■
MANUTENZIONE
Questa taglierina per cartone di passe-partout è una macchina di precisione e offrirà molti anni di funzionamento preciso e affidabile purché si seguano le seguenti semplici
norme di utilizzo e manutenzione.
Tenere tutti i liquidi (inclusi tè e caffè) lontani dalla macchina; ogni versamento compromette le prestazioni della macchina e i passe-partout per cui viene usata.
Spolverare la macchina o pulirla con un aspirapolvere tutti i giorni; per le macchie ostinate usare una
piccola quantità di detergente mescolato con acqua applicandolo innanzi tutto su un panno.
Alla fine della giornata coprire la macchina con una copertina di plastica o di stoffa.
Se diventa necessario spostare la macchina dal banco di lavoro quando non viene usata, tenerla nella posizione orizzontale oppure, se è necessario tenerla nella posizione
verticale, fermare l’estremità di fine del taglio e usare un forte gommino per fissarvi la testina di taglio. Porla quindi nella posizione verticale appoggiandola contro un
supporto stabile.
Notare bene:- evitare se possibile di tenere la taglierina in posizione verticale, ma se viene fatto con attenzione questo non la danneggerà.
In caso di un forte accumulo di sporcizia su qualsiasi parte della macchina per effettuare la pulizia si potranno usare dei solventi ma bisogna:
applicare il solvente su un panno e non direttamente sulla taglierina.
leggere ed osservare le istruzioni di sicurezza relative al solvente.
non permettere che il solvente venga in contatto con parti della macchina su cui vi sono iscrizioni o di plastica.
■
LA LUBRIFICAZIONE della barra di taglio non dovrebbe essere necessaria se la macchina viene tenuta pulita. Tuttavia, se lo si desidera, usare un lubrificante al silicone
applicato preferibilmente innanzi tutto su una spugnetta o a spruzzo su un panno. Seguire le istruzioni a protezione della salute riportate sulle bombolette spray.
NON USARE OLIO, GRASSO O OLIO PENETRANTE SULLA BARRA DI TAGLIO.
Una piccola quantità di olio può essere applicata sul meccanismo di sollevamento e tenuta, sulle cerniere di rotazione dell’albero di sollevamento e sui perni della barra
di taglio.
PROBLEMA
Superficie della
montatura sfran-
giata
Lunghezza di
taglio eccessiva o
insufficiente solo
in alcuni angoli
La macchina com-
incia a fare tagli di
lunghezza insuffi-
ciente senza cam-
biamenti apparenti
Distorsioni
all’inizio del taglio
(inceppamento)
La lama non si
espelle
La lama non taglia
da parte a parte
nell’ultimo taglio
PROBLEMA
La lama non taglia
da parte a parte in
maniera costante
Movimento erratico
della testina di
taglio
La linea di taglio
non è diritta
Il cartone del
passe-partout non
viene tagliato da
parte a parte nel
centro del taglio
Il cartone per il
passe-partout non
viene bloccato
CAUSE E SUGGERIMENTI
Cambiare la lama.
Sostituire il cartone di supporto.
Il cartone del passe-partout è fuori squadra.
Applicare una pressione uniforme della mano
sulla testina di taglio.
Il cartone del passe-partout non ha la stessa
consistenza.
Cartone di supporto consumato.
Cambiare la lama.
Controllare se sotto la barra di taglio ci sia del
nastro o dei ritagli.
Regolare tenendo conto dello spessore del
nastro adesivo che può essere presente sul
passe-partout.
La lama è impostata su una profondità di
taglio troppo grande.
Cambiare la lama (consumata).
Evitare di applicare qualsiasi pressione con la
mano sull’impugnatura.
Gioco laterale nella testina di taglio: regolarla.
Non lasciare andare il dente di inizio del taglio
prima che la lama sia penetrata completa-
mente nel
cartone del passe-partout.
Spingere la lama in avanti e riprovare.
Lama consumata.
CAUSE E SUGGERIMENTI
Cambiare la lama.
Regolare la profondità di taglio della lama.
Evitare di applicare qualsiasi pressione sull’impug-
natura.
Pulire e lubrificare la barra di taglio secondo le
istruzioni.
Cambiare la lama.
Pressione della mano variabile sul portalama per il
taglio obliquo.
Non applicare alcuna pressione sulla impugnatura.
La lama à troppo sottile per il tipo di cartone usato
per il passe-partout
[vedere i tipi di lame disponibili].
Evitare di applicare qualsiasi pressione sulla impug-
natura durante il taglio dato che questo fa piegare in
su nel mezzo la barra di taglio e questo influisce
sulla linea di taglio e sul bloccaggio.
Controllare lo spazio libero fra l’impugnatura ed il
meccanismo di sollevamento e tenuta.
Controllare la striscia di presa di gomma posta sotto
la barra di taglio.
Controllare se sotto la barra di taglio ci sia del nas-
tro o dei ritagli.
IMPORTANTE
Al primo segno di ogni difetto di taglio, cambiare la lama.
Non regolare la profondità di taglio della lama senza avere prima cambiato la lama.
8.1 Analisi dei problemi de loro rimedio 8.1