![Medisana IN 550 Manual Download Page 49](http://html.mh-extra.com/html/medisana/in-550/in-550_manual_1762286049.webp)
1.1
Norme di
sicurezza
Uso previsto
L'inalatore
MEDISANA IN 500/ IN 550
è indicato per la terapia inala-
toria orale o nasale domiciliare con farmaci per uso inalatorio.
L'apparecchio deve essere utilizzato esclusivamente da pazienti che
ne conoscono in modo approfondito il funzionamento e che utilizzano
un farmaco in forma liquida prescritto, o consigliato, dal proprio medico
o farmacista.
Si prega di leggere attentamente e completamente il presente manuale
d'uso, accertandosi di averne compreso a fondo i contenuti; quindi
procedere all'uso dell'apparecchio.
Rispettare sempre le indicazioni riportate sul foglietto illustrativo dei
farmaci da inalare o seguire le istruzioni del proprio medico o del
farmacista di fiducia.
•
•
•
Controindicazioni
L'inalatore
MEDISANA IN 500/ IN 550
deve essere utilizzato esclusiva-
mente da persone che respirano autonomamente e sono coscienti.
L'apparecchio non è indicato ai soggetti che respirano grazie all'apertu-
ra della trachea praticata mediante intervento chirurgico (tracheostomia).
•
•
Utilizzate l'apparecchio solo per ciò per cui è stato progettato seguendo
le istruzioni per l'uso. In caso di uso diverso da quello previsto decade il
diritto alla garanzia.
i
Qualunque tipo di utilizzo diverso da quelli descritti in questo manuale è
da considerare improprio e, pertanto, pericoloso. L'utente è responsa-
bile per la sicurezza nel caso in cui l'apparecchio non venga utilizzato
conformemente allo scopo per il quale è stato progettato.
i
La durata massima di ciascun trattamento: 20 minuti.
i
Utilizzare unicamente componenti aggiuntivi e pezzi di ricambio del pro-
duttore.
i
Utilizzare esclusivamente farmaci per terapia aerosolica, in forma liqui-
da. Prima di iniziare la terapia aerosolica consultare il proprio medico
curante o il farmacista di fiducia riguardo alla durata e alla frequenza
del trattamento, al dosaggio e al farmaco da utilizzare.
i
Per la nebulizzazione, non utilizzare acqua pura.
i
Questo apparecchio non deve essere mai maneggiato da bambini, né
utilizzato da persone con discapacità fisiche, sensoriali o intellettive o
con esperienza insufficiente e/o carenza di competenze sempre che, per
la loro incolumità, non vengano assistiti da una persona competente o
non vengano adeguatamente istruiti su come impiegare l’apparecchio.
Assicurarsi e controllare che i bambini non giochino con l’apparecchio.
Le parti di picole dimensioni, come ad es. il filtro dell'aria, possono
es-
sere ingoiate; pertanto devono essere riposte o smaltite in luoghi non
accessibili ai bambini.
i
Non utilizzare né conservare l'apparecchio in luoghi in cui sia esposto a
vapori velenosi o a sostanze volatili.
i
Non utilizzare l'apparecchio in presenza di miscele combustibili di sos-
tanze anestetiche con aria o ossigeno.
i
Evitare di toccare l’apparecchio con oggetti appuntiti o affilati.
i
Mantenere sempre libere le fessure di ventilazione dell'apparecchio.
Non posizionare l'apparecchio in luoghi dove le fessure d'aerazione
possano essere ostruite; non appoggiare alcun oggetto sull'apparecchio
(ad es. asciugamani, tovaglie, ecc.).
1 Norme di sicurezza
41
IT
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•