF 10000 8000 3200 SMC HF 164...
Page 165: ...10000 8000 3200 SMC HF 1b 1a 1a 2b 2a 165...
Page 167: ...SMC HF 3200 SMC HF 10000 8000 SMC HF 3200 SMC HF 10000 8000 II 10 SMC HF 10000 8000 167...
Page 170: ...SMC HF 10000 8000 170...
Page 171: ...Notes...
Page 176: ...0LFURSRZHU 0DUNHWLQJ 7HO GDYlJHQ D 6 9l M VDOHV PLFURSRZHU VH 6ZHGHQ ZZZ PLFURSRZHU VH...