![Makita DHP484 Instruction Manual Download Page 147](http://html.mh-extra.com/html/makita/dhp484/dhp484_instruction-manual_225652147.webp)
75 ITALIANO
Utilizzo con una spazzola metallica
a disco
Accessorio opzionale
ATTENZIONE:
Controllare il funzionamento
della spazzola metallica a disco facendo girare
l’utensile a vuoto, accertandosi che non sia pre-
sente alcuna persona davanti o in linea con la
spazzola metallica a disco.
ATTENZIONE:
Non utilizzare una spazzola
metallica a disco danneggiata o sbilanciata.
Qualora si utilizzi una spazzola metallica a disco
danneggiata, si aumenta il rischio potenziale di lesioni
personali dovute al contatto con i fili metallici rotti
della spazzola.
ATTENZIONE:
Utilizzare SEMPRE la prote-
zione con le spazzole metalliche a disco, accer-
tandosi che il diametro del disco entri nella prote-
zione.
Il disco potrebbe frantumarsi durante l’uso, e
la protezione contribuisce a ridurre il rischio di lesioni
personali.
►
Fig.25:
1.
Spazzola metallica a disco
Rimuovere la cartuccia della batteria dall’utensile e
posizionarlo capovolto in modo da consentire un facile
accesso al mandrino.
Rimuovere eventuali accessori dal mandrino. Avvitare
la spazzola metallica a disco sul mandrino e serrarla
con le chiavi.
AVVISO:
Evitare di applicare una pressione
eccessiva che faccia piegare troppo i fili metallici
quando si utilizza la spazzola metallica a disco.
Questo potrebbe portare a una rottura prematura
della spazzola.
FUNZIONE DI
ATTIVAZIONE DELLA
COMUNICAZIONE SENZA
FILI
Solo per il modello DGA412/DGA414/DGA462/
DGA464/DGA512/DGA514
Cosa si può fare con la funzione di
attivazione della comunicazione
senza fili
La funzione di attivazione della comunicazione senza
fili consente un funzionamento pulito e comodo.
Collegando un aspirapolvere supportato all’utensile, è
possibile far funzionare automaticamente l’aspirapol
-
vere insieme all’attivazione dell’interruttore dell’utensile.
►
Fig.26
Per utilizzare la funzione di attivazione della comunica
-
zione senza fili, preparare gli elementi seguenti:
•
Un’unità senza fili
•
Un aspirapolvere che supporti la funzione di atti
-
vazione della comunicazione senza fili
L’impostazione della funzione di attivazione della comu
-
nicazione senza fili è riepilogata di seguito. Per le pro
-
cedure dettagliate, consultare ciascuna sezione.
1.
Installazione dell’unità senza fili
2.
Registrazione dell’utensile per l’aspirapolvere
3.
Avvio della funzione di attivazione della comunica
-
zione senza fili
Installazione dell’unità senza fili
ATTENZIONE:
Posizionare l’utensile su una
superficie piana e stabile, quando si intende
installare l’unità senza fili.
AVVISO:
Pulire la polvere e lo sporco sull’uten-
sile prima di installare l’unità senza fili.
La polvere
o lo sporco potrebbero causare un malfunziona
-
mento, qualora penetrino nell’alloggiamento dell’unità
senza fili.
AVVISO:
Per evitare il malfunzionamento cau-
sato dall’elettricità statica, toccare un materiale
per scaricarla, ad esempio una parte metallica
dell’utensile, prima di prendere in mano l’unità
senza fili.
AVVISO:
Quando si installa l’unità senza fili,
accertarsi sempre che quest’ultima sia inserita
nella direzione corretta e che il coperchio sia
completamente chiuso.
1.
Aprire il coperchio sull’utensile come indicato nella
figura.
►
Fig.27:
1.
Coperchio
2.
Inserire l’unità senza fili nell’alloggiamento, quindi
chiudere il coperchio.
Quando si inserisce l’unità senza fili, allineare le spor
-
genze con le rientranze presenti nell’alloggiamento.
►
Fig.28:
1.
Unità senza fili
2.
Sporgenza
3.
Coperchio
4.
Rientranza
Quando si intende rimuovere l’unità senza fili, aprire
lentamente il coperchio. I ganci sul retro del coperchio
sollevano l’unità senza fili mentre si tira su il coperchio.
►
Fig.29:
1.
Unità senza fili
2.
Gancio
3.
Coperchio
Dopo aver rimosso l’unità senza fili, conservarla nella
custodia in dotazione o in un contenitore antistatico.
AVVISO:
Utilizzare sempre i ganci sul retro del
coperchio quando si intende rimuovere l’unità
senza fili.
Qualora i ganci non si inseriscano nell’u-
nità senza fili, chiudere completamente il coperchio e
riaprirlo lentamente.
Summary of Contents for DHP484
Page 2: ...1 2 3 Fig 1 1 2 Fig 2 1 Fig 3 1 Fig 4 1 Fig 5 1 A B Fig 6 1 Fig 7 1 2 4 3 Fig 8 2 ...
Page 3: ...1 2 4 3 Fig 9 1 3 2 Fig 10 1 3 2 Fig 11 1 2 Fig 12 Fig 13 1 Fig 14 3 ...
Page 71: ...71 ...
Page 74: ...2 1 3 Fig 1 1 2 Fig 2 1 Fig 3 1 Fig 4 1 Fig 5 1 Fig 6 1 Fig 7 Fig 8 2 ...
Page 77: ...1 Fig 25 Fig 26 1 Fig 27 2 1 3 4 Fig 28 1 2 3 Fig 29 1 Fig 30 5 ...
Page 78: ...1 2 1 2 Fig 31 Fig 32 1 Fig 33 1 2 Fig 34 1 Fig 35 1 Fig 36 6 ...
Page 259: ...187 ...
Page 262: ...Fig 1 Fig 2 Fig 3 Fig 4 Fig 5 Fig 6 1 2 3 Fig 7 2 ...
Page 263: ...1 Fig 8 1 2 Fig 9 1 2 Fig 10 1 Fig 11 1 2 Fig 12 3 2 1 Fig 13 1 2 Fig 14 1 0 45 0 50 Fig 15 3 ...
Page 264: ...1 2 Fig 16 1 Fig 17 Fig 18 1 2 Fig 19 1 2 Fig 20 1 Fig 21 1 2 4 3 Fig 22 4 ...
Page 266: ...Fig 30 1 2 Fig 31 1 Fig 32 Fig 33 1 Fig 34 1 2 3 4 Fig 35 3 2 1 Fig 36 6 ...
Page 267: ...1 Fig 37 1 2 1 2 Fig 38 Fig 39 1 Fig 40 1 2 Fig 41 1 Fig 42 7 ...
Page 268: ...1 Fig 43 1 2 1 2 Fig 44 1 Fig 45 1 1 Fig 46 1 2 Fig 47 1 2 A B Fig 48 8 ...
Page 410: ...150 ...
Page 411: ...151 ...
Page 414: ...2 3 4 1 2 ...