![LaserLiner SuperCross-Laser SCL 2 Operating Instructions Manual Download Page 29](http://html1.mh-extra.com/html/laserliner/supercross-laser-scl-2/supercross-laser-scl-2_operating-instructions-manual_3943792029.webp)
ITALIA
29
SuperCross-Laser SCL 2
Dati tecnici
Range di autolivellamento
+ 4,5°
Precisione
+ 5 mm / 10 m
Portata (in funzione della luminosità dell'ambiente)
20 m
Lunghezza delle onde laser
635 nm
Laserclasse
2M / < 5 mW
Alimentazione / Durata di esercizio
4 x 1,5V AA / ca. 60 h
Peso
0,5 kg
Temperatura d'esercizio
0°C ... +50°C
Temperatura di stoccaggio
-10°C ... + 70°C
N° di articolo
081.120A
Con riserva di modifiche tecniche
05/2008
Livellamento orizzontale e verticale:
Aprire il vano batterie (2) ed introdurre le batterie come indicato dai simboli di installazione, facendo
attenzione alla correttezza delle polarità. Sbloccare la sicura di trasporto e portare l'interruttore
ON/OFF (4) in posizione “ON”. La croce di collimazione laser diventa visibile. Con il tasto di selezione
(5) si possono selezionare le linee laser. Esempi di applicazione: vedi le figure A, B, C a pagina 2.
Modalità di inclinazione:
Non sbloccare la sicura di trasporto e portare l'interruttore ON/OFF in posizione “OFF”. Accendere e
selezionare i laser con il tasto di selezione (5). Ora è possibile tracciare piani inclinati. Esempio di
applicazione: vedi la figura D a pagina 2.
IMPORTANTE:
in questa modalità non si può livellare oriz-
zontalmente o verticalmente, in quanto le linee laser non si orientano più automaticamente.
Importante:
per il livellamento orizzontale e verticale occorre attivare la funzione di tilt, portando
su “ON” l'interruttore ON/OFF (4). La funzione di tilt segnala se l'apparecchio si trova fuori del
campo di livellamento automatico di 4,5°. Viene emesso un segnale acustico ed i laser si spengo-
no. In questo caso collocare l'apparecchio su una superficie meno inclinata.
N.B.:
Controllare periodicamente la calibratura prima dell'uso, dopo il trasporto e dopo un lungo
periodo di inattività.