![Larius OMEGA 5:1 Manual Download Page 10](http://html1.mh-extra.com/html/larius/omega-5-1/omega-5-1_manual_3692867010.webp)
ED.
01 - 09/2022 - Cod. 150206
www.larius.com
10
OMEGA 5:1
J
I
2
1
Fig. 1I
Fig.2I
Fig. 2H
ITIT
MESSA A PUNTO
SISTEMA ANTIGELO
COLLEGAMENTO ALL'ARIA DI ALIMENTAZIONE
Per l'alimentazione della pompa utilizzare un tubo avente un
diametro interno non inferiore a 20 mm.
COLLEGAMENTO DEL TUBO USCITA MATERIALE
Collegare il tubo alta pressione all'uscita della pompa.
Si raccomanda di serrare fortemente i raccordi.
Installare all’ingresso della pompa un regolatore di
pressione dell’aria (si consiglia completo di filtro
condensa e lubrificatore). La pressione di uscita
del materiale è 5 volte la pressione d’ingresso
dell’aria di alimentazione della pompa. Quindi è di
fondamentale importanza poter regolare il valore
della pressione dell’aria di alimentazione.
FISSAGGIO DELLA POMPA SUL PARANCO
Per il corretto fissaggio della pompa sul paranco seguire la
procedura descritta nel manuale uso e manutenzione del
paranco pneumatico.
La macchina é provvista di un sistema anti-gelo
che le consente di lavorare anche a temperature
molto basse. Tuttavia la superficie esterna metallica
superiore dopo alcuni minuti di funzionamento si
raffredda in modo consistente. Evitare di toccare
la zona indicata.
Il contatto della pelle con la zona a bassa
temperatura può causare congelamento. Indumenti
comuni di lavoro e guanti (di cuoio) forniscono una
protezione adeguata.
In condizioni climatiche rigide è necessario inserire del liquido
antigelo (
1
) all'interno del gruppo FRL (
2
)
Se si utilizza liquido antigelo puro 100% si raccomanda la
diluizione riportata in tabella.
DILUIZIONE RACCOMANDATA PER PRODOTTO PURO
% diluizione acqua
°C, temperatura ambiente
10%
-5
20%
-10
30%
-20
40%
-25
50%
-37
60%
-50
NOTA
Per l'uso della pompa in luoghi con temperature più
elevate il fenomeno sopra indicato potrebbe non
verificarsi e quindi non rendersi necessario l'utilizzo
dell'antigelo.