
35
ITALIANO
FUNZIONAMENTO
ATTENZIONE:
Durante l’utilizzo dell’aspira-
tore, non avvicinare il viso all’apertura di venti-
lazione.
Qualora dei corpi estranei vengano soffiati
negli occhi, potrebbero causare lesioni personali.
Installazione o rimozione
dell’accessorio aspiratore
ATTENZIONE:
Dopo aver installato l’acces-
sorio, verificare se sia installato saldamente.
Qualora l’accessorio non sia installato perfettamente,
potrebbe staccarsi e causare lesioni personali.
ATTENZIONE:
Quando si intende rimuovere
l’accessorio, fare attenzione a non colpire con la
mano le pareti, e così via.
Quando si intende utilizzare la
prolunga dotata di funzione di blocco
Per installare la prolunga, inserirla nella presa di aspira-
zione dell’aspiratore fino a sentire uno scatto. Accertarsi
che la prolunga sia bloccata.
►
Fig.20:
1.
Presa di aspirazione
2.
Prolunga
3.
Gancio
NOTA:
Quando si intende installare la prolunga,
accertarsi di allineare il pulsante di sblocco con il
gancio sulla prolunga.
Qualora non siano allineati,
la prolunga non viene bloccata, e potrebbe staccarsi
dall’aspiratore.
NOTA:
Quando si intende installare la prolunga
priva di funzione di blocco (accessorio opzio-
nale), ruotarla e inserirla nella presa di aspira-
zione dell’aspiratore nella direzione della freccia.
Per scollegarla, ruotarla e rimuoverla in modo ana-
logo nella direzione della freccia.
►
Fig.21
Per rimuovere la prolunga, tirarla mentre si tiene pre-
muto il pulsante di sblocco.
►
Fig.22:
1.
Pulsante di sblocco
2.
Prolunga
Quando si intende utilizzare la
bocchetta
ATTENZIONE:
Per collegare la bocchetta,
ruotarla e inserirla nella direzione della freccia per
fissare il collegamento durante l’uso. Per scol
-
legare l’accessorio, ruotarlo ed estrarlo in modo
analogo nella direzione della freccia.
Qualora la
bocchetta venga ruotata nella direzione opposta, la
capsula potrebbe allentarsi.
Per installare la bocchetta, ruotarla e inserirla sal-
damente nella presa di aspirazione dell’aspiratore o
all’estremità della prolunga. Per scollegarla, ruotarla e
rimuoverla.
►
Fig.23
Pulizia (aspirazione)
Bocchetta
Montare la bocchetta per pulire tavoli, scrivanie,
mobili, e così via. La bocchetta si inserisce facilmente
infilandola.
►
Fig.24:
1.
Bocchetta
Boc prolunga (tubo diritto)
La prolunga si inserisce tra la bocchetta e l’aspiratore
stesso. Questa disposizione è comoda per pulire i
pavimenti restando in posizione eretta.
►
Fig.25:
1.
Corpo dell’aspiratore
2.
Prolunga
3.
Bocchetta
Bocchetta per angoli
Montare la bocchetta per angoli per la pulizia degli
angoli e degli interstizi di automobili o mobili.
►
Fig.26:
1.
Bocchetta per angoli
2.
Corpo
dell’aspiratore
Bocchetta per prolunga
(tubo diritto)
Utilizzare questa disposizione in spazi ristretti in cui non
sia possibile infilare l’aspiratore stesso o in ubicazioni
elevate difficili da raggiungere.
►
Fig.27:
1.
Bocchetta per angoli
2.
Prolunga
3.
Corpo dell’aspiratore
Pulizia senza la bocchetta
È possibile aspirare le polveri senza la bocchetta.
►
Fig.28
Per aspirare la polvere su un pavimento restando in
piedi, è comodo montare la prolunga sull’aspiratore.
►
Fig.29:
1.
Prolunga
MANUTENZIONE
ATTENZIONE:
Accertarsi sempre che l’uten-
sile sia spento e che la cartuccia della batteria sia
stata rimossa prima di tentare di eseguire inter-
venti di ispezione o manutenzione.
Per preservare la SICUREZZA e l’AFFIDABILITÀ del
prodotto, le riparazioni e qualsiasi altro intervento di
manutenzione o di regolazione devono essere eseguiti
da centri di assistenza autorizzati Makita, utilizzando
sempre ricambi Makita.
Dopo l’uso
AVVISO:
Se si appoggia l’aspiratore contro una
parete senza alcun altro sostegno, l’aspiratore
cade, danneggiandosi.
►
Fig.30
Summary of Contents for DCL280FZ
Page 2: ...Fig 1 3 1 2 Fig 2 1 2 Fig 3 1 2 Fig 4 1 2 Fig 5 1 2 3 Fig 6 2 ...
Page 3: ...1 2 4 3 Fig 7 1 Fig 8 1 2 Fig 9 1 2 Fig 10 1 2 Fig 11 1 Fig 12 1 Fig 13 1 Fig 14 3 ...
Page 4: ...3 2 1 Fig 15 2 1 Fig 16 1 2 Fig 17 1 2 Fig 18 1 2 Fig 19 1 2 3 Fig 20 Fig 21 1 2 Fig 22 4 ...
Page 5: ...Fig 23 1 Fig 24 2 1 3 Fig 25 1 2 Fig 26 1 2 3 Fig 27 Fig 28 1 Fig 29 Fig 30 5 ...
Page 6: ...Fig 31 Fig 32 Fig 33 1 2 Fig 34 1 Fig 35 6 ...
Page 83: ...83 ...