21
Tutti i pezzi di ricambio devono essere richiesti a Brusaferri & C. che li fornirà direttamente o darà indicazioni sul
luogo in cui possono essere reperiti. Si ricorda che qualsiasi intervento di manutenzione straordinaria deve essere
eseguito da personale di Brusaferri & C. o da esso autorizzato.
ATTENZIONE! Ogni forma di garanzia decade qualora vengano utilizzati pezzi di ricam
-
bio diversi da quelli originariamente montati.
10. PEZZI DI RICAMBIO
Se il lettino diventa inoperativo oppure non deve essere usato per un periodo di tempo prolungato,
si raccomanda di rimuoverlo dal servizio e di estrarre la spina dalla presa. Il lettino è costruito con
componenti in acciaio, legno e materie plastiche: quindi gran parte del materiale è efficacemente
riciclabile. Tutti i materiali con cui è costruito il lettino non sono tossici o pericolosi per la salute
degli operatori, quindi possono essere maneggiati senza particolari precauzioni. Alla messa fuori servizio del
lettino è opportuno eseguire una separazione dei diversi materiali per successiva riutilizzazione o smaltimen-
to differenziato. Tutti i prodotti elettrici ed elettronici dovrebbero essere smaltiti separatamente, mediante
impianti di raccolta specifica designati dal governo o dalle autorità locali.
11. MESSA FUORI SERVIZIO
INFORMAZIONE AGLI UTILIZZATORI ai sensi dell’art. 14 del della DIR.2012/19/UE DEL PARLAMEN-
TO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 4 luglio 2012 sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elet-
troniche (RAEE). Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura o sulla sua confe-
zione indica che il prodotto alla fine della propria vita utile deve essere raccolto separatamente e
non smaltito assieme agli altri rifiuti urbani misti. La raccolta differenziata della presente apparec-
chiatura giunta a fine vita è organizzata e gestita dal produttore. L’utente che vorrà disfarsi della
presente apparecchiatura potrà quindi contattare il produttore e seguire il sistema che questo ha adottato
per consentire la raccolta separata dell’apparecchiatura giunta a fine vita, oppure selezionare autonomamen-
te una filiera autorizzata alla gestione. L’adeguata raccolta differenziata dell’apparecchiatura dismessa per
l’avvio successivo al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce
ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute umana e favorisce il reimpiego e/o riciclo dei
materiali di cui è composta l’apparecchiatura
12. SMALTIMENTO APPARECCHIATURE OBSOLETE