
B-5
LF33S: Compatibilità con generatori di corrente
LF33S + sorgente CC/CV
DC 400
DC 655
V 350 PRO
Regolare la corrente di saldatura sull’LF33S con la
manopola [3] prima di iniziare a saldare
CC
CV
CC
CV
CC
CV
V
No
√
No
√
No
√
A
√
No
√
No
Su sorgente No
Visualizzazione sul display dell’ LF33S durante e
dopo la saldatura
CC
CV
CC
CV
CC
CV
V
√
√
√
√
√
√
A
√
√
√
√
√
√
Cambio dei Rulli di traino
Il trainafilo è dotato di rulli di traino per filo di diametro
1.0 ed 1.2mm. Per fili di altro diametro è disponibile un
apposito kit di rulli (vedere il Capitolo Accessori per
l’ordinazione del kit desiderato). Segue la procedura di
sostituzione dei rulli di traino:
•
Spegnere la macchina che alimenta il trainafilo.
•
Allentare la leva di messa in pressione rullo [24].
•
Svitare i bulloni di fissaggio [25].
•
Aprire la protezione [27].
•
Cambiare i rulli di traino [26] con quelli compatibili
corrispondenti al filo in uso.
AVVERTENZA
Per fili di diametro superiore a 1.6mm, occorre
cambiare le parti seguenti:
•
Il guidafilo della consolle [28].
•
Il guidafilo della presa Euro [29].
•
Rimettere e forzare in posto la protezione [27] dei
rulli di traino.
•
Riavvitare i bulloni di fissaggio [25] della protezione.
Manutenzione
AVVERTENZA
Per ogni operazione di manutenzione o riparazione si
raccomanda di rivolgersi al più vicino centro di
assistenza tecnica della Lincoln Electric. Manutenzioni o
riparazioni effettuate da personale o centri di servizio
non autorizzati fanno decadere la garanzia del
fabbricante.
La frequenza delle operazioni di manutenzione può
essere variata in funzione dell’ambiente in cui la
macchina si trova a lavorare.
Qualsiasi danno venga notato va immediatamente
riferito a chi di dovere.
Manutenzione corrente
•
Controllare le condizioni dell’isolamento ed i
collegamenti dei cavi al pezzo e del cavo di
alimentazione.
•
Rimuovere gli spruzzi dal cono della torcia. Gli
spruzzi possono interferire con il flusso del gas di
protezione verso l’arco.
•
Controllare lo stato della torcia: sostituirla, se
necessario.
•
Controllare stato e funzionamento del ventilatore di
raffreddamento. Mantenerne pulite le feritoie.
Manutenzione periodica
Eseguire la manutenzione corrente e, in aggiunta:
•
Pulire la macchina. Usare un getto d’aria asciutto e
a bassa pressione per rimuovere la polvere
dall’involucro esterno e dall’interno.
•
Controllare le condizioni dell’isolamento ed i
collegamenti dei cavi al pezzo e del cavo di
alimentazione.
•
Controllare e ristringere tutte le viti.
AVVERTENZA
Prima di svolgere qualsiasi operazione di manutenzione
e servizio staccare la macchina dalla rete di
alimentazione. Dopo ogni riparazione, eseguire le prove
necessarie ad assicurare la sicurezza.
Compatibilità Elettromagnetica (EMC)
11/04
Questa macchina è stata progettata nel rispetto di tutte le direttive e normative in materia. Tuttavia può generare dei
disturbi elettromagnetici che possono interferire con altri sistemi come le telecomunicazioni (telefono, radio o televisione)
o altri sistemi di sicurezza. I disturbi possono provocare problemi nella sicurezza dei sistemi interessati. Leggete e
comprendete questa sezione per eliminare o ridurre il livello dei disturbi elettromagnetici generati da questa macchina.
La macchina è stata progettata per funzionare in ambienti di tipo industriale. Il suo impiego in ambienti
domestici richiede particolari precauzioni per l’eliminazione dei possibili disturbi elettromagnetici.
L’operatore deve installare e impiegare la macchina come precisato in questo manuale. Se si riscontrano
disturbi elettromagnetici l’operatore deve porre in atto azioni correttive per eliminarli, avvalendosi, se necessario,