![Kerbl VespaNo Instructions For Use Manual Download Page 6](http://html1.mh-extra.com/html/kerbl/vespano/vespano_instructions-for-use-manual_1956654006.webp)
6
IT
Istruzioni per l‘uso
1. Determinare il numero di trappole per vespe in base al raggio d‘azione ossia secondo il
disegno esemplificativo
2. Stabilire la direzione di avvicinamento delle vespe
3. Collocare o appendere la trappola per vespe a una distanza di almeno 2 m (se le condizioni
del luogo lo consentono anche di più) dall‘area da proteggere considerando la direzione di
avvicinamento.
Importante:
non collocare mai la trappola per vespe direttamente sul tavolo da pranzo!
4. Riempire con liquidi zuccherini la parte inferiore fino alla marcatura indicata.
5.
Importante:
lasciare aperta la trappola per vespe per 2 h, in modo da consentire alle vespe
che si avvicinano di ritornare alla propria colonia per informarla dell‘esistenza di questo posto
contenente cibo.
6. Trascorso il tempo sopra indicato, chiudere la trappola senza spostarla più.
7. Controllare, svuotare e pulire il dispositivo ogni due giorni.
Per aziende apicole
posizionare più trappole a una certa distanza dall‘apiario o dalle arnie indipendenti nella direzione
di volo delle vespe
Raggio d‘azione di ogni trappola per vespe
Terrazza, balcone, birreria all‘aperto: 1 trappola per vespe ogni 10 m²
Area inedificata: 1 trappola per vespe ogni 200 m²
Esempio per terrazza o balcone
Avvertenze di sicurezza
• Posizionare la trappola per vespe fuori dalla portata dei bambini.
• Non aprire la trappola per vespe se sono presenti ancora vespe vive all‘interno del contenitore.
• Non collocare la trappola per vespe direttamente sul tavolo da pranzo.
• Per motivi di sicurezza è preferibile effettuare di sera le operazioni di svuotamento e pulizia
della trappola per vespe.
6 m
13 m
4 m
8 m
Sono necessarie 2 trappole
Sono necessarie 3 trappole
Casa
Casa
Terrazza/Balcone
Terrazza
Esempio 1
Esempio 2
Summary of Contents for VespaNo
Page 2: ...2 max 1 2 3 4 5...