12
dentalmente l’elemento riscaldante (H) o
la manopola termostato (N) prima di inse-
rire la spina in una presa di corrente elet-
trica asciugare con cura.
Inserire la griglia (L) di cottura nei fori (P),
utilizzare quelli di destra se si vuole tene-
re gli alimenti vicini alla fonte di calore,
mentre quelli di sinistra consentono agli
alimenti di stare più lontano dalla fonte di
calore (fig.10-11).
PRIMO UTILIZZO
Prima del primo utilizzo lavare con cura
tutti gli accessori che durante l’uso ven-
gono a contatto con gli alimenti (vedi pa-
ragrafo: pulizia). E’ anche consigliato far
funzionare il barbecue a vuoto per alcuni
minuti con la manopola termostato (N)
impostata alla massima temperatura in
quanto alla prima accensione la griglia
potrebbe emettere una piccola quantità di
fumo con relativo odore.
FUNZIONAMENTO
Inserire la spina in una presa di corrente
idonea a riceverla.
Ruotare il regolatore di temperatura (N) in
senso orario per accendere l’apparecchio.
E’ possibile ottenere diverse temperatu-
re di cottura a secondo dei cibi utilizzati
agendo sul regolatore di temperatura (N),
più lo si ruota verso destra (senso orario)
più alta sarà la temperatura.
Prima di disporre qualsiasi cibo sulla gri-
glia è consigliato scaldare la resistenza (H)
per alcuni minuti.
Disporre direttamente gli alimenti sulla
griglia, senza utilizzare nessun attrezzo
intermedio come piastre, vassoi, carta da
forno, ecc.
Durante l’uso, a causa del calore emesso
dalla resistenza (H), l’acqua all’interno del
vassoio (D) diminuisce costantemente.
Nel caso scendesse al di sotto del livello
minimo (0,8 litri) spegnere l’apparecchio,
staccare la spina dalla presa di corrente
ed aggiungere acqua fino a riempire il vas-
soio (D) al livello massimo (2,0 litri). Ad
operazione ultimata reinserire la spina in
una presa di corrente elettrica, riposizio-
nare la manopola termostato (N) sul va-
lore precedentemente impostato e conti-
nuare la cottura degli alimenti.
N.B.: l’apparecchio può anche essere uti-
lizzato per mantenere i cibi caldi: ruotan-
do la manopola termostato (N) al minimo.
Terminata la cottura, spegnere l’apparec-
chio ruotando in senso antiorario (verso
sinistra) il regolatore di temperatura (N)
fino a fine corsa ed estrarre la spina dalla
presa di corrente elettrica.
PULIZIA
Da effettuare con apparecchio freddo e
scollegato dalla rete elettrica.
Per la pulizia delle parti in plastica, in me-
tallo e del vassoio (D) utilizzare una spu-
gna morbida, inumidita con acqua tiepida
ed eventualmente anche con un normale
detersivo per stoviglie. Evitare l’uso di
panni abrasivi.
Si raccomanda particolare attenzione nella
pulizia della parte con i comandi elettrici,
perché la manopola del termostato (N) e la
residenza (H) non si bagnino. Nel caso do-
vesse succedere, asciugare con cura. Non
immergere la parte con i comandi elettrici
in acqua o altri liquidi.
Quando è assolutamente freddo e scolle-
gato dalla rete elettrica, è possibile pulire
l’elemento riscaldante (H) con uno strac-
cio asciutto e non abrasivo.
Per la pulizia della griglia (L), utilizzare
una spazzola con setole in plastica, acqua
tiepida e un normale detersivo per stovi-
glie.
Risciacquare bene con acqua corrente e
asciugare con cura.
Prima di procedere ad un nuovo utilizzo,
attendere la completa asciugatura del pro-
dotto.
Quando non si utilizza l’apparecchio, ri-
porlo in un luogo asciutto