![Makita HS012G Instruction Manual Download Page 65](http://html1.mh-extra.com/html/makita/hs012g/hs012g_instruction-manual_4224783065.webp)
65 ITALIANO
MANUTENZIONE
ATTENZIONE:
Accertarsi sempre che l’uten-
sile sia spento e che la cartuccia della batteria sia
stata rimossa prima di tentare di eseguire inter-
venti di ispezione o manutenzione.
ATTENZIONE:
Pulire le protezioni superiore
e inferiore per assicurare che non sia presente
segatura accumulata che potrebbe impedire il
funzionamento del sistema di protezione infe-
riore.
Un sistema di protezione sporco potrebbe
limitare il funzionamento corretto, il che potrebbe
risultare in gravi lesioni personali. Il modo più efficace
per ottenere tale pulizia è l’uso di aria compressa.
Qualora la polvere venga soffiata al di fuori dalle
protezioni, accertarsi di utilizzare protezioni
appropriate per occhi e respirazione.
ATTENZIONE:
Dopo l’uso, pulire la segatura
presente sull’utensile.
Le polveri sottili di segatura
potrebbero penetrare all’interno dell’utensile e cau-
sare un malfunzionamento o un incendio.
AVVISO:
Non utilizzare mai benzina, benzene,
solventi, alcol o altre sostanze simili. In caso
contrario, si potrebbero causare scolorimenti,
deformazioni o crepe.
Per preservare la SICUREZZA e l’AFFIDABILITÀ del
prodotto, le riparazioni e qualsiasi altro intervento di
manutenzione e di regolazione devono essere eseguiti
da un centro di assistenza autorizzato Makita, utiliz
-
zando sempre ricambi Makita.
Regolazione della precisione di taglio a 0°
Questa regolazione è stata effettuata in fabbrica.
Tuttavia, qualora non sia corretta, è possibile regolarla
attenendosi alla procedura seguente.
1.
Allentare leggermente la leva sulla piastra della
scala di smussatura.
2.
Rendere la base perpendicolare alla lama utiliz
-
zando un righello triangolare o una squadra per fale
-
gname, ruotando la vite di regolazione.
►
Fig.41:
1.
Righello triangolare
2.
Vite di regolazione
3.
Leva
3.
Serrare la leva e quindi effettuare un taglio di
prova per controllare la verticalità.
Regolazione del parallelismo
Questa regolazione è stata effettuata in fabbrica.
Tuttavia, qualora non sia corretta, è possibile regolarla
attenendosi alla procedura seguente.
1.
Impostare l’utensile sulla profondità massima di taglio.
2.
Accertarsi che tutte le leve e le viti siano serrate.
Allentare leggermente la vite indicata nella figura.
►
Fig.42:
1.
Vite
2.
Base
3.
Tenendo aperta la protezione inferiore, spostare il
retro della base in modo che le distanze A e B diventino
uguali.
4.
Serrare le viti ed effettuare un taglio di prova per
controllare il parallelismo.
ACCESSORI OPZIONALI
ATTENZIONE:
Questi accessori o compo-
nenti aggiuntivi sono consigliati per l’uso con l’u-
tensile Makita specificato nel presente manuale.
L’impiego di altri accessori o componenti aggiuntivi
può costituire un rischio di lesioni alle persone.
Utilizzare gli accessori o i componenti aggiuntivi solo
per il loro scopo prefissato.
Per ottenere ulteriori dettagli relativamente a questi
accessori, rivolgersi a un centro di assistenza Makita.
•
Lama per sega circolare
•
Guida di taglio (righello guida)
•
Binario guida
•
Guida di taglio a unghia
• Morsa
• Foglio
•
Foglio di gomma
•
Foglio di posizionamento
•
Bocchetta per le polveri
•
Chiave esagonale
•
Unità senza fili
•
Batteria e caricabatterie originali Makita
NOTA:
Alcuni articoli nell’elenco potrebbero essere
inclusi nell’imballaggio dell’utensile come accessori
standard. Tali articoli potrebbero variare da nazione
a nazione.
Summary of Contents for HS012G
Page 2: ...2 Fig 1 Fig 2 Fig 3 Fig 4 Fig 5 Fig 6 ...
Page 3: ...3 1 1 2 3 Fig 7 1 2 Fig 8 1 2 Fig 9 1 Fig 10 1 Fig 11 1 Fig 12 ...
Page 4: ...4 1 2 Fig 13 1 Fig 14 Fig 15 1 2 3 Fig 16 1 Fig 17 1 3 2 4 Fig 18 1 2 3 4 5 6 Fig 19 ...
Page 6: ...6 Fig 27 1 2 Fig 28 Fig 29 1 Fig 30 1 2 3 4 Fig 31 1 2 3 Fig 32 1 Fig 33 ...
Page 7: ...7 1 1 2 2 Fig 34 Fig 35 1 Fig 36 1 2 Fig 37 1 Fig 38 1 Fig 39 ...
Page 8: ...8 1 1 2 2 Fig 40 1 2 3 Fig 41 2 A 1 1 B Fig 42 ...
Page 151: ...151 ...