![Konig CMP-WNROUT20 + 40 Manual Download Page 26](http://html1.mh-extra.com/html/konig/cmp-wnrout20-40/cmp-wnrout20-40_manual_1994843026.webp)
26
•
Gateway:
Inserire qui il gateway WAN.
•
Server Primario DNS:
Inserire il server primario DNS fornito dal proprio ISP.
•
Server Secondario DNS:
Inserire il DNS secondario.
Capitolo 6: Impostazione Wireless
6.1 Impostazioni di Base
•
Abilitare Wireless:
Controllare per abilitare le funzioni wireless del router; cancellare per disabilitarle.
•
Modalità Rete:
Selezionare una modalità tra le seguenti. La predefinita è la modalità 11b/g/n.
•
SSID Principale:
SSID (Identificatore di Set di Servizio) è il nome unico della rete wireless. Questo dispositivo ha due
SSID e il SSID principale è necessario.
•
SSID Minore:
È opzionale.
•
Trasmissione (SSID):
Selezionare “Abilita” per abilitare il SSID del dispositivo in modo che sia visibile ai client
wireless. L’impostazione predefinita è abilitato.
•
Isolamento AP MBSSID:
Una caratteristica di controllo d’accesso basata su un indirizzo MAC wireless. Quando
questa funzione è abilitata, i client wireless collegati allo stesso SSID non possono comunicare gli uni con gli altri.
•
Isolamento AP:
Una caratteristica di controllo d’accesso basata su SSID. Quando questa caratteristica è abilitata,
ciascuno dei client wireless sarà nella sua propria rete virtuale e non sarà in grado di comunicare l’uno con l’altro.
Quando questa caratteristica è abilitata, i clienti wireless collegati con il SSID principale e il SSID minore non possono
comunicare gli uni con gli altri, cosa che può rendere molto più sicura la rete wireless.
•
Canale:
Specificare il canale effettivo (da 1 a 13\Auto) della rete wireless.
•
Canale di Estensione:
Per aumentare il throughput di dati della rete wireless, il range del canale di estensione viene
usato in modo 11n.
•
Ampiezza di Banda del Canale:
Selezionare l’ampiezza di banda del canale per migliorare la prestazione wireless.
Quando la rete ha client 11b/g e 11n, si può selezionare 40M; quando è una rete 11n, selezionare 20/40M per
migliorare il suo throughput.
6.2 Impostazione di Sicurezza Wireless
È usata per configurare l’impostazione di sicurezza della rete AP. Qui sono presenti i sei (dieci in tutto) metodi comuni di
crittazione, inclusi Mixed WEP, WPA-personal, WPA-enterprise, WPA2-personal, WPA2- enterprise, ecc.
6.2.1 Mixed WEP
WEP (Wired Equivalent Privacy), un metodo di crittazione di base, di solito cripta dati wireless usando una serie di chiavi
digitali (64 bit o 128 bit di lunghezza). Usando le stesse chiavi su ciascuno dei dispositivi di rete wireless, si può evitare
l’accesso non autorizzato ai dispositivi senza fili dal monitoraggio delle proprie trasmissioni o usando le proprie risorse
wireless. Selezionare Mixed WEP per accedere alla finestra che segue:
•
Selezionare SSID:
Selezionare SSID (SSID principale o SSID minore) per configurare le impostazioni di sicurezza
dal menù a discesa.
•
Modalità di Sicurezza:
Dal menù a discesa selezionare le modalità corrispondenti di crittazione di sicurezza.
•
Chiave WEP 1~4:
Selezionare la chiave WEP con il formato ASCII e Hex. Si può inserire un codice ASCII (5 0 13
caratteri ASCII. Caratteri illegali coma “/” non sono ammessi). O 10/26 caratteri hex.
•
Chiave Predefinita:
Selezionare una chiave dalle quattro chiavi configurate come quella attualmente disponibile.
6.2.2 WPA-Personal
WPA (Accesso Protetto Wi-Fi), uno standard Wi-Fi, è un più recente schema di crittazione wireless, progettato per
migliorare le caratteristiche di sicurezza di WEP. Esso applica tipi di crittazione più potenti (come TKIP [Protocollo d’Integrità
di Chiave Temporale] o AES [Standard di Crittazione Avanzato]) e può cambiare le chiavi in maniera dinamica su ciascun
dispositivo wireless autorizzato.
•
Selezionare SSID:
Selezionare SSID (SSID principale o SSID minore) per configurare le impostazioni di sicurezza
dal menù a discesa.
•
Algoritmi WPA:
Fornisce TKIP [Protocollo d’Integrità di Chiave Temporale] o AES [Standard di Crittazione Avanzato].
La modalità predefinita è TKIP.
•
Frase Pass:
Inserire i caratteri criptati con 8-63 caratteri ASCII.
•
Intervallo di Rinnovo Chiave:
Impostare il periodo di rinnovo della chiave.
Summary of Contents for CMP-WNROUT20 + 40
Page 68: ...68...