![Kärcher KM80WG Operating Instructions Manual Download Page 26](http://html1.mh-extra.com/html/karcher/km80wg/km80wg_operating-instructions-manual_654483026.webp)
-
3
1 Posizione „CHOKE“
Posizione della leva di accelerazione
per avviare il motore
2 Posizione d'esercizio „a pieno regime“
L'apparecchio funziona in modo ottima-
le solo in posizione di esercizio.
3 Posizione „OFF“
Motore spento
1 Freno di stazionamento azionato
2 Freno di stazionamento allentato
Procedere come segue:
Rimuovere il cartone.
Sollevare a mano l'apparecchio dal pal-
let.
Peso a vuoto: 70 kg circa.
oppure
Alzare l'archetto di spinta e montarlo.
Poi tirare l'apparecchio dal pallet con
l'archetto di spinta.
Allentare la vite della manopola a cro-
ciera.
Sollevare l'archetto di spinta.
Serrare la vite della manopola a crocie-
ra.
Pericolo
Rischio di esplosione!
Eseguire il rifornimento solo a motore
spento.
Utilizzare solo il carburante indicato nel
manuale d'uso.
Non fare rifornimento in ambienti chiusi.
È vietato fumare e usare fiamme libere.
Accertarsi che il carburante non venga
a contatto con superfici calde.
1 Bocchettone di riempimento
2 Tappo del serbatoio
Spegnere il motore.
Aprire il tappo del serbatoio.
Rifornire "benzina normale senza piom-
bo".
Rifornimento con serbatoio vuoto circa
0,9 litri.
Eliminare il carburante eventualmente
fuoriuscito e chiudere il tappo del serba-
toio.
Controllare il livello dell'olio motore.
Controllare il filtro aria.
Controllare la pressione delle ruote.
Verificare l'usura e l'eventuale presen-
za di nastri impigliati nel rullospazzola.
Verificare la regolazione altezza del rul-
lospazzola.
Verificare la scorrevolezza dei tiranti
Bowden e delle componenti mobili.
Svuotare il vano raccolta (opzione).
Controllare il tappo del serbatoio e altri
tappi, sostituirli se danneggiati.
Verificare il silenziatore, sostituirlo se
necessario.
Avviso:
Descrizione al capitolo Cura e ma-
nutenzione.
PERICOLO
Un uso prolungato dell'apparecchio può
causare disturbi vascolari nelle mani, dovu-
ti alle vibrazioni.
Non è possibile stabilire tempi generalizzati
di utilizzo, dato che sono soggetti a diversi
fattori:
– Predisposizione alla circolazione san-
guigna insufficiente (dita spesso fredde
e formicolio).
– Bassa temperatura d'ambiente. Indos-
sare guanti caldi per proteggere le ma-
ni.
– Se un oggetto viene afferrato salda-
mente, la circolazione sanguigna può
essere ostacolata.
– Un funzionamento interrotto da pause è
meglio di un funzionamento continuo.
Consigliamo di effettuare una visita medica
in caso di utilizzo regolare e continuo
dell'apparecchio o se tali fenomeni si verifi-
cano ripetutamente (p.es. formicolio e dita
fredde).
Attivare il freno di stazionamento.
Aprire il rubinetto del carburante.
Posizionare il pomello girevole in modo
longitudinale rispetto al tubo flessibile
del rubinetto del carburante.
Leva dell'acceleratore su posizione
„CHOKE“.
Tirare lentamente l'avviamento a strap-
po fino a percepire una certa resisten-
za.
Quindi tirarlo a fondo con forza.
Quando il motore gira, rilasciare la fune
a strappo dell'avviatore. Per lavorare,
mettere la leva dell'acceleratore su po-
sizione „a pieno regime“.
PERICOLO
Rischio di lesioni! Durante il lavoro il rullo-
spazzola può far schizzare sassi e pietrisco
in avanti e lateralmente. Fare attenzione a
non mettere in pericolo persone, animali o
oggetti.
PRUDENZA
Non spazzare nastri da imballo, fili di ferro
o simili in quanto possono causare il dan-
neggiamento del sistema spazzante.
La regolazione altezza del rullospazzola
avviene con una manopola. L'altezza va
scelta in modo che le setole toccano appe-
na il suolo.
Nota
: Una regolazione troppo bassa causa
un sovraccarico degli azionamenti e
un'usura inutile del rullospazzola, senza ot-
tenere un risultato di pulizia migliore.
Rotazione in direzione (–): Il rullospaz-
zola si solleva.
Rotazione in direzione (+): Il rullospaz-
zola si abbassa.
Per spazzare a lato lo sporco durante la pu-
lizia libera, il rullospazzola può essere
orientato a sinistra e a destra.
Questo è vantaggioso anche per spazzare
via la neve con il kit di montaggio Scudo
spazzaneve.
Ribaltare l'archetto orientabile in avanti
fino a quando l'arresto è libero.
Leva dell'acceleratore
Freno di stazionamento
Prima della messa in funzione
Operazione di scarico
Alzare l'archetto di spinta e
montarlo
Messa in funzione
Rifornimento di carburante
OFF
OFF
3
2
1
1
2
Prima dell'avvio/Prova di sicurezza
Interventi di manutenzione
Funzionamento
Avviare l'apparecchio
Operazioni di spazzamento
Regolazione altezza del rullospazzola
Posizione obliqua del rullospazzola
26
IT