Significato delle indicazioni di avvertenza presen-
ti nel libretto
PERICOLO: Indica una situazione di
pericolo imminente che, se non
evitata, può provocare lesioni gravi o
addirittura la morte. L’utilizzo di
questo termine è limitato alle situazi-
oni più estreme.
ATTENZIONE: Indica una situazione
potenzialmente pericolosa che, se
non evitata, potrebbe provocare
lesioni gravi (e in casi estremi la
morte).
AVVERTENZA: Indica una situazione
potenzialmente pericolosa che, se
non evitata, può causare infortuni di
lieve entità alle persone o danni
all’apparecchio. Segnala inoltre
all’utente modalità operative non
corrette.
AVVERTENZE RELATIVE
ALLA SICUREZZA INDISPENSABILI
PRIMA DELL’USO
Leggere attentamente le avvertenze
contenute nelle presenti istruzioni in
quanto forniscono importanti indicazioni
riguardanti la sicurezza di installazione, d’uso e di
manutenzione. Conservare con cura questo
libretto per ogni ulteriore consultazione.
• Verificare prima di ogni utilizzo l’integrità
meccanica dell’apparecchio.
Il corpo apparecchio, gli altri componenti e gli
accessori non devono presentare rotture o
incrinature. La guaina e la spina del cavo di
alimentazione non devono evidenziare
screpolature o rotture. Nel caso si verifichi
quanto sopra, staccare subito l’alimentatore
dalla presa di corrente e portare l’apparecchio
presso un centro di assistenza tecnica
autorizzato per le necessarie verifiche.
• Gli elementi dell’imballaggio (sacchetti in
plastica, polistirolo espanso, ecc.) non devono
essere lasciati alla portata dei bambini in
quanto potenziali fonti di pericolo.
• Questo apparecchio deve essere utilizzato
STRETTAMENTE secondo le istruzioni del
manuale operativo.
• I bambini non devono utilizzare l'apparecchio
come giocattolo e non devono né pulire né
utilizzare l'apparecchio da soli a meno che non
siano assistiti da un adulto.
• Tenere
i
bambini
lontani
dall'apparecchio e dal cavo di
alimentazione.
• Prima di collegare elettricamente l’apparecchio
accertarsi che i dati targa siano rispondenti a
quelli della rete di distribuzione elettrica.
La targa è situata sul fondo dell’apparecchio.
• Per la vostra sicurezza, si raccomanda di
alimentare l’apparecchio attraverso un interrut-
tore differenziale (RDC) con corrente d’inter-
vento non superiore a 30 mA.
• In caso di incompatibilità tra la presa e la spina
dell’apparecchio fare sostituire la presa con
altra di tipo adatto da personale
professionalmente qualificato. Quest’ultimo, in
particolare, dovrà anche accertare che la
sezione dei cavi della presa sia idonea alla
AVVERTENZE GENERALI
• Al termine dell’uso spegnere sempre l’apparec-
chio e staccare la spina dalla presa di corrente.
• Le eventuali riparazioni devono essere
eseguite solo da specialisti che dispongano dei
pezzi di ricambio originali forniti dal
fabbricante. Riparare da se l’apparecchio può
essere estremamente pericoloso.
• Spegnere l’apparecchio quando non è in uso,
anche se solo per un momento.
• Questo dispositivo è destinato ad uso
esclusivamente domestico.
Non è stato ideato per essere utilizzato in altri
ambienti quali (che restano esclusi dalla
garanzia)
• Assicurarsi che il cavo di alimentazione non
sporga dal piano di appoggio onde evitare
che qualcuno possa anche inavvertitamente
tirarlo rovesciando l’apparecchio.
• Posizionare l’apparecchio su un piano
d’appoggio orizzontale e ben stabile.
Assicurarsi che l’apparecchio sia appoggiato
in modo sicuro.
• Durante il funzionamento, la presa di corrente
deve esse re facilmente accessibile nel caso
in cui fosse necessario scollegare
l’apparecchio. Non sistemare l’apparecchio al
di sotto di una presa di corrente.
• Non utilizzare l’apparecchio in ambienti
contenenti esplosivo, gas combustibili o
liquidi infiammabili come vernici, colle,
bombolette spray, ecc.
• Questo apparecchio deve essere destinato
esclusivamente all'uso per il quale è stato
espressamente progettato, ovvero per la
sterilizzazione a raggi UV di locali domestici.
Ogni altro uso è da considerarsi improprio e
per questo pericoloso. Il produttore non può
essere ritenuto responsabile per eventuali
danni derivanti da usi impropri, errati e
irragionevoli.
Batterie - istruzioni per la difesa dell’ambiente
Riciclaggio professionale
Le batterie e l’imballaggio non devono essere
gettati nella pattumiera. Le batterie devono
essere portate presso un centro di raccolta di
batterie usate. Separare i materiali di imballaggio
riciclabili contribuisce alla difesa dell’ambiente.
CARATTERISTICHE DELLE LAMPADE DI
STERILIZZAZIONE A RAGGI UV:
1. Processo unico:
Il tubo in quarzo è realizzato con uno speciale
processo che permette di ottenere una velocità
di trasmissione ultravioletta superiore al 93% e
di lunghezza d'onda di trasmissione per
produrre raggi UVC di 185nm-254nm
ottenendo una grande intensità della
radiazione.
2. Lampada UV con lunga durata operativa e
minore attenuazione della luce.
La durata media della lampada è di 8000 ore di
funzionamento con oltre 50.000 interruttori On
/ Off.
Dopo 8000 ore di funzionamento l'attenuazi-
one dell'intensità dei raggi UV è inferiore al
20%; una delle migliori caratteristiche funzion-
ali tra prodotti simili sul mercato.
3. Sterilizzazione ad alta efficienza:
La radiazione ultravioletta emessa dalla
lampada di sterilizzazione UV è in grado di
uccidere batteri e virus in circa 1 secondo.
4. Generalità battericida:
La lampada di sterilizzazione UV è in grado di
uccidere un'ampia varietà di microrganismi tra
cui il nuovo virus corona, il propagatore
batterico, le spore, i micobatteri, i virus, il fungo,
il rachitismo, il micoplasma, ecc.
potenza assorbita dall’apparecchio. In
generale è sconsigliabile l’uso di prese multiple
e/o prolunghe. Qualora il loro uso si rendesse
indispensabile
è
necessario
utilizzare
solamente adattatori semplici o multipli e
prolunghe conformi alle vigenti norme di
sicurezza, facendo però attenzione a non
superare il limite di portata, in valore di
corrente, marcato sull’adattatore e sulle
prolunghe.
• Accertarsi che l’impianto elettrico sia provvisto
di interruttore differenziale (tipo salvavita).
• Non lasciare mai scorrere il cavo di
alimentazione su spigoli taglienti; evitare di
schiacciarlo.
• L’uso di qualsiasi apparecchio elettrico
comporta l’osservanza di alcune regole
fondamentali. In particolare:
- non toccare l’apparecchio con mani
bagnate o umide;
- non usare l’apparecchio a piedi nudi;
- non tirare il cavo di alimentazione o
l’apparecchio stesso, per staccare la spina
dalla presa di corrente;
- non lasciare esposto l’apparecchio ad
agenti atmosferici (pioggia, sole, ecc.); - non
permettere che l’apparecchio sia usato da
bambini o da incapaci, senza sorveglianza.
• In caso di guasto e/o di cattivo funzionamento
dell’apparecchio,
spegnerlo
e
non
manometterlo. Per l’eventuale riparazione
rivolgersi solamente ad un centro di assistenza
tecnica autorizzato dal costruttore e richiedere
l’utilizzo di parti e ricambi originali.
Il mancato rispetto di quanto sopra può
compromettere la sicurezza dell’apparecchio.
• Allorché si decida di non utilizzare più un
apparecchio di questo tipo, si raccomanda di
renderlo inoperante tagliandone il cavo di
alimentazione dopo aver staccato la spina
dalla presa di corrente.
Si raccomanda, inoltre, di rendere innocue
quelle parti dell’apparecchio suscettibili di
costituire un pericolo, specialmente per i
bambini
che
potrebbero
servirsi
dell’apparecchio fuori uso per i propri giochi.
L’installazione deve essere effettuata
secondo le istruzioni del costruttore.
Una errata installazione può causare
danni a persone, animali o cose, nei confronti
dei quali il costruttore non può essere
considerato responsabile.
• Posizionare l’apparecchio distante da lavelli e
rubinetti.
• Non immergere mai l’apparecchio e il
telecomando in acqua o in altri liquidi.
• Non utilizzare mai l’apparecchio se è caduto
e/o presenta evidenti rotture o anomalie di
funzionamento e/o se la spina o il cavo di
alimentazione elettrica è difettoso.
Pericolo di folgorazione .
• Non utilizzare l’apparecchio in ambienti saturi
di gas. Pericolo di esplosione.
• Riporre l’apparecchio al chiuso in zone prive di
umidità.
• Non spostare l’apparecchio quando è in
funzione.
• Attendere
che
l’apparecchio
si
sia
completamente raffreddato prima di riporlo.
• L’apparecchio non è stato studiato per essere
utilizzato sotto alla pioggia e non deve essere
depositato all’aperto o in luoghi umidi.
• Non usare il telecomando con altri apparecchi
contemporaneamente.
• Se l’apparecchio non funziona anche
utilizzando il telecomando da una distanza
ravvicinata, è necessario sostituire le batterie.
Le batterie del telecomando deve
essere tenuta fuori dalla portata dei bambini.
Se maneggiate in modo scorretto possono
causare incendi o ustioni chimiche.
Non esporre le batterie a temperature superiori
a 100°C.
Non ricaricare o smontare le batterie.
Le batterie esauste
devono essere
smaltite negli appositi
contenitori predispos-
ti per la raccolta.
Non gettare le batterie
nei rifiuti domestici e
non disperderle
nell’ambiente. Non
smaltire le batterie in
un inceneritore,
poiché potrebbero
esplodere.
Utilizzo
Posizionare l’apparecchio su una superficie
stabile.
Uso del telecomando
Quando si preme uno dei pulsanti del
telecomando occorre attendere un attimo prima
che il segnale venga ricevuto dall’apparecchio.
Non premere in continuo i pulsanti.
Pulsante ON/OFF (3)
Per accendere/spegnere l’apparecchio.
Pulsante TIMER 15-30-60 minuti (4-5-6)
Per attivare/disattivare la funzione timer.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Prima di
effettuare
l’operazione di
pulizia, disinserire
SEMPRE la spina
dalla presa di
corrente.
Per la pulizia
generale dell’apparecchio utilizzare un panno o
un piumino.
Non immergere mai l’apparecchio e il
telecomando in acqua o in altri liquidi.
CARATTERISTICHE TECNICHE
• Alimentazione elettrica:. 240 V ~ 50 Hz
• Potenza: 18 W e 36 W.
• Sterilizzazione con raggi UV
• Raggi UV: 185 Nm - 253,7 Nm
• Timer di 15, 30 e 60 minuti
• Facile da usare
DESCRIZIONE APPARECCHIO (Fig. F1)
1 Base e sensore radar
2 Lampada sterilizzazione raggi UV
3 ON/OFF-Taste
4 Pulsante “timer 15 minuti”
5 Pulsante “timer 30 minuti”
6 Pulsante “timer 60 minuti”
UTILIZZO
Inserimento delle batterie nel telecomando
L’apparecchio è dotato di telecomando per il
controllo a distanza.
Per inserire o sostituire le batterie:
1. Rimuovere il coperchio del vano batteria dalla
parte posteriore del telecomando.
2. Inserire le batterie.
RISPETTARE LE POLARITÀ!
3. Riposizionare il coperchio del vano batteria.
Se il telecomando non viene utilizzato per
periodi di tempo prolungati, le batterie si
scaricano e il telecomando non funziona; in questo
caso, sostituire le batteria con due nuove.
Le batterie del telecomando non devono essere
esposte a calore eccessivo quali raggi del sole,
fiamme o simili.
Portata del telecomando
Non sottoporre il telecomando a forti
vibrazioni o colpi. Conservare il telecomando
lontano da umidità e acqua.
Se il telecomando non funziona dopo la
sostituzione delle batterie, rimuovere e
reinserire le batterie dopo circa 5 minuti.
• Potrebbe risultare difficile operare con il
telecomando se il sensore sull’apparecchio è
esposto alla luce diretta del sole o a una forte
luce artificiale.
• Cercare di fare funzionare lontano da tali
sorgenti luminose.
• Evitare di far cadere il telecomando, di esporlo
a urti o calpestarlo.
• Non versare acqua sul telecomando.
5. Inquinamento non secondario:
La lampada di sterilizzazione UV è tra i prodotti
di sterilizzazione più ecologici in quanto
emette agenti non chimici e di conseguenza
non causa inquinamento secondario per
l'uomo e l'ambiente circostante.
PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO:
Il principio di funzionamento della lampada UV è
lo stesso della lampada fluorescente e della
lampada a risparmio energetico; gli atomi di
mercurio nella luce vengono attivati per produrre
una caratteristica linea dello spettro di mercurio,
il vapore di mercurio a bassa pressione produce
principalmente raggi ultravioletti con una
lunghezza d'onda compresa tra 254 nm e 185
nm. Mentre nella lampada fluorescente, il tubo
della lampada a risparmio energetico utilizza un
normale vetro impedendo la fuoriuscita del
raggio ultravioletto, favorendone l'assorbimento
dal fosforo dopo l'invio della luce visibile, le
lampade di sterilizzazione UV utilizzano il vetro al
quarzo che permea il raggio ultravioletto
permettendone trasmissione attraverso la parete
del tubo.
PRINCIPIO DI STERILIZZAZIONE:
Il raggio ultravioletto con una lunghezza d'onda di
253,7 è germicida che agisce sul DNA del
materiale
genetico
del
microrganismo,
provocando la distruzione del DNA e la morte del
microrganismo.
Applicazioni: questo prodotto può essere
utilizzato in ambienti domestici e chiusi (non
può essere utilizzato all'aperto).
Rappresenta il prodotto di sterilizzazione più
ecologico attualmente disponibile sul mercato.
ATTENZIONE:
• LE RADIAZIONI ULTRAVIOLETTE
SONO NOCIVE PER LA SALUTE, LA
PELLE E GLI OCCHI.
• PRIMA DI INIZIARE IL FUNZIONAMENTO
DELL'APPARECCHIO, ASSICURARSI CHE
NELL'AMBIENTE NON SIANO PRESENTI
PERSONE, ANIMALI DOMESTICI E PIANTE A
SCOPO DELL'IMPIANTO IGIENICO.
• DOPO L'USO, SPEGNERE
L'APPARECCHIO E VENTILARE IL
LOCALE PER ALMENO 5-10 minuti
PRIMA DI CONSENTIRSI L'ACCESSO.
• Questo prodotto non è impermeabile; non
bagnare o immergere l'apparecchio in acqua o
altri liquidi. Pericolo di scossa elettrica!
In caso di problemi
sull’apparecchio, contattare
i centri di assistenza
autorizzati. Evitare di
cercare di riparare
l’apparecchio da soli.
Qualunque intervento di riparazione effettuato
sull’apparecchio da personale non autorizzato
invalida automaticamente la garanzia anche se
la sua durata non fosse giunta al termine.
IT
23