Serbatoio gastrico
Il serbatoio gastrico è collegato all’esofago con un connettore. Svitare il
serbatoio dall’esofago per riempire o drenare con acqua.
Placca addominale con rumori multipli
Rimozione:
1. Esercitare pressione al centro della placca.
2. Muovere le dita sotto il bordo della placca mentre si solleva.
3. Scollegare il connettore dell’altoparlante per rilasciare la placca.
Per sostituire le placche addominali è utile cospargere con talco in
polvere.
Inserzione:
1. Posizionare la placca sulla cavità.
2. Ricollegare l’altoparlante dei rumori intestinali.
3. Muovere i bordi della placca nella scanalatura sulla cavità pelvica.
Placca addominale con stoma per colostomia
Rimozione:
1. Esercitare pressione al centro della placca.
2. Muovere le dita sotto il bordo mentre si solleva. (Foto 2)
Foto 2
Inserzione:
1. Collegare la valvola e i genitali.
2. Muovere i bordi della placca nella cavità pelvica.
La placca addominale con colostomia funge anche da serbatoio urinario.
Riempimento del serbatoio:
a. Rimuovere lo stoma per colostomia.
b. Riempire di fluido.
c. Reinserire delicatamente lo stoma.
Verificare che i genitali e i connettori urinari siano in posizione prima di
riempire.
Cuscini per iniezione
a. Per la rimozione, schiacciare il cuscino con le dita e tirare.
b. Per la sostituzione, schiacciare il cuscino ed inserire nell’apertura.
Cospargere i tamponi con talco in polvere per agevolare il reinserimento.
I cuscini per iniezione possono essere iniettati di acqua. Rimuovere
immediatamente la schiuma dai cuscini al termine dell’esercitazione. Fare
fuoriuscire il liquido e lasciare asciugare all’aria.
Articolazioni delle caviglie, delle ginocchia
e della cintura
Queste articolazioni sono collegate con un bullone e un controdado. Per la
rimozione, svitare il controdado ed estrarre il bullone dell’articolazione. I
segmenti si staccheranno facilmente.
Una volta assemblate, cospargere polvere di talco sulle articolazioni per
favorirne il movimento.
Braccia
Le braccia sono fissate con un bullone da 4,5”, tre rondelle, una molla e un
dado ad alette.
I dispositivi di fissaggio sono collocati nella busta all’interno della
confezione.
Fissaggio:
1. Rimuovere la placca toracica.
2. Individuare il foro nella spalla.
3. Rimuovere il cuscino per iniezione nel deltoide del braccio schiacciando
la pelle al centro del cuscino durante l’estrazione.
4. Fare scorrere la rondella piccola sul bullone.
5. Inserire il bullone nel foro del braccio e nel foro sulla spalla del
manichino.
6. Aggiungere la rondella grande, la molla, un’altra rondella grande e il dado
ad alette al bullone. (Figura 1).
Figura 1
7. Usare un cacciavite per tenere fermo il bullone mentre si stringe il dado
ad alette.
8. Reinserire la placca toracica e il cuscino del deltoide.
Per rimuovere le braccia, seguire la procedura inversa.
Gambe
Le gambe sono fissate con un bullone da 6”, una molla, una rondella grande,
una piccola ed un dado ad alette.
I dispositivi di fissaggio sono contenuti in una busta all’interno della
confezione.
Fissaggio:
1. Rimuovere la placca addominale dal manichino per individuare il foro
nell’anca.
2. Rimuovere dalla gamba il cuscino per iniezione sulla coscia schiacciando
la pelle al centro del cuscino durante l’estrazione.
3. Fare scorrere la molla e la rondella piccola sul bullone.
4. Inserire il bullone nel foro della coscia.
5. Inserire il bullone nel foro del bacino.
Nursing Kelly
3
Laerdal
I
t
a
l
Ia
n
o
Summary of Contents for Nursing Kelly
Page 2: ......
Page 10: ...Laerdal 8 Nursing Kelly...
Page 18: ...Laerdal 8 Nursing Kelly...
Page 26: ...Laerdal 8 Nursing Kelly...
Page 34: ...Laerdal 8 Nursing Kelly...
Page 50: ...Laerdal 8 Nursing Kelly...
Page 58: ...Laerdal 8 Nursing Kelly...
Page 66: ...Laerdal 8 Nursing Kelly...
Page 74: ...Laerdal 8 Nursing Kelly...
Page 81: ...Laerdal 16 French 7mm VitalSim Vital 1 2 3 4 5 6 Nursing Kelly 7 Laerdal C hinese...
Page 84: ...2 IV Nursing Kelly VitalSim 3 3 3m Nursing Kelly VitalSim 100 cc 1 1 a 1 b 1 1 2 3 4 6mm...
Page 85: ...a 7 5mm ID b c 10ml d 3 e f 16Fr 1 2 1 2 1 2 3 1 2 3 1 2 2 2 1 2 a b c 3 J apanese...
Page 86: ...a b 4 3 1 2 3 4 5 6 1 7 8 1 6 2 1 2 3 4 5 6 7 2 2 IV 3 4...
Page 87: ...20G IV 1 IV IV 2 IV 3 4 3 3 1 2 3 IV 4 4 5 5 4 5 6 7 3 3 8 4 4 5 J apanese...
Page 88: ...9 5 6 5 6 1 2 7 7 3 1 8 2 8 6 6 1 2 3 9 10 11 1 7 6...
Page 89: ...7 2 3 4 5 6 9 10 11 12 12 a O b c d 16Fr 7mm 7 J apanese...
Page 95: ...1 3 3 1 2 3 4 4 5 5 4 5 6 Laerdal 7 3 8 4 4 9 5 6 5 6 1 2 7 7 Nursing Kelly 5 Laerdal K orean...
Page 99: ......
Page 100: ...LAERDAL 2004 All rights reserved 9895 rev Printed in US D...