![Kärcher 2.644-191.0 Manual Download Page 11](http://html1.mh-extra.com/html/karcher/2-644-191-0/2-644-191-0_manual_3524751011.webp)
Italiano
11
Avvertenze sulle sostanze componenti (REACH)
Per informazioni aggiornate sulle sostanze componenti
si veda:
www.kaercher.de/REACH
Accessori e ricambi
Utilizzando solamente accessori e ricambi originali, si
garantisce un funzionamento sicuro e privo di disturbi
dell'apparecchio.
Si possono trovare informazioni riguardo ad accessori e
ricambi su
www.kaercher.com
.
Descrizione dell’apparecchio
Per le figure vedi pagina dei grafici
Figura A
1
Attacco a baionetta
2
Telaio per la pulizia del vetro
3
Supporto per telaio
4
Rivestimento tessile per la pulizia del vetro
5
Telaio per la pulizia della facciata con setole
6
Gancio dell’ugello ad alta pressione
7
Ugello ad alta pressione
Telaio di montaggio
Nota
Assicurarsi che le parti del dispositivo siano saldamente
collegate durante l'installazione.
Figura C
1. Seleziona il telaio desiderato:
a Telaio con setole per pareti
b Telaio per il rivestimento tessile per la pulizia del
vetro
2. Posizionare il telaio sul supporto (scatta in posizio-
ne).
a Quando si utilizza il telaio per la pulizia del vetro,
premere saldamente il rivestimento tessile sul te-
laio per fissarlo.
Montaggio sulla lancia telescopica *
Nota
Assicurarsi che le parti del dispositivo siano saldamente
collegate durante l'installazione.
Figura B
1. Inserire la baionetta nell’alloggiamento.
2. Ruotare l'accessorio per la pulizia di facciate e vetri
finché non scatta in posizione.
L'accessorio per la pulizia di facciate e vetri può anche
essere montato su tubi di prolunga standard Kärcher o
direttamente sulla pistola ad alta pressione. Le fasi di
assemblaggio sono identiche. Ripetere eventualmente
la procedura per altri tubi di prolunga.
* non compreso nella fornitura.
Messa in funzione
Prima di utilizzare l'apparecchio, è necessario montarlo.
1. Montaggio del telaio desiderato
2. Collegare l'apparecchio alla lancia telescopica, alla
prolunga o alla pistola ad alta pressione.
Messa in funzione
Pulire la superficie della parete
Prima dell'uso, rimuovere lo sporco grossolano dalla su-
perficie di pulizia (ad es. spazzolando) per evitare dan-
ni.
Nota
●
Prima dell'utilizzo, testare l'apparecchio su superfici
delicate, ad es. legno, su un punto non in vista.
●
Non rimanere su un solo posto, ma continuare a
muoversi.
1. Montaggio del telaio per la pulizia delle facciate
2. Tenere l'accessorio per la pulizia di facciate e vetri
sulla superficie da pulire.
Figura D
3. Sbloccare la leva della pistola a spruzzo.
4. Tirare la leva della pistola a spruzzo.
L'apparecchio si accende.
5. Pulire la superficie con movimenti regolari.
Pulizia delle superfici di vetro
Per un'efficace pulizia delle superfici di vetro, guidare
l'accessorio per la pulizia di facciate e vetri con movi-
menti uniformi e dall'alto verso il basso sulla superficie
di vetro.
Figura E
1. Montare il telaio per la pulizia del vetro.
2. Fissare il rivestimento in tessuto al telaio.
3. Sbloccare la leva della pistola a spruzzo.
4. Tirare la leva della pistola a spruzzo.
L'apparecchio si accende.
5. Pulire le superfici di vetro.
Dopo l'utilizzo
Dopo l'utilizzo, sciacquare l'apparecchio con un getto
d'acqua delicato.
Rimuovere l'accessorio per la pulizia di facciate e
vetri e, se necessario, la lancia telescopica o i tubi di
prolunga dalla pistola ad alta pressione.
Se necessario, rimuovere il telaio.
Sciacquare l'accessorio per la pulizia di facciate e
vetri con la pistola ad alta pressione (senza altri ac-
cessori) o strofinare con un panno umido.
Sciacquare il telaio per la pulizia delle facciate sotto
l'acqua corrente e rimuovere eventuali corpi estra-
nei dalle setole.
Rimuovere il rivestimento in tessuto dal telaio per la
pulizia del vetro e lavarlo con acqua calda. Il rivesti-
mento in tessuto può anche essere lavato in lavatri-
ce fino a max. 60° C.
Stoccaggio
Conservare l’apparecchio in un luogo privo di gelo.
Cura e manutenzione
Montare/smontare gli ugelli
La procedura descritta si applica a tutti gli ugelli del di-
spositivo.
Figura F
1. Rimuovere i morsetti.
2. Estrarre l’ugello per alta pressione.
3. Inserire l’ugello per alta pressione.
4. Montare i morsetti.