![Makita UR013G Instruction Manual Download Page 61](http://html1.mh-extra.com/html/makita/ur013g/ur013g_instruction-manual_4291378061.webp)
61 ITALIANO
24 .
Non utiliz z are l’ utensile in condiz ioni meteo
avverse o qualora sussista il rischio di fulmini.
25.
Quando si utiliz z a l’ utensile su suolo fangoso,
pendii bagnati o ubicaz ioni scivolose, fare
attenz ione al proprio appoggio sui piedi.
26 .
Evitare di lavorare in un ambiente inadeguato
in cui si preveda un maggiore affaticamento
per l’ utente.
27 .
Non utiliz z are l’ utensile in condiz ioni di tempo
avverso in cui la visibilità sia limitata.
L a m a n -
c a t a o s s e r v a n z a d i q u e s t a i n d i c a z i o n e p o t r e b b e
c a u s a r e c a d u t e o f u n z i o n a m e n t o e r r a t o a c a u s a
d e l l a s c a r s a v i s i b i l i t à .
28.
Non immergere l’ utensile in una poz z anghera.
29 .
Non lasciare l’ utensile incustodito all’ aperto
sotto la pioggia.
30.
Quando foglie bagnate o sporco aderiscono
alla bocca di aspirazione (finestrella di ventila
-
z ione) a causa della pioggia, rimuoverle.
31.
Non utiliz z are l’ utensile nella neve.
Utensili da taglio
1.
Non utiliz z are un utensile da taglio che non sia
consigliato da noi.
2.
Utiliz z are un accessorio da taglio idoneo al
lavoro in corso.
—
L e t e s t i n e d a t a g l i o i n n y l o n ( t e s t i n e p e r
decespugliatore a filo) e le lame di plastica
s o n o i d o n e e p e r t o s a r e l ’ e r b a d e i p r a t i .
—
L e l a m e d a t a g l i o s o n o i d o n e e p e r t a g l i a r e
e r b a c c e , e r b e a l t e , c e s p u g l i , a r b u s t i , s o t t o -
b o s c o , b o s c h e t t o e s i m i l i .
—
N o n u t i l i z z a r e m a i a l t r e l a m e , t r a c u i c a t e n e
r o t a n t i a e l e m e n t i m u l t i p l i i n m e t a l l o e l a m e
a flagelli. In caso contrario, si potrebbero
c a u s a r e g r a v i l e s i o n i p e r s o n a l i .
3.
Utiliz z are solo un utensile da taglio che sia
contrassegnato con una velocità pari o supe-
riore a quella contrassegnata sull’ utensile.
4 .
Tenere sempre le mani, il viso e gli indumenti
lontani dall’ utensile da taglio, quando quest’ ul-
timo sta ruotando.
In c a s o c o n t r a r i o , s i p o t r e b -
b e r o c a u s a r e l e s i o n i p e r s o n a l i .
5.
Utiliz z are sempre la protez ione per l’ accesso-
rio da taglio idonea per l’ accessorio da taglio
utiliz z ato.
6 .
Quando si intende utiliz z are lame da taglio,
evitare i contraccolpi ed essere sempre pronti
a un contraccolpo accidentale. Vedere la
sez ione relativa al contraccolpo.
7 .
Quando il decespugliatore non è in uso,
applicare il coprilama sulla lama. Rimuovere il
coprilama prima dell’ uso.
Contraccolpo (spinta della lama)
1.
Il contraccolpo (spinta della lama) è una rea-
z ione improvvisa a una lama da taglio che
resti inceppata o bloccata. uando si verifica
questo fenomeno, l’ utensile viene scagliato di
lato o verso l operatore con forza elevata, e ci
potrebbe causare gravi lesioni personali.
2.
Il contraccolpo si verifica, in particolare,
quando si applica il segmento della lama
compreso tra ore 12 e ore 2 su oggetti solidi,
cespugli e alberelli con un diametro di 3 cm o
superiore.
Fig.2
3.
Per evitare il contraccolpo:
1.
Applicare il segmento compreso tra ore 8
e ore 11.
2.
Non applicare mai il segmento compreso
tra ore 12 e ore 2.
3.
Non applicare mai il segmento compreso
tra ore 11 e ore 12 e quello compreso tra
ore 2 e ore 5, a meno che l’ operatore sia
ben addestrato ed esperto e lo faccia a
proprio rischio.
4 .
Non utiliz z are mai le lame da taglio in
prossimità di oggetti solidi, quali recin-
z ioni, pareti, tronchi d’ albero e pietre.
5.
Non utiliz z are mai le lame da taglio verti-
calmente, per operaz ioni quali la borda-
tura e la rifilatura di siepi.
Fig.3
Vibraz ioni
1.
Le persone che soffrono di cattiva circolazione
e che siano esposte a vibraz ioni eccessive
potrebbero essere soggette a lesioni ai vasi
sanguigni o al sistema nervoso.
L e v i b r a z i o n i
possono causare il verificarsi dei seguenti sintomi
a l l e d i t a , a l l e m a n i e a i p o l s i : S e n s a z i o n i d i “ a d d o r -
m e n t a m e n t o ” ( i n t o r p i d i m e n t o ) , f o r m i c o l i i , d o l o r i ,
fitte, alterazione del colore della pelle o della pelle
stessa. ualora si verifichi un qualsiasi sintomo
t r a q u e s t i , c o n s u l t a r e u n m e d i c o .
2.
Per ridurre il rischio della cosiddetta “ sin-
drome del dito bianco” , tenere calde le mani
durante l’ uso e mantenere in buone condiz ioni
l’ utensile e gli accessori.
Trasporto
1.
Prima di trasportare l’ utensile, spegnerlo e
rimuovere la cartuccia della batteria. Montare il
coprilama sulla lama da taglio.
2.
Quando si intende trasportare l’ utensile, tra-
sportarlo in posiz ione oriz z ontale mantenen-
dolo per l’ albero.
3.
Quando si intende trasportare l’ utensile in un
veicolo, fissarlo correttamente per evitare che
si rovesci.
In caso contrario, potrebbe verificarsi il
d a n n e g g i a m e n t o d e l l ’ u t e n s i l e e d i a l t r i b a g a g l i .
Manutenz ione
1.
Far sottoporre a manutenz ione l’ utensile dal
nostro centro di assistenz a autoriz z ato, uti-
liz z ando sempre pez z i di ricambio originali.
R i p a r a z i o n i e r r a t e e m a n u t e n z i o n e i n a d e g u a t a
p o s s o n o r i d u r r e l a v i t a u t i l e d e l l ’ u t e n s i l e e i n c r e -
m e n t a r e i l r i s c h i o d i i n c i d e n t i .
2.
Prima di effettuare ualsiasi intervento di
manutenz ione o di riparaz ione, o prima di
pulire l’ utensile, spegnere sempre quest’ ul-
timo e rimuovere la cartuccia della batteria.
Summary of Contents for UR013G
Page 2: ...2 Fig 1 Fig 2 12 1 2 3 4 5 8 9 10 11 Fig 3 ...
Page 3: ...3 1 2 4 3 5 6 7 14 15 8 13 9 12 10 11 16 17 Fig 4 ...
Page 4: ...4 1 1 2 3 Fig 5 1 2 Fig 6 2 1 Fig 7 1 2 Fig 8 1 Fig 9 2 1 Fig 10 2 1 Fig 11 ...
Page 5: ...5 1 2 3 Fig 12 1 Fig 13 1 Fig 14 1 2 Fig 15 1 2 3 4 6 5 Fig 16 1 2 Fig 17 1 2 3 4 Fig 18 ...
Page 6: ...6 1 2 Fig 19 Fig 20 Fig 21 Fig 22 5 6 7 1 2 4 3 Fig 23 1 1 Fig 24 Fig 25 Fig 26 ...
Page 8: ...8 1 2 3 750 mm 750 mm 100 300 mm Fig 35 Fig 36 1 Fig 37 1 Fig 38 Fig 39 Fig 40 Fig 41 ...
Page 9: ...9 1 2 3 5 4 6 7 8 3 m 9 ft 80 mm 3 1 8 100 mm 3 15 16 Fig 42 ...
Page 10: ...10 Fig 43 1 2 Fig 44 ...
Page 163: ...163 ...
Page 168: ...IDE 885A05 500 30 11 2022 Makita Europe N V Jan Baptist Vinkstraat 2 3070 Kortenberg Belgium ...