Italiano
27
1. Rimuovere l’unità accumulatore (vedere capitolo
Rimozione dell’unità accumulatore
).
2. Rimuovere l’utensile da taglio non necessario e in-
serire quello auspicato (vedere il capitolo
Rimozione dell’unità accumulatore
Nota
In caso di interruzioni di lavoro prolungate, rimuovere
l’unità accumulatore dall’apparecchio ed evitarne l’utiliz-
zo involontario.
1. Tirare il tasto di sblocco dell’unità accumulatore in
direzione dell’unità accumulatore.
Figura N
2. Premere il tasto di sblocco dell’unità accumulatore
per sbloccare l’unità accumulatore.
3. Prelevare l’unità accumulatore dall’apparecchio.
Termine del funzionamento
1. Rimuovere l’unità accumulatore dall’apparecchio
(vedere il capitolo
Rimozione dell’unità accumulato-
).
2. Pulire l’apparecchio (vedere capitolo
).
Trasporto
몇
PRUDENZA
Mancata osservanza del peso
Pericolo di lesioni e di danneggiamento
Nello stoccaggio, osservare il peso dell'apparecchio.
1. Rimuovere l’unità accumulatore (vedere capitolo
Rimozione dell’unità accumulatore
).
2. Per il trasporto in veicoli, fissare l’apparecchio in
modo che non possa scivolare e ribaltarsi.
Stoccaggio
Prima di ogni immagazzinaggio pulire l’apparecchio
(vedere capitolo
1. Allentare il raccordo dell’asta e separare le due parti
dell’asta.
Figura O
2. Conservare le due parti dell’apparecchio in un luogo
asciutto e ben ventilato. Tenerlo lontano da agenti
corrosivi quali sostanze chimiche per il giardino e
fondenti chimici. Non conservare l’apparecchio
all’aperto.
Cura e manutenzione
몇
PRUDENZA
Avviamento incontrollato
Lesioni da taglio
Prima di qualunque operazione sull’apparecchio rimuo-
vere l’unità accumulatore dall’apparecchio.
몇
PRUDENZA
Rischio di lesioni con le lame taglienti
Durante l’uso dell’apparecchio indossare occhiali pro-
tettivi e una protezione per l'udito.
Pulizia dell’apparecchio
1. Rimuovere i residui dal parasassi e dalla testina por-
tafilo.
2. Se necessario pulire le parti dell’apparecchio con un
panno umido.
3. Rimuovere dall'alloggiamento dell’accumulatore e
dai contatti elettrici la sporcizia e i corpi estranei.
Sostituzione dell’utensile da taglio
Sostituzione del rocchetto di filo
1. Premere il tasto di sblocco della copertura del roc-
chetto e rimuovere quest’ultima.
Figura P
2. Rimuovere il rocchetto di filo e smaltirlo.
3. Infilare l’estremità di filo del nuovo rocchetto attra-
verso l’occhiello.
Figura Q
4. Inserire il rocchetto nel supporto.
5. Mettere la copertura del rocchetto sul supporto. Fa-
re attenzione che la copertura del rocchetto si ag-
ganci in maniera percettibile.
Figura R
6. Regolare la lunghezza del filo (vedere capitolo
Sostituzione della lama
1. Premere il tasto di sblocco della lama e rimuovere
quest’ultima.
2. Inserire la lama nuova nel supporto. Sulla base della
marcatura, prestare attenzione alla posizione cor-
retta.
Figura S
Guida alla risoluzione dei guasti
I guasti hanno spesso cause semplici che possono es-
sere risolte con l’ausilio della panoramica seguente. In
caso di dubbi o di guasti qui non menzionati si consiglia
di rivolgersi al servizio assistenza autorizzato.
Con l’usura, la capacità dell’unità accumulatore diminu-
isce, anche in caso di cura adeguata; per tale motivo
non sarà più possibile raggiungere l’intera durata, an-
che in stato di carica massima. Ciò non rappresenta un
difetto.
Errore
Causa
Correzione
L’apparecchio non si av-
via
L'unità accumulatore non è posizionata
correttamente.
Spingere l'unità accumulatore nell'alloggia-
mento finché non si innesta.
L’unità accumulatore è scarica.
Caricare l’unità accumulatore.
L'unità accumulatore è guasta.
Sostituire l’unità accumulatore.
L’apparecchio si arresta
durante l’esercizio
Il filo è troppo lungo e provoca un sovrac-
carico sul motore
Montare il parasassi.
Il filo verrà automaticamente accorciato.
La testina è bloccata da residui di mate-
riale tagliato
Rimuovere i residui di materiale tagliato.
Il motore è sovraccarico
Tosare solo materiali idonei, vedere il capi-
tolo
Summary of Contents for LTR 36-33
Page 2: ...16 17 18 19 20 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 21 22 A...
Page 3: ...B C D E F G H I...
Page 4: ...J K a b L M N O P Q...
Page 5: ...R S...
Page 68: ...68 OFF ON OFF 15 m...
Page 69: ...69 15 m REACH www kaercher com REACH www kaercher com...
Page 71: ...71 1 I 1 J 2 1 K 2 3 4 5 1 L 2 M 1 2 1 N 2 3 1 2 1 2 1 O 2 1 2 3...
Page 79: ...79 79 81 81 81 81 81 82 82 82 82 83 83 83 84 84 84 85 85...
Page 80: ...80 15...
Page 81: ...81 15 REACH www kaercher com REACH www kaercher com...
Page 83: ...83 1 K 2 3 4 5 1 L 2 M 1 2 1 N 2 3 1 2 1 2 1 O 2 1 2 3 1 P 2 3 Q 4 5 R 6 1...
Page 130: ...130 130 132 132 132 132 132 132 133 133 133 134 134 134 134 135 135 135 135...
Page 131: ...131 15 m...
Page 132: ...132 15 m REACH www kaercher com REACH www kaercher com A 1 2 3 4 5 6 7 8 9...
Page 134: ...134 1 2 1 N 2 3 1 2 1 2 1 O 2 1 2 3 1 P 2 3 Q 4 5 R 6 1 2 S...
Page 153: ...153 15...
Page 154: ...154 15...
Page 156: ...156 1 E 1 F 2 G 1 H 1 I 1 J 2 1 K 2 3 4 5 1 L 2 M 1 2 1 N 2 3 1 2 1 2 1 O 2...
Page 159: ...159 15...
Page 160: ...160 15...
Page 162: ...162 B 1 2 1 C 1 D 1 E 1 F 2 G 1 H 1 I 1 J 2 1 K 2 3 4 5 1 L 2 M 1 2 1 N 2 3 1 2 1 2...
Page 163: ...163 1 O 2 1 2 3 1 P 2 3 Q 4 5 R 6 1 2 S...
Page 165: ...165 1 15 m ri 165 166 166 167 167 167 167 167 167 168 168 168 168 169 169 170 170 EU 170...
Page 166: ...166 15 m REACH www kaercher de REACH...
Page 168: ...168 2 G 1 H 1 I 1 J 2 1 K 2 3 4 5 1 L 2 M 1 2 1 N 2 3 1 2 1 2 1 O 2 1 2 3 1 P 2 3 Q 4...
Page 169: ...169 5 R 6 1 2 S...
Page 172: ...174 3 4 5 1 L 2 M 1 2 1 N 2 3 1 2 1 2 1 O 2 1 2 3 1 P 2 3 Q 4 5 R 6 1 2 S...
Page 174: ...172 15 REACH www kaercher com REACH www kaercher com...
Page 175: ...171 15 171 172 172 172 172 172 173 173 173 173 174 174 174 174 175 175 175...