15
MESSA IN FUNZIONE
Posizionare la pentola (con all’interno
l’alimento) sulla piastra.
Inserire la spina in una presa elettrica ido-
nea a riceverla, sul display (H) compare la
scritta OFF e l’apparecchio è sotto ten-
sione ma spento.
Per attivarlo premere il tasto ON/OFF (N).
Premere il tasto Power (M) per selezionare
il piano cottura di sinistra, o il tasto Po-
wer (T) per selezionare il piano cottura di
destra.
Se non si effettuano ulteriori impostazioni
entro 60 secondi l’apparecchio torna auto-
maticamente in modalità stanby.
Toccando il tasto Temp (F) per il piano cot-
tura di sinistra o (P) per il piano cottura di
destra si possono impo stare 10 livelli di
temperatura (da 60 °C a 240°C).
Agire sui tasti “-” (G) e (Q) o “+” (L) e (S) per
aumentare o diminuire il valore.
AD ogni pressione il valore aumenta o di-
minuisce di 20°C.
Toccando il tasto Timer (E) per il piano cot-
tura di sinistra o (O) per il piano cottura
di destra sui display (H o R) compare “0”
(zero).
Per impostare il tempo desiderato che può
variare da 1 a 180 minuti agire sui tasti
“+/-” (G o L) per il piano cottura di sinistra
e (Q o S) per il piano cottura di destra.
Il tempo aumenta o diminuisce di 1 minu-
to ad ogni pressione.
In modalità di lavoro o standby, premere
il tasto ON/OFF (N) per spegnere entrambi
i fornelli.
Attenzione: l’apparecchio rimane sotto
tensione.
In modalità di lavoro o standby, tenere
premuto il tasto Power (M) per 2 secondi
per spegnere il piano cottura di sinistra o
il tasto Power (T) per 2 secondi per spe-
gnere il piano cottura di destra.
Ogni volta che si spegne l’apparecchio con
il tasto ON/OFF (N) o con i tasti Power (M
e T), la ventola continuerà a funzionare
per circa 1 minuto in modo da raffreddare
ogni parte del prodotto.
ATTENZIONE:
Per spegnere l’apparecchio utilizzare sem-
pre i relativi tasti (N, M o T), mai spegnerlo
rimuovendo il recipiente di cottura.
Toccando ”-” e ”+” contemporaneamente,
si attiva la funzione di sicurezza, sul di
splay compare la scritta “LOCK” e viene
emesso un segnale acustico. Tutti gli altri
pulsanti diventano inutilizzabili. Toccare e
tenere premuti ”- “ e ”+“ per sbloccare.
POTENZE
Piano di cottura A regolabile da 200 W a
1800 W utilizzando i tasti ”-” e ”+” (G e L).
Piano di cottura B regolabile da 200 W a
1000 W utilizzando i tasti ”-” e ”+” (Q e S).
SEGNALAZIONI DI EVENTUALI ERRORI
(Fig. 4)
In caso di problemi con il piano di cottura
a induzione, sul display possono compa-
rire uno i seguenti codici di errore:
Codice EO
Causa:
Non ci sono recipienti sul rispetti-
vo piano di cottura o il recipiente non
è adatto per i piani a induzione.
Soluzione:
Mettere il recipiente con il cibo
sul piano cottura. Sostituire il recipiente
con uno adatto.
Codice E2
Causa:
Il sensore di temperatura sotto il
piano di cottura è difettoso o c’è un corto
circuito.
Soluzione:
Scollegare la spina dalla presa
di corrente e contattare il servizio clienti
o un centro assistenza autorizzato specifi-
cando il codice di errore.
Codice E3
Causa:
La tensione di alimentazione è
troppo elevata (> AC 270 V).
Soluzione:
Controllare e assicurarsi che il
fornello sia collegato a una presa di cor-
rente correttamente installata con:
AC 220-240 V, 50-60 Hz.