— 6 9 —
I N G E N I E U R C H R O N O G R A P H
L A L E T T U R A D E L C R O N O G R A F O
Lancetta dei secondi cronografici:
sul bordo del quadrante è
riportata la scala di riferimento per la lancetta centrale dei secondi
cronografici.
Lancetta dei minuti cronografici:
sul quadrante ausiliario, in
corrispondenza delle ore 12, è riportata la scala di riferimento dei
30 minuti con una lancetta a corsa lenta a scatti. Questa lancetta
compie due rotazioni complete in un’ora.
Lancetta delle ore cronografiche:
sul quadrante ausiliario, in
corrispondenza delle ore 9, è riportata la scala di riferimento delle
12 ore con trattini per l’indicazione delle mezze ore e una lancetta
a corsa continua.
I L F U N Z I O N A M E N T O D E L C R O N O G R A F O
Avviamento:
il cronografo si avvia premendo il pulsante startstop.
Arresto:
il cronografo si arresta premendo nuovamente il pulsante
startstop.
Azzeramento:
prema il pulsante di azzeramento. Questo riporta
tutte le lancette del cronografo in posizione 0.
Misurazione dei tempi addizionali:
è possibile addizionare i
tempi intermedi premendo nuovamente, dopo la prima misura
zione, il pulsante startstop invece del pulsante di azzeramento.