Italiano–21
18.8.08
Messa in funzione
❏
Osservare la tensione di rete! La tensione
della rete deve corrispondere a quella
indicata sulla targhetta dell’elettrouten-
sile. Gli elettroutensili con l’indicazione di
230 V possono essere collegati anche alla
rete di 220 V.
Regolazione del modo operativo
Con l’interruttore arresto rotazione/percussione
5
scegliere il modo operativo dell’elettroutensile.
☞
Nota bene:
Modificare il modo operativo
solo quando l’elettroutensile è spento! In caso
contrario l’elettroutensile può subire dei
danni.
Ruotare l’interruttore arresto rotazione/percussione
5
nella posizione desiderata.
Impostazione del senso di rotazione
❏
Azionare il commutatore del senso di
rotazione 8 soltanto quando l’elettrouten-
sile si trova in posizione di fermo.
Con il commutatore del senso di rotazione
8
è pos-
sibile commutare il senso di rotazione dell’elettrou-
tensile.
Rotazione destrorsa:
Ruotare il commutatore del
senso di rotazione
8
fino all’arresto in posizione
.
Rotazione sinistrorsa:
Ruotare il commutatore
del senso di rotazione
8
fino all’arresto in posizione
.
Per operazioni di foratura e scalpellatura, regolare il
senso di rotazione sempre su rotazione destrorsa.
Accendere/spegnere
Per
accendere
l’elettroutensile premere l’interrut-
tore di avvio/arresto
7
e tenerlo premuto.
Per
spegnere
l’elettroutensile rilasciare di nuovo
l’interruttore di avvio/arresto
7
.
In caso di temperature basse, l’elettroutensile rag-
giunge solo dopo un certo tempo la potenza bat-
tente/potenza di percussione completa.
Regolazione del numero di
giri/numero di colpi
È possibile regolare a variazione continua la velo-
cità/frequenza di colpi dell’elettroutensile in fun-
zione operando con la pressione che si esercita
sull’interruttore avvio/arresto
7
.
Esercitando una leggera pressione sull’interruttore
di avvio/arresto
7
si ha una riduzione della velo-
cità/numero frequenza colpi. Aumentando la pres-
sione si aumenta la velocità/numero frequenza
colpi.
Frizione di sicurezza contro il
sovraccarico
❏
La trasmissione all’alberino filettato si
blocca se l’accessorio si inceppa oppure
resta bloccato. Per via delle rilevanti forze
che si sviluppano mentre si opera in que-
sto modo, afferrare sempre l’elettrouten-
sile con entrambe le mani ed assicurarsi
una sicura posizione operativa.
❏
Se l’elettroutensile si blocca, spegnere
l’elettroutensile e sbloccare l’accessorio
impiegato. Avviando la macchina con la
punta utensile bloccata si provocano alti
momenti di reazione!
Modifica della posizione per scal-
pellatura
Si ha la possibilità di bloccare lo scalpello in 12 posi-
zioni. In questo modo è possibile prendere rispetti-
vamente la posizione di lavoro ottimale.
Applicare lo scalpello nel mandrino portautensile.
Ruotare l’interruttore arresto rotazione/percussione
5
nella posizione «Regolazione per scalpellatura»
(vedi «Regolazione del modo operativo»,
pagina 21).
Posizione per
foratura
senza percussione nel
legname, metallo, ceramica
e materiale sintetico ed
anche per avvitatura e filetta-
tura
Posizione per
forature bat-
tenti
nel calcestruzzo
oppure materiale pietroso
Qualora all’accensione
l’utensile accessorio non
dovesse ruotare subito, far
funzionare lentamente l’elet-
troutensile fino a quando
l’utensile accessorio ruota
anch’esso.
Posizione per la regolazione
della posizione per scalpella-
tura
Posizione per
scalpellatura
OBJ_BUCH-820-001.book Page 21 Monday, August 18, 2008 10:25 AM