L’aspiratore è concepito esclusivamente per un
utilizzo non industriale. Il termine "utilizzo non
industriale" significa che l’aspiratore non
dev’essere utilizzato da lavoratori dipendenti,
persone in fase di formazione professionale,
nelle scuole, per lavoro a domicilio, nonché da
persone con un rapporto di lavoro dipendente
simile.
6 Montaggio
6.1 Basamento
Montare le colonne (16) con la cavità rivolta
verso il basso. Inserire la piastra di fondo (14)
e fissarla utilizzando 5 viti ad esagono
incassato M6x16, rondelle 6,4 e dadi esagonali
M6, come illustrato in figura. Per fissare i
raccordi filettati utilizzare una chiave a tubo
SW 10 mm ed un cacciavite per viti ad
esagono incassato SW 4 mm.
6.2 Rulli dello sterzo e ruote
Inserire la rondella 8,4 sul perno filettato sul
rullo dello sterzo (13). Innestare il rullo dello
sterzo (13) con la rondella nel foro presente
sulla piastra di fondo (14). Inserire la rondella
8,4 ed il dado esagonale M8. Con una chiave
fissa SW 13 mm, serrare e fondo il dado
esagonale.
Nell’eseguire questa operazione, tenere fermo
il rullo dello sterzo con una seconda chiave
fissa SW 13 mm.
Inserire la ruota (15) con due rondelle 8,4 sulla
vite a testa esagonale M8x60 e fissare il dado
esagonale M8 in modo che la ruota (15) possa
girare con facilità tra le rondelle sulla vite a
testa esagonale. Introdurre la rondella 8,4 sulla
vite a testa esagonale con ruota premontata
(15). Introdurre la vite a testa esagonale
attraverso i fori laterali praticati nella piastra di
fondo (14) e fissare con una rondella 8,4 ed un
dado esagonale M8. Premere l’aletta sulla
ruota come rappresentato in figura, finché non
scatta in posizione in maniera udibile.
6.3 Gruppo aspirazione
Montare le colonne (16) con la piastra di fondo
sulle ruote dell’apparecchio. Installare ed
6
16
15
15
14
15
13
13
13
14
16
14
31
ITALIANO
Summary of Contents for SPA 1702
Page 2: ...2 6...