
ITALIANO
DATI TECNICI
Definizione
: secondo
sistema
costruttivo
Potenza
nominale
(utile) in kW
Rendimento
in %
Diametro tubo
scarico fumi
in mm
Canna fumaria
altezza ≥ (m) - dimensioni min (cm)
Depressione a rendimento calorifico nominale
(tiraggio) in Pa
Consumo orario
legna in kg/h (legna con 20% umidità)
CO
misurato al 13% di ossigeno in %
Emissione gas di scarico
in g/s -
legna
Temperatura gas di scarico
nel mezzo in °C -
legna
Dimensioni bocca fuoco
in mm (L x H)
Dimensioni focolare
in mm (L x H x P)
Dimensioni forno
in mm (L x H x P)
Tipo di griglia
Griglia piana
Altezza
in mm
Larghezza
in mm
Profondità
(con maniglie) in mm
Peso
in kg
Capitolo DIMENSIONI
Distanze di sicurezza antincendio
Capitolo SICUREZZA
m
3
riscaldabili
(30 kcal/h x m
3
) (#)
(
#
)
Per edifici il cui isolamento termico non corrisponde alle disposizioni sulla protezione del calore, il volume di riscaldamento è:
tipo di costruzione favorevole (30 kcal/h x m
3
); tipo di costruzione meno favorevole (40 kcal/h x m
3
); tipo di costruzione sfavorevole (50
kcal/h x m
3
).
Con un isolamento termico secondo le norme sul risparmio energetico il volume riscaldato è maggiore. Con un riscaldamento temporaneo,
in caso di interruzioni superiori a 8 h, la capacità di riscaldamento diminuisce del 25% circa.
I dati tecnici dichiarati sono stati ottenuti utilizzando essenza di faggio di classe “A1” come da normativa UNI EN ISO 17225-5 e umidità inferiore al
20%. L’utilizzo di altre essenze potrebbe comportare la necessità di regolazioni specifiche e potrebbe far ottenere rese diverse dal prodotto.
DEsCRIZIONE TECNICA
Le stufe a camino de La Nordica si addicono a riscaldare spazi abitativi per alcuni periodi.
Come combustibili sono utilizzati ceppi di legna.
Questo è un apparecchio a combustione intermittente
.
La stufa è costituita di lastre in lamiera d’acciaio verniciata e zincata, fusioni di ghisa (griglia e portagriglia del focolare, anello fumo), particolari
in maiolica e pannelli in vetro. Il focolare è internamente rivestito di singole lastre in ghisa e refrattario (NORDIKER). Al suo interno si trovano
un porta-griglia e una griglia piana in ghisa di grosso spessore facilmente estraibili.
L’insieme della camera di combustione è a tenuta ermetica mediante saldatura ed è rivestito con un carter in acciaio verniciato. Il deflettore
interno in vermiculite riflette l’irradiazione del fuoco ed aumenta ulteriormente la temperatura all’interno della camera di combustione.
In questo modo, sfruttando i flussi dei gas di scarico, si ottimizza la combustione e si aumenta il grado di efficienza.
Particolarità del modello FORTUNA e Fortuna PANORAMA è la possibilità di poter ruotare il corpo di +/- 45°, rispetto l’asse del piedistallo,
anche ad apparecchio in funzione
con il vantaggio di poterlo poi bloccare nella posizione desiderata tramite la manopola(
Figura 6
).
Il vetroceramico della porta, in un unico pezzo (resistente fino a 700°C), consente un’affascinante vista sulle fiamme ardenti ed impedisce ogni
fuoriuscita di scintille e fumo.
Sotto la griglia del focolare si trova un cassetto cenere estraibile (
Figura 8
).
Il riscaldamento dell’ambiente avviene
per irraggiamento
: attraverso il vetro panoramico e le superfici esterne calde della stufa viene
irraggiato calore nell’ambiente (Vedi capitolo DETERMINAZIONE DELLA POTENZA TERMICA).
ACCEssORI
ATTIZZATOIO
GUANTO
ANELLO Ø 100mm
raccordo aria
DI SERIE
DI SERIE
DI SERIE
FORTUNA
FORTUNA
PANORAMA
FORTUNA
BIFACCIALE
FORTUNA
sTEEL
EN 13240
EN 13240
EN 13240
EN 13240
1
1
1
1
7
7
8
7
80,4
80,4
80,4
80,4
150
150
150
150
4 - 200x200 Ø200
12
( 1,2 mm H
2
O)
2
2
2
2
0,06 - 750 mg/m
3
0,06 - 750 mg/m
3
0,10 - 987 mg/m
3
0,06 - 750 mg/m
3
5,4
5,4
7,4
5,4
292
292
260
292
327x404
327x404
315x285
327x404
318x470x370
368x470x400
319x460x340
318x470x370
/
/
/
/
1267
1267
1267
1169
526
526
526
524
505
505
505
505
200
200
229
200
11