
REGOLAZIONE DELLO SCHIENALE (fig. 8a-8b-8c)
Per reclinare lo schienale, tirare la cinghia con una mano e con l’altra afferrare e premere sul
dispositivo di regolazione. Far scorrere sulla cinghia il dispositivo per sollevare o reclinare lo
schienale e rilasciare il dispositivo di regolazione, per bloccare lo schienale nella posizione scelta.
Consigliamo la regolazione dello schienale senza il bambino posizionato al suo interno.
IMPORTANTE: lo schienale, per bambini con età inferiore ai 6 mesi, deve essere regolato sempre e
solo nella posizione più reclinata, orizzontale.
REGOLAZIONE POGGIA-GAMBE (fig. 9a-9b)
Per un maggior confort del bambino il poggia-gambe può essere regolato premendo
contemporaneamente i due pulsanti laterali.
BRACCIOLO DI PROTEZIONE (fig. 10a -10b)
Il bracciolo può essere aperto da un solo lato o rimosso completamente. Per aprire il bracciolo a
cancelletto premere la clip di plastica posta su uno dei lati e tirare. Per rimuoverlo completamente
premere le clip di plastica da ambo i lati del bracciolo e tirare.
Per il montaggio allineare il bracciolo alle proprie sedi e spingere da ambo i lati, un click vi indicherà
il corretto aggancio.
CAPOTTINA PARA-SOLE (fig. 11a-11b + 12a-12b)
Per fissare la capottina al passeggino inserire i due tondini metallici nei due fori in plastica posti in
entrambi i lati. Agganciare i bottoni automatici e fissare i due velcri.
ATTENZIONE: l’operazione di fissaggio della capotta deve avvenire su entrambi i lati del
passeggino. Verificare il corretto bloccaggio della stessa.
Per rimuovere la capottina dal telaio ripetere le operazioni descritte in senso inverso.
Per regolare la capottina tirare / spingere in avanti/indietro centralmente la stessa.
IMBRACATURA DI SICUREZZA (fig. 13a-13b)
Azionare il freno prima di collocare il bambino.
Per sganciare la fibbia premere il pulsante ed estrarre i componenti. Collocare il bambino nel
passeggino e regolare l’imbragatura in base alla corporatura del bambino. Per agganciare la fibbia
inserire tutti i componente dell’imbracature nella fibbia ed un click vi indicherà il corretto aggancio.
Utilizzare sempre il sistema di ritenuta correttamente agganciato.
CHIUSURA DEL PASSEGGINO (fig. 14a-14b-14c + 15a-15b)
Prima di chiudere il passeggino assicurarsi SEMPRE che:
- lo schienale sia regolato nella posizione verticale.
- la cappottina sia richiusa.
Spostare il pulsante verso sinistra e contemporaneamente premere il tasto e spingete il maniglione
verso il basso fino alla chiusura totale.
Assicurarsi che il passeggino sia completamente chiuso e bloccato con il gancio di chiusura.
Il passeggino può restare in posizione verticale dopo essere stato chiuso.
ATTENZIONE: non effettuare nessuna manovra di apertura o chiusura del passeggino con
all’interno il bambino o oggetti vari.
TRASPORTO (fig. 16a-16b-16c)
Il passeggino é molto facile da trasportare perché quando chiuso si trasforma in un “trolley”.
Ruotate il poggia gambe all’indietro così da poter estrarre la maniglia di trasporto tirandola verso
l’alto. Premere il pulsante ed estraetela fino in fondo. Ora il passeggino è diventato un trolley
comodo da trasportare.
Per proteggere il tessuto e il passeggino, il prodotto è dotato di una sacca per il trasporto. Verificate
9