![Johnson Plana Instructions For Use Manual Download Page 6](http://html1.mh-extra.com/html/johnson/plana/plana_instructions-for-use-manual_2022698006.webp)
6
12)
Ora potete stirare a vapore sino all’e-
saurimento dell’acqua. Quando avrete termi-
nato la stiratura estraete la spina
(15)
e vuo-
tate il serbatoio
(16)
prima di riporre l’appa-
recchio.
USO DELLO SPRAY
13)
Potete utilizzare la funzione spray sia sti-
rando a vapore che a secco; per attivarla pre-
mete il pulsante
F
(all’inizio può essere neces-
sario premerlo più volte).
GETTO DI VAPORE
Il getto di vapore fornisce un ulteriore aiuto
per l’eliminazione di pieghe particolarmente
difficili.
14)
Con il termostato su “••• ” e l’indicato-
re luminoso
I
spento, posizionate la regola-
zione vapore
E
al minimo, premete il pulsan-
te
G
e otterrete il getto di vapore (all’inizio
può essere necessario premere più volte).
Prima di richiedere un ulteriore getto di vapo-
re attendete qualche secondo che il vapore
sia penetrato nel tessuto.
Nota: non è consigliato, sottoporre il capo a
più di tre getti di vapore consecutivi.
PULIZIA
Con spina disinserita e ferro freddo, utiliz-
zando un panno morbido, pulire sia l’appa-
recchio che la piastra inox
Periodica pulizia interna del ferro.
Con il ferro già caldo, impostare il termosta-
to
H
sulla massima temperatura, regolando
E
per escludere l’emissione di vapore e preme-
re il tasto di autopulizia
M
. A seguito di que-
sta operazione dalla piastra verrà espulsa
acqua calda e vapore, ATTENZIONE quindi
a non scottarsi.
NON utilizzare prodotti anticalcare o
altre sostanze per pulire il ferro, interna-
mente ed esternamente. Eventuali opera-
zioni di pulizia da depositi calcarei non
sono coperte da garanzia.
e pertanto a carico del cliente.