![LaserLiner BeamControl-Master Manual Download Page 63](http://html2.mh-extra.com/html/laserliner/beamcontrol-master/beamcontrol-master_manual_3813969063.webp)
BeamControl-Master
63
A1
A2
2.
1.
A3
A2
A2
A1
A3
A2
< 0,2 mm / m = OK
4.
3.
Verifica della calibratura
La calibratura del laser può essere controllata. Collocate lo strumento al centro di due
pareti distanti tra loro almeno 5 m e accendetelo (croce di collimazione laser visibile).
Accendete l‘apparecchio e con il SensoLite determinate i punti di marcatura. Per il
controllo ottimale utilizzate un treppiede.
1.
Marcate il punto A1 sulla parete (utilizzando la modalità punto).
2.
Ruotate l‘apparecchio di 180° e marcate il punto A2. A questo punto avrete un
riferimento orizzontale tra A1 e A2.
Esecuzione
3.
Avvicinate quanto più possibile l‘apparecchio alla parete, all‘altezza del punto A1,
e allineate l‘apparecchio all‘asse X.
Marcare la vite – livellatore A o B come la vite di appoggio (campione).
L’apparecchio livellare esclusivamente con un'altra vite – livellatore.
!
4.
Ruotate l‘apparecchio di 180° e marcate il punto A3. La differenza tra A2 e A3
rappresenta la tolleranza per l‘asse X.
5.
Per verificare gli assi Y e Z ripetete le fasi 3 e 4.
IT
Summary of Contents for BeamControl-Master
Page 2: ...02...