![Key Automation 900COMRX Instructions And Warnings For Installation And Use Download Page 11](http://html.mh-extra.com/html/key-automation/900comrx/900comrx_instructions-and-warnings-for-installation-and-use_1960125011.webp)
11
IT
IT
6 - APPROFONDIMENTI
Fase Descrizione
1
Premere e mantenere premuto il tasto presente sul ricevitore COMRX.
Lo stesso ricevitore emette UN BIP.
2
NON rilasciare il tasto sul ricevitore COMRX.
Lo stesso ricevitore emette DUE BIP.
3
NON rilasciare il tasto sul ricevitore COMRX.
Lo stesso ricevitore emette una serie di
BIP ravvicinati.
4
NON rilasciare il tasto sul ricevitore COMRX.
Lo stesso ricevitore emette un BIP
continuo.
6
Rilasciare il tasto del ricevitore.
Il reset è terminato.
La selezione del tipo di segnale viene effettuata nel modo seguente:
Posizione 1: Funzionamento a contatto pulito (MEC.)
Posizione 2: Funzionamento 8K2 (8K2)
MEC.
Jumper Posizione 1
8K2
Jumper Posizione 2
DIP 3
DIP 4
Frequenza 1
ON
ON
Frequenza 2
ON
OFF
Frequenza 3
OFF
ON
Frequenza 4
OFF
OFF
6.1 - Selezione del tipo di segnale in uscita dei relé
6.4 - Reset del ricevitore COMRX
6.3 - Batteria scarica
6.2 - Selezione della frequenza di lavoro
Al lato di ogni relé del ricevitore COMRX è presente un jumper per
la selezione del tipo di segnale da fornire in uscita. Tale segnale
può essere:
1. un contatto pulito: contatto aperto in caso di allarme e chiuso se
Per ogni ricevitore COMRX e i relativi trasmettitori COMTX, è
possibile selezionare una frequenza di lavoro. Questo permette di
potere utilizzare fino ad un massimo di 4 ricevitori COMRX nello
stesso raggio di azione senza interferenze.
La durata della batteria è di circa 2 anni (5 anni in modalità power
save). Il trasmettitore tiene costantemente sotto controllo lo stato
delle sue batterie. Quando la tensione scende sotto un valore
prefissato, questo stato viene segnalato al ricevitore COMRX
associato che lo segnala (se il buzzer è attivo) con
4 BIP
. Se la
batteria non viene sostituita, il trasmettitore COMTX continuerà a
funzionare regolarmente fino a quando la tensione delle batterie
non scenderà sotto la soglia minima di sicurezza.
Con il pulsante presente sul ricevitore è possibile oltre che
effettuare la programmazione dei trasmettitori (vedi paragrafo 5),
non è presente l’allarme
2. un contatto del tipo 8K2: resistenza del contatto = 0 Ohm in
caso di allarme e 8K2 se non è presente l’allarme. L’unità di con-
trollo collegata al dispositivo deve essere in grado di gestire questo
tipo di segnale:
Per un corretto funzionamento del sistema è indispensabile che
la frequenza impostata sul ricevitore COMRX corrisponda alla
frequenza impostata sui trasmettitori associati. La selezione della
frequenza avviene con i DIP 3 e 4 come riportato nella tabella
seguente:
Se ciò avviene, il ricevitore COMRX lo segnalerà con
5 BIP po-
nendosi in stato di allarme
.
Il ricevitore COMRX rimarrà in stato di allarme fino a quando non
verrà sostituita la batteria del trasmettitore COMTX.
La sostituzione della batteria deve essere eseguita da per-
sonale qualificato vista la necessità di aprire il trasmettitore
COMTX.
effettuare il reset del dispositivo cancellando tutti i trasmettitori
associati. Per effettuare il reset, procedere come segue: