MasterCool 69200-220 Operating Instructions Manual Download Page 12

12

www.mastercool.com

INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA

LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI UTILIZZARE IL SISTEMA DI RECUPERO MASTERCOOL

1.    Questo apparecchio è stato progettato per l’uso da parte di personale qualificato addetto alla manutenzione.  
       L’operatore deve conoscere gli impianti di refrigerazione e di condizionamento dell’aria. Non cercare di far funzionare  
       l’apparecchio senza aver prima letto e compreso tutte le istruzioni operative e di sicurezza.
2.    Proteggere sempre occhi (occhiali di protezione) e mani (guanti) quando si lavora con i refrigeranti. È bene usare  
       anche altri tipi di dispositivi di protezione.
3.    Tutti i flessibili usati per il sistema di interconnessione devono essere muniti di chiusura delle valvole (manuale o  
       automatica) su entrambe le estremità. Maneggiare con cautela tutti i flessibili e i collegamenti. I flessibili o i  
       collegamenti conterranno liquido refrigerante o gas pressurizzato. Collegare e scollegare i raccordi prestando  
       attenzione.
4.    Non pressurizzare il sistema con aria. Alcune miscele d’aria e refrigerante possono essere combustibili o esplosive.
5.    Il recipiente di recupero contiene refrigerante liquido sotto pressione elevata. Non riempire mai troppo il recipiente di   
       recupero. I recipienti vanno riempiti non oltre l’80% della loro capacità. Usare solo recipienti omologati per il recu  
       pero di refrigerante. Un recipiente troppo pieno può esplodere, provocando ferite gravi o morte.
6.    Non respirare i vapori di refrigerante e/o di lubrificante o di una miscela di questi. Respirare concentrazioni elevate di  
       queste sostanze è gravemente dannoso per la salute. Usare sempre l’impianto di recupero in zone ben ventilate.
7.    Non usare l’impianto di recupero in prossimità di contenitori aperti o traboccanti sostanze infiammabili (benzina,   
       solventi, ecc.).
8.    Se si usa una prolunga elettrica, questa dovrà essere da 14 AWG o più grande e lunga al massimo 15240 mm (50  
       piedi). Utilizzando prolunghe con amperaggio minore, potrebbe verificarsi surriscaldamento ed esservi pericolo  
       d’incendio.
9.    Accertarsi che l’impianto sia elettricamente collegato ad una fonte di alimentazione adeguatamente collegata a terra.  
       Scollegare sempre l’apparecchio dall’alimentazione quando se ne esegue la manutenzione.
10.  Alcune autorità statali richiedono autorizzazioni o certificazioni per poter operare con i refrigeranti e con il presente  
       impianto di recupero, che deve essere usato solo se l’operatore possiede l’autorizzazione o la certificazione richiesta.
11.  Questo impianto di recupero non può essere usato con qualsiasi tipo di refrigerante o di gas infiammabile.
12.  L’impianto di recupero comprende un filtro a retino fine sulla presa d’entrata. Poiché diverse operazioni di recupero  
       prevedono il trasferimento di refrigeranti contaminati, l’impianto di recupero è munito di un essiccatore con filtro in  
       linea di ingresso sulla presa d’entrata. Il filtro va cambiato spesso od ogni volta che la contaminazione impedisce il  
       corretto funzionamento dell’impianto.

PERICOLO! - RISCHIO DI ESPLOSIONE!

 

        NON RECUPERARE REFRIGERANTI INFIAMMABILI

ISTRUZIONI OPERATIVE PER IL RECUPERO DIRETTO DI VAPORI O LIQUIDI 

(Vedi fig. 1)

Nota:  A) Collegare il flessibile (con accoppiatore) al filtro di ingresso. Se l’apparecchio di recupero è in funzione, tenere   
              sempre flessibile e accoppiatore montati sul filtro d’ingresso. Quando si rimuove il flessibile dal filtro, servirsi di  
              un cappuccio di protezione per chiudere il filtro d’ingresso.
          B) Collegare un altro flessibile per recuperare l’uscita dell’apparecchio. L’estremità della valvola del flessibile è  
              collegata al recipiente di recupero.

1.    Accertarsi che l’interruttore on-off sia su off e lo 

“O”

 premuto. Collegare l’impianto a una presa di corrente messa a   

       terra.
2.    Ruotare la valvola 

INLET

 [ingresso] (di colore blu) su 

CLOSED

 [chiusa]. Ruotare la valvola centrale (di colore giallo) su  

       

RECOVER

 [recupera].

3.    Ruotare la valvola 

OUTLET

 [uscita] (di colore rosso) su 

OPEN

 [aperta].

4.    Collegare il flessibile sul lato inferiore del sistema di connessione alla connessione del filtro della porta d’ingresso.  
       Collegare il flessibile sulla porta esterna dell’apparecchio di recupero al collegamento del vapore (gas) sul recipiente  
       di recupero.

                                                                          

Italiano

Summary of Contents for 69200-220

Page 1: ...TEM MODEL 69200 220 MANUEL D OP RATION UNITE DE RECUPERATION COMPLETE MOD LE 69200 220 INSTRUCCIONES DE OPERACION SISTEMA COMPLETO DE RECUPERACI N PARA AIRE ACONDICIONADO MODELO 69200 220 ISTRUZIONI P...

Page 2: ...2 www mastercool com...

Page 3: ...tensions are used an over heat condition and re hazard could occur 9 Make sure system is electrically connected to a properly grounded power source Always disconnect system from power source when serv...

Page 4: ...ve and disconnect outlet hose If venting of system is required disconnect outlet hose to relieve residual pressure 4 The inlet port has a ne screen lter Remove inlet nut and clean screen lter after ev...

Page 5: ...is refrigerant recovered The color change may be green blue for dry condition when refrigerant is passing thru and red orange in color for wet condition 2 Replace lter after recovering refrigerant fro...

Page 6: ...s substances in ammables Essence solvants etc 8 Si une rallonge lectrique est utilis e elle doit tre de 14 AWG minimum et d une longueur maximale de 15 m tres L utilisation de c bles de section trop f...

Page 7: ...uide 11 L unit a un commutateur automatique d arr t en cas de vide Apr s la r cup ration l unit s teindra quand la pression de la vanne d entr e est environ 355mm 14 de Mercure au dessous de la pressi...

Page 8: ...ic 2 ouvertures fournie Visser l embout du exible jaune sur la vanne de vidange de l unit Quand le exible se serre sur l embout l huile coulera dans la bouteille le raccord du exible contient un d pre...

Page 9: ...n en el vecindario tampoco derrame o abra contenedores de substancias in ammables gasolina solventes etc 8 Si una extenci n electrica es usada esta debe ser 14 AWG m s y un maximo de 15 metros de larg...

Page 10: ...terruptor de cierre de v cio autom tico Despues De que la recuperaci n se completa el sitema se apagar cuando la lectura de la presi n de entrada sea de al rededor de 14 pulgadas de mercurio 4 bar por...

Page 11: ...SI pero sobre 0 1 BAR 2 PSI 2 Coloque la manguera corta amarilla en la botella pl stica con dos aberturas que se incluye con la unidad Con cuidado coloque el otro extremo de la manguera amarilla al co...

Page 12: ...scaldamento ed esservi pericolo d incendio 9 Accertarsi che l impianto sia elettricamente collegato ad una fonte di alimentazione adeguatamente collegata a terra Scollegare sempre l apparecchio dall a...

Page 13: ...d ingresso su CLOSE e spegnere l interruttore Il recupero cos ultimato SPURGO DEL SISTEMA DI RECUPERO 1 Spegnere l interruttore Ruotare la valvola d ingresso su PURGE Ruotare la valvola centrale su P...

Page 14: ...ecupero Con il essibile ssato all apparecchio l olio scorrer all interno del contenitore Il essibile munito di un inibitore che apre la valvola interna del raccordo dello spurgo dell olio 3 A spurgo d...

Page 15: ...15 www mastercool com...

Page 16: ...16 www mastercool com 69200 220 INT USA PH 973 252 9119 BELGIUM TELEFON 32 0 3 777 28 48...

Reviews: