
Italiano
26
MTX 1032-B - MTX 1032-C
Descrizione MTX 1032-B (seguito)
Descrizione
La sonda
MTX 1032-B
comporta 2 vie differenziali.
Un LED indica che è sotto tensione.
La sonda non presenta organi di visualizzazione propri; è prevista per
essere collegata agli ingressi CH1 e CH2 dell’oscilloscopio per
visualizzare il segnale differenziale presente sugli in/-.
Questa sonda dispone inoltre di 2 commutatori che consentono di
selezionare il coefficiente di attenuazione 1/10 o 1/100.
Per ogni via differenziale il panello anteriore della sonda
MTX 1032-B
presenta:
•
2 spine a banana di sicurezza per gli in/-
•
1 BNC per l’uscita verso l’oscilloscopio
•
1 commutatore del coefficiente di attenuazione 1/10 e 1/100
Questa sonda è autonoma: è alimentata dalla rete 230 V
AC
50 Hz / 60 Hz.
Descrizione
funzionale
1. Metti la sonda in tensione con un cavo di sicurezza. Verifica che il
LED corrispondente si accende.
2. Collega il cavo coassiale di uscita
“I”
della sonda all’ingresso CH1
dell’oscilloscopio.
3. Collega il cavo coassiale di uscita
“2”
della sonda all’ingresso CH2
dell’oscilloscopio.
4. Collega il cavo banana rosso sull’ingresso positivo della sonda e il
cavo banana nero sull’ingresso negativo della sonda.
5. Togli i cappucci di protezione del puntale di contatto dei cavi e digita
il segnale da misurare.
6. Seleziona il coefficiente di attenuazione appropriato al segnale da
misurare (1/10 o 1/100) per mezzo del commutatore della sonda.
Il segnale si visualizza allora sullo schermo dell’oscilloscopio.
7. A fine misura, scollegare i cavi. Metti la sonda in tensione, poi
scollegala dall’oscilloscopio.
www.electronicaembajadores.com