– 2
1 Cavo di alimentazione
2 Targhetta
3 Pulizia del filtro
4 Filtro plissettato piatto
5 Testa aspirante
6 Manico della testa di aspirazione
7 Sbloccaggio destro del meccanismo di
abbassamento
8 Anello intermedio
9 Ruota pivottante del contenitore dello
sporco
10 Tappo di chiusura
11 Contenitore sporcizia
12 Sbloccaggio sinistro del meccanismo di
abbassamento
13 Ruota
14 Dispositivo di blocco della testa di aspi-
razione
15 Raccordo di aspirazione
16 Ruota pivottante del telaio con freno di
stazionamento
17 Sostegno per bocchetta per pavimenti
18 Telaio
19 vasca di raccolta
20 Maniglia del serbatoio dello sporco
21 Sostegno per tubo di aspirazione
22 Spina di collegamento della sonda ter-
mica
23 Lampada spia "funzionamento"
24 Interruttore
25 Coperchio del filtro
26 Reggicavo
27 Archetto di spinta
28 Apertura del coperchio di protezione
29 Cappuccio di protezione
30 Sonda termica
Collocare l’apparecchio in posizione di
lavoro, se necessario bloccarlo median-
te i freni.
Inserire il tubo di aspirazione (non com-
preso nella fornitura) nell'attacco di
aspirazione.
Prima di procedere con il lavoro control-
lare il livello di riempimento nel serbato-
io dello sporco ed eventualmente
svuotare il serbatoio.
Accertarsi che il serbatoio dello sporco
sia inserito correttamente.
Infilare l'accessorio (non compreso nel-
la fornitura) desiderato.
Attenzione
Non rimuovere mai il filtro plissettato piatto
durante l'aspirazione.
Attenzione
Al cambio da aspirazione di liquidi ad
aspirazione a secco tenere presente
quanto segue:
L'aspirazione di polvere secca quando la
cartuccia del filtro è bagnata ottura il filtro e
può renderlo inutilizzabile.
Far asciugare bene il filtro bagnato pri-
ma dell'uso oppure sostituirlo con uno
asciutto.
Sostituire il filtro quando necessario se-
guendo le istruzioni riportate al punto
"Cura e manutenzione".
Avviso:
Svuotare il serbatoio dello sporco
quando è pieno fino a circa 3 cm sotto il
bordo superiore.
–
Controllare regolarmente il livello di ri-
empimento nel serbatoio dello sporco
poiché durante l'aspirazione a secco
l'apparecchio non si spegne automati-
camente.
Parti dell'apparecchio
Messa in funzione
Uso
Aspirazione a secco
26
IT
Summary of Contents for IVC 60/24-2 Tact2
Page 2: ...2...
Page 3: ...3...
Page 4: ...4...
Page 5: ...1 3 2 A 1 B 5...
Page 76: ...2 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 3 76 EL...
Page 77: ...3 7 5 K OFF FF 77 EL...
Page 78: ...4 78 EL...
Page 79: ...5 3m www kaercher com DN42 DN52 K RCHER 79 EL...
Page 89: ...2 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 89 RU...
Page 90: ...3 3 7 5 90 RU...
Page 91: ...4 91 RU...
Page 92: ...5 3 92 RU...
Page 146: ...2 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 3 146 BG...
Page 147: ...3 7 5 147 BG...
Page 148: ...4 T o 148 BG...
Page 149: ...5 3m www kaercher com DN42 DN52 K RCHER 149 BG...
Page 171: ...2 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 171 UK...
Page 172: ...3 3 7 5 172 UK...
Page 173: ...4 173 UK...
Page 174: ...5 3 174 UK...
Page 177: ...IVC 60 24 2 Tact 177...
Page 178: ......
Page 179: ......