![Lince GOLD 869 OBLO Series Installation, Operation And Maintenance Manual Download Page 5](http://html.mh-extra.com/html/lince/gold-869-oblo-series/gold-869-oblo-series_installation-operation-and-maintenance-manual_1917357005.webp)
5
LINCE ITALIA S.p.A.
NOTA:
Nel caso la periferica fosse già stata memorizzata si avrà una
segnalazione diversa a seconda della revisione firmare dalla
centrale stessa:
•
se la centrale ha una revisione di firmware 1.xx emette un
suono;
•
dalla revisione 2.xx in poi sul display compare la voce
“periferica già presente”.
Se si desidera riportare la periferica alle impostazioni di fabbrica
premere 10 volte il microswitch antisabotaggio.
NOTE:
If the device has already been stored it will have a different
signalling depending on the the control panel firmware revision:
•
if the control panel has a firmware version 1.xx, it sounds;
•
from revision 2.xx onwards the message “peripheral device
already present” appears on the display.
If you want to return the device to the factory settings, press the
antitamper microswitch 10 times.
2. MEMORIZZAZIONE E
CONFIGURAZIONE PARAMETRI
Per la programmazione seguire i passi riportati di seguito:
1. impostare la centrale GOLD 869 o il modulo TX/RX GOLD
869 in apprendimento periferiche facendo riferimento al
relativo manuale;
2. Alimentare la scheda elettronica; la sirena rimane in una
fase di stand-by con il respiro del LED rosso per 30 secondi;
3. entro i 30 s di stand-by premere tre volte il microswitch per
avviare la fase di memorizzazione;
4. in caso di avvenuta memorizzazione la sirena spegne
il LED rosso e si pone in stand-by; in caso di mancata
memorizzazione, il ricevitore esce dalla memorizzazione e
torna a funzionare.
2. STORING AND SETTINGS
To program the siren follow the steps reported below:
1. set the GOLD 869 control panel or the GOLD 869 transceiver
in storing mode referring to the product manual;
2. Power the electronics board; the siren remains in a stand-by
status with the red LED breathing for 30 seconds;
3. Within the 30 seconds of stand-by status press for three
times the tamper microswitch to start the storing procedure;
4. if the storing takes palce, the siren shut off the red LED and
enter in stand-by mode. if the storing procedure doesn't take
place, the receiver leaves the storing mode and returns to
work.
2.1 SISTEMA ANTI-FIAMMA
Il sistema anti-fiamma permette di proteggere la sirena dai
tentativi di effrazione effettuati, ad esempio, con una torcia a gas.
La sirena genera un allarme di sabotaggio 24h; per ripristinarla
aprire e chiudere il coperchio.
2.2 SISTEMA ANTI-SCHIUMA
Il sistema antischiuma permette di proteggere la sirena dai
tentativi di effrazione mediante schiuma. La sirena genera un
allarme 24h in caso tale evento venga rilevato; per ripristinarla
aprire e chiudere il coperchio. Un eventuale malfunzionamento
viene segnalato dal lampeggio del LED di allarme per 12 volte
consecutive
Le cause della mancata memorizzazione possono essere le
seguenti
•
Memorizzazione non effettuata causa comunicazione
radio; in questo caso la sirena va in deep-sleep da
cui si esce togliendo e rimettendo la batteria;
•
Memorizzazione non effettuata causa sirena già
memorizzata.
2.3 INIBIZIONE ALLARMI
L'auto-esclusione del suono della sirena avviene dopo 5 minuti di
suono continuo e discontinuo; per suono "discontinuo" si intende
la somma di allarmi intervallati da pause inferiori a 60 secondi. Il
contatore si azzera solo se il successivo allarme sarà
intervallato da una pausa superiore ai 60 secondi.
2.1 FLAME-PROOF SYSTEM
The flame-proof system allows to protect against burglary
attempts carried out, for instance, with a gas torch. The siren
generates a 24h tamper alarm; to restore it open and close the
lid.
2.2 ANTI-FOAM SYSTEM
The anti-foam system allows to protect the siren from the tamper
attempts with foam. The siren generates a 24h alarm if this event
is detected; for restore it open and close the lid. A malfunction
is indicated by the alarm LED flashing for 12 consecutive times
The causese of the lack of storage may be two:
•
storing not performed due to lack of communication;
in this case the siren goes in deep-sleep mode from
which it comes out by removing and replacing the
battery;
•
storing not performed because the siren has already
been stored; in this case,
2.3 ALARM INHIBITION
The alarm inhibition appens after 5 minutes of continuos and
discontinuous sound; "discontinuous" sound means the sum of
the alarm with pauses lower than 60 seconds. The counter go
to zero only if the next alarm will have a pause greater than 60
seconds.
2.4 FUNZIONE SLEEP
Questa funzione pone la periferica in uno stato dormiente a
basso consumo (in cui non trasmette e non rileva) nel caso
debba essere rimossa la centrale per eventuale manutenzione.
La periferica una volta entrata in questa modalità, dopo un'ora
si riattiva per un minuto, controllando la presenza della trama
della centrale e, qualora non sia presente, rientra in uno stato
dormiente fino all'ora successiva.
2.4 SLEEP FUNCTION
This function puts the device in a sleepy low-power state (where
not transmitting and can not detect). In case the control panel
must to be removed for maintenance. The device once you enter
this mode after an hour, wakes for a minute by controlling the
presence of the message of the control panel and, if not present,
fall again into a sleepy state until the next hour.