
- 11
-
ITALIANO
ITALIANO
CONSIGLI IN CASO DI INCONVENIENTE
SEGNALAZIONE EVENTUALI CAUSE DI BLOCCHI
Nel caso sia necessario, sul display viene visualizzata la motivazione dello spegnimento.
- No depressione:
problema legato alla circolazione dell’ aria
- No espulsione:
avaria motore estrazione fumi
- Stop fiamma
- Avvio fallito:
accensione fallita
- No elettricità:
blocco black out
- Guasto TC:
termocoppia guasta o scollegata
- Uscita fuori temp.:
soglia temperatura fumi superata
La segnalazione resta visualizzata fino a che non si interviene sul pannello, premendo il tasto Acceso/Spento.
Si raccomanda di non far ripartire la stufa prima di aver verificato l’eliminazione del problema
Nel caso di avvenuto blocco, per riavviare la stufa è necessario lasciar avvenire la procedura di spegnimento (10 minuti con
riscontro sonoro) e quindi premere il tasto Acceso/Spento.
Non staccare mai la spina durante lo spegnimento per blocco. Importante riferire al CAT (centro assistenza tecnica) cosa
segnala il pannello.
Nella pagina seguente si riportano consigli per ognuno dei suddetti casi.
I comignoli e condotti di fumo ai quali sono collegati gli apparecchi utilizzatori di combustibili solidi devono venire spazzati
una volta all’anno (verificare se nella propria nazione esiste una normativa al riguardo). Omessi il controllo e la pulizia
regolari si aumenta la probabilità di un incendio del comignolo. In quel caso procedere come segue:
non spegnere con acqua;
svuotare il serbatoio del pellet;
rivolgersi a personale specializzato dopo l’incidente prima di riavviare la macchina.
PROBLEMA
CAUSA
SOLUZIONI
pannello sinottico spento
mancanza di tensione in rete
controllare che il cavo di alimentazione
sia collegato controllare fusibile (sulla
presa di alimentazione)
telecomando inefficiente
distanza eccessiva dalla stufa
avvicinarsi alla stufa
pila del telecomando scarica
controllare e nel caso cambiare la pila
aria in uscita non calda
troppa fuliggine nello scambiatore
pulire lo scambiatore dall’ interno del focolare
non compare la fiamma (ricordarsi
compare dopo 5 minuti dalla
pressione del tasto Acceso/Spento)
non è stato effettuato riempimento
coclea
effettuare riempimento coclea
(vedere paragrafo su accensione)
mancata accensione
accumulo di incombusti nel crogiolo pulire crogiolo
non “parte” la fase di
accensione/spegnimento all’ora
voluta
non corretta impostazione:
ora corrente attivazione programmi
attivazione del programma nel
giorno
verificare secondo indicazioni a
pagina 9
Error RTC RD visualizzato sul pannello
sinottico
batteria tampone scarica, all’inter-
no della scheda elettronica
sostituire batteria tampone
Summary of Contents for MAREA
Page 74: ...77 645500 12 10 B...