![Kruger FTX13011PRO Operating Instructions Manual Download Page 11](http://html1.mh-extra.com/html/kruger/ftx13011pro/ftx13011pro_operating-instructions-manual_2005196011.webp)
11
TRATTAMENTO DEI RIFIUTI DELLE APPAREC-
CHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE.
Smaltire il prodotto seguendo le norme vigenti
relative allo smaltimento differenziato presso
centri di raccolta dedicati.
Non trattare come semplice rifiuto urbano.
Per qualsiasi informazione necessaria contattare il co-
struttore all’indirizzo indicato nel libretto istru
zioni.
Il prodotto risponde ai requisiti richiesti dalle nuove
direttive introdotte a tutela dell’ambiente e che deve
essere smaltito in modo appropriato al termine del
suo ciclo di vita.
In occasione della rimessa in funzione verificare che
non vi siano crepe o tagli nei tubi di collegamento
idrico. Olii e prodotti chimici devono essere smaltiti in
accordo alle leggi vigenti.
ROTTAMAZIONE
Allorché si decida di non utilizzare più l' idropulitrice,
si raccomanda di renderla inoperante asportando il
cavo di alimentazione dell'energia elettrica.
Si raccomanda inoltre di rendere innocue quelle parti
dell' idropulitrice suscettibili di costituire un pericolo,
specialmente per i bambini che potrebbero servirsi dell'
idropulitrice fuori uso per i propri giochi.
Essendo l' idropulitrice un rifiuto speciale, smontare e
dividere in parti omogenee, smaltire quindi secondo
le leggi vigenti.
Non utilizzare come pezzi di ricambio le
parti smontate da rottamare.
IMPORTANTE:
Per la manutenzione e/o riparazione
utilizzare solo ricambi originali che offrono le maggiori
caratteristiche di qualità, affidabilità e sicurezza. Il
mancato uso di ricambi originali libera il costruttore
da ogni responsabilità.
Inconvenienti
Causa
Rimedio
Ruotando l'interruttore l' idro-
pulitrice non parte.
Assenza di collegamento elettrico.
Intervento protezione termica.
Intervento interruttore omnipolare.
Controllare la tensione di rete (vedere
caratteristiche tecniche).
Ripristinare (In caso di ulteriore interven-
to consultare l' assistenza tecnica).
Ripristinare (In caso di ulteriore interven-
to consultare l' assistenza tecnica).
Non c'è erogazione di getto. Collegamento rete idraulica difettoso.
Filtro acqua intasato.
Rubinetto di rete chiuso.
Rubinetto detergente aperto.
Controllare.
Pulirlo.
Aprirlo.
Chiuderlo.
La pompa gira ma non rag-
giunge la pressione nomi-
nale.
Filtro alimentazione acqua intasato.
Collegamento rete idraulica difettoso.
Valvola di regolazione pressione impo-
stata su minimo
Ugello lancia usurato.
Dispositivo aspirazione detergente su
lancia aperto.
Valvole sporche o usurate
Pulirlo.
Controllare.
Regolare.
Richiedere intervento Centro di Assi-
stenza.
Chiuderlo.
Richiedere intervento Centro di Assi-
stenza.
A lancia aperta la pressione
scende e sale.
Ugello intasato o deformato.
Alimentazione insufficiente.
Pulirlo o richiedere intervento Centro di
Assistenza.
Controllare.
Aspirazione detergente insuf-
ficiente.
Rubinetto chiuso.
Detergente esaurito.
Comando sulla lancia non azionato
Aprirlo.
Riempire la tanica con detergente.
Posizionare il comando sulla lancia.
Presenza di acqua nell’olio. Anelli di tenuta paraolio usurati.
Richiedere intervento Centro di Assi-
stenza.
Perdite d’ acqua dalla te-
stata.
Guarnizioni di tenuta usurate.
Richiedere intervento Centro di Assi-
stenza.
INCONVENIENTI - RIMEDI
Prima di qualsiasi operazione scollegare l' idropulitrice dalla rete elettrica mediante interruttore omnipolare o
scollegando la spina dalla presa di corrente ed idrica.