COSA SIGNIFICA LECC DSP DI LD SYSTEMS?
DSP è l'acronimo di Digital Signal Processing, o "elaborazione digitale del segnale", mentre LECC sta per
Limitatore, Equalizzatore, Compressore e Crossover. Queste funzioni vengono svolte da un processore digitale
per ottenere una riproduzione perfetta del suono con la massima definizione e per proteggere il sistema.
QUAL È LA FUNZIONE SPECIFICA DEL LECC DSP?
Il limitatore protegge gli altoparlanti evitando la distorsione dovuta a sovraccarico. Le frequenze basse, medie
e alte vengono controllate da limitatori indipendenti, che agiscono sul segnale affinché non superi un livello
specifico che potrebbe avere conseguenze negative. Ogni limitatore è stato ottimizzato per una banda specifica
di frequenze e per lavorare in modo integrato con le altre bande (limitatore multibanda). In questo modo si
ottiene un maggiore livello della pressione sonora, dal momento che i picchi di segnale eccessivi vengono
automaticamente limitati senza che sia necessario ridurre il volume del sistema.
L'equalizzatore multibanda elabora tutte le bande di frequenza. Viene utilizzato per regolare in modo ottimale il
suono del sistema.
Il Compressore risponde in modo dinamico per sottolineare i gravi quando il volume è basso, per ottenere un
suono più potente. Mano a mano che il volume aumenta, questa sottolineatura diminuisce proporzionalmente. Il
risultato è una risposta dei gravi sempre controllata e perfettamente equilibrata.
Il Crossover controlla la separazione delle bande di frequenza di ogni altoparlante del sistema, vale a dire il
subwoofer e gli altoparlanti dei medi e degli acuti della colonna. Sono ottimizzati in termini di ampiezza e tempo,
di modo che tutte le frequenze siano ben coordinate e giungano agli ascoltatori in modo simultaneo.
LD SYSTEMS
LECC DSP
:
ENGLISH
DEUTSCH
FRANCAIS
FRANCAIS
FRANCAIS
FRANCAIS
FRANCAIS
ESP
AÑOL
POLSKI
IT
ALIANO
114
Summary of Contents for MAUI 11
Page 7: ...7 ITALIANO POLSKI ESPA OL FRANCAIS FRANCAIS FRANCAIS FRANCAIS FRANCAIS DEUTSCH ENGLISH 1 2...
Page 21: ...21 ITALIANO POLSKI ESPA OL FRANCAIS FRANCAIS FRANCAIS FRANCAIS FRANCAIS DEUTSCH ENGLISH...
Page 27: ...ITALIANO POLSKI ESPA OL FRANCAIS FRANCAIS FRANCAIS FRANCAIS FRANCAIS DEUTSCH ENGLISH 27 1 2...
Page 41: ...ITALIANO POLSKI ESPA OL FRANCAIS FRANCAIS FRANCAIS FRANCAIS FRANCAIS DEUTSCH ENGLISH 41 NOTES...
Page 47: ...ITALIANO POLSKI ESPA OL FRANCAIS FRANCAIS FRANCAIS FRANCAIS FRANCAIS DEUTSCH ENGLISH 47 1 2...
Page 61: ...ITALIANO POLSKI ESPA OL FRANCAIS FRANCAIS FRANCAIS FRANCAIS FRANCAIS DEUTSCH ENGLISH 61...
Page 67: ...ITALIANO POLSKI ESPA OL FRANCAIS FRANCAIS FRANCAIS FRANCAIS FRANCAIS DEUTSCH ENGLISH 67 1 2...
Page 81: ...ITALIANO POLSKI ESPA OL FRANCAIS FRANCAIS FRANCAIS FRANCAIS FRANCAIS DEUTSCH ENGLISH 81...
Page 87: ...ITALIANO POLSKI ESPA OL FRANCAIS FRANCAIS FRANCAIS FRANCAIS FRANCAIS DEUTSCH ENGLISH 87 1 2...
Page 101: ...ITALIANO POLSKI ESPA OL FRANCAIS FRANCAIS FRANCAIS FRANCAIS FRANCAIS DEUTSCH ENGLISH 101...
Page 107: ...ITALIANO POLSKI ESPA OL FRANCAIS FRANCAIS FRANCAIS FRANCAIS FRANCAIS DEUTSCH ENGLISH 107 1 2...
Page 121: ...ITALIANO POLSKI ESPA OL FRANCAIS FRANCAIS FRANCAIS FRANCAIS FRANCAIS DEUTSCH ENGLISH 121...
Page 122: ...ENGLISH DEUTSCH FRANCAIS FRANCAIS FRANCAIS FRANCAIS FRANCAIS ESPA OL POLSKI ITALIANO 122...
Page 123: ...ITALIANO POLSKI ESPA OL FRANCAIS FRANCAIS FRANCAIS FRANCAIS FRANCAIS DEUTSCH ENGLISH 123...