![M-Audio AIR 192|8 User Manual Download Page 24](http://html1.mh-extra.com/html/m-audio/air-192-8/air-192-8_user-manual_3089593024.webp)
24
Caratteristiche
Pannello superiore
1.
LED di alimentazione:
questo LED si illumina quando viene stabilita una connessione USB valida tra il
computer e l’AIR 192|8. Servirsi di questa spia per assicurarsi che l’AIR 192|8 sia alimentato e pronto
all’uso.
2.
Gain d'ingresso:
regola il livello di guadagno degli ingressi. Impostare questa manopola in modo che il
corrispondente
misuratore LED
(situato sotto la manopola) mostri a display un livello "sano" (LED
giallo acceso) durante le esibizioni, ma non un livello tale da provocare frequenti "salti" o picchi (LED
rosso acceso), causando distorsione dell'audio.
3.
Misuratori LED:
Indica il livello del segnale di ingresso dagli
Ingressi Combo
o dagli
Ingressi
Strumento
.
4.
LED MIDI:
questo LED si illumina quando viene inviato MIDI da o verso il dispositivo.
5.
LED mono:
questo LED si illumina quando il segnale di ingresso direct monitor dei canali 1 e 2 è
impostato su Mono.
6.
LED di alimentazione phantom:
questo LED si illumina quando l'interruttore di alimentazione Phantom
è attivato e viene app 48V alle connessioni del microfono.
7.
Interruttori -10 dB Mic Pad:
regolare questi cursori per ridurre il guadagno di ingresso mic del canale
ad essi associato di -10 dB. Quando si trovano in posizione destra, il pad da -10 dB sarà attivo.
8.
Interruttore alimentazione phantom
(Phantom Power):
Questo interruttore attiva e disattiva
l'alimentazione phantom per gli
Ingressi Combo 1-2
. Una volta attivata, l’alimentazione phantom
fo48 volt agli ingressi. Va notato che la maggior parte dei microfoni dinamici e dei microfoni a
nastro non richiede alimentazione phantom, mentre la maggior parte dei microfoni a condensatore sì.
Consultare la documentazione del microfono per scoprire se necessita di alimentazione phantom o
meno.