![Makita DLM536 Instruction Manual Download Page 61](http://html1.mh-extra.com/html/makita/dlm536/dlm536_instruction-manual_4110098061.webp)
61
ITALIANO
4.
Controllare che tutti i dadi, i bulloni, le viti, e così
via, siano serrati saldamente.
5.
Ispezionare le parti mobili per individuare danni,
rotture o usura. Le parti danneggiate o mancanti vanno
riparate o sostituite.
6.
Riporre il tosaerba in un luogo sicuro, fuori dalla
portata dei bambini.
Per i modelli DLM465/DLM536
AVVISO:
Non versare acqua sull’area indicata
nella figura.
Qualora si versi acqua sull’unità motore,
si potrebbe causare un malfunzionamento della
macchina.
►
Fig.41:
1.
Area su cui non deve essere versata
acqua
Trasporto del tosaerba
Quando si intende trasportare il tosaerba, mantenere
l’impugnatura anteriore e l’impugnatura posteriore con
due persone, come indicato nella figura.
►
Fig.42:
1.
Impugnatura anteriore
2.
Impugnatura
posteriore
Conservazione
Riporre il tosaerba al chiuso, in un luogo fresco, asciutto
e chiuso a chiave. Non riporre il tosaerba e il caricabat-
terie in ubicazioni in cui la temperatura possa raggiun-
gere o superare i 40 °C.
Rimozione o installazione della lama
del tosaerba
AVVERTIMENTO:
La lama continua a girare
per inerzia per alcuni secondi dopo che si è rila-
sciato l’interruttore. Non iniziare l’operazione fino
all’arresto completo della lama.
AVVERTIMENTO:
Rimuovere sempre la
chiave di blocco e la cartuccia della batteria
quando si intende rimuovere o installare la lama.
La mancata rimozione della chiave di blocco e
della cartuccia della batteria potrebbe causare
gravi lesioni personali.
AVVERTIMENTO:
Indossare sempre dei
guanti quando si maneggia la lama.
Rimozione della lama del tosaerba
1.
Sistemare il tosaerba su un fianco in modo che la
leva di regolazione dell’altezza di taglio si trovi sul lato
superiore.
2.
Per bloccare la lama, inserire il perno fornito in
dotazione con la macchina in un foro sul corpo del
tosaerba.
3.
Ruotare il bullone in senso antiorario con la chiave
a tubo 17.
►
Fig.43:
1.
Lama del tosaerba
2.
Perno
3.
Chiave
a tubo
4.
Rimuovere il bullone e quindi la lama del tosaerba.
►
Fig.44:
1.
Supporto della lama
2.
Lama del tosa-
erba
3.
Bullone
4.
Sporgenza
AVVISO:
Quando si intende installare la lama
del tosaerba, accertarsi che le sporgenze sul
supporto della lama entrino nei fori presenti nella
lama del tosaerba.
Installazione della lama del tosaerba
AVVERTIMENTO:
Installare con cautela la
lama del tosaerba. La lama ha una faccia supe-
riore e una inferiore.
AVVERTIMENTO:
Serrare saldamente il
bullone in senso orario per fissare la lama.
AVVERTIMENTO:
Accertarsi che la lama del
tosaerba e tutte le parti di fissaggio siano instal
-
late correttamente e serrate saldamente.
AVVERTIMENTO:
Quando si sostituiscono
le lame, seguire sempre le istruzioni fornite nel
presente manuale.
AVVISO:
Dopo aver installato le lame del tosa-
erba, rimuovere il perno dal corpo del tosaerba.
Per installare le lame del tosaerba, eseguire la proce-
dura di rimozione al contrario.
Summary of Contents for DLM536
Page 2: ...2 2 1 Fig 1 1 Fig 2 3 4 5 2 1 Fig 3 1 2 Fig 4 1 Fig 5 ...
Page 3: ...3 1 2 Fig 6 1 Fig 7 1 Fig 8 Fig 9 Fig 10 1 1 1 Fig 11 1 Fig 12 1 2 3 Fig 13 ...
Page 4: ...4 1 2 Fig 14 1 2 Fig 15 1 2 Fig 16 1 2 Fig 17 1 2 Fig 18 1 2 Fig 19 1 2 3 Fig 20 1 Fig 21 ...
Page 5: ...5 1 Fig 22 1 2 Fig 23 1 3 4 5 6 2 Fig 24 1 2 Fig 25 1 Fig 26 1 2 Fig 27 1 Fig 28 ...
Page 6: ...6 1 2 3 Fig 29 1 Fig 30 1 Fig 31 1 2 Fig 32 1 Fig 33 1 2 Fig 34 ...
Page 7: ...7 Fig 35 Fig 36 1 2 3 Fig 37 Fig 38 Fig 39 1 2 3 Fig 40 1 Fig 41 ...
Page 8: ...8 1 2 Fig 42 2 1 3 Fig 43 3 2 4 1 Fig 44 ...
Page 143: ...143 ...