4
INSTALLAZIONE
• Installare l’autoradio in una posizione in
cui non interferisca con la guida del
veicolo.
• Prima dell’installazione definitiva si
consiglia di effettuare tutti i collegamenti,
di controllarli attentamente e di verificare
il corretto funzionamento dell’autoradio.
• Allo scopo di assicurare una corretta
installazione, si raccomanda di utilizzare
solamente le parti fornite in dotazione.
L’utilizzo di parti non espressamente
autorizzate può provocare
malfunzionamenti.
• Qualora l’installazione dell’autoradio
rendesse necessario eseguire fori o
altre modifiche permanenti al veicolo, si
consiglia di interpellare un installatore
qualificato.
• Installare l’apparecchio in una posizione
che non ostacoli il guidatore e che non
sia pericolosa per gli occupanti nel caso
di un arresto improvviso del veicolo,
quale una frenata di emergenza.
• L’inclinazione dell’autoradio rispetto alla
posizione orizzontale non deve
superare i 30°.
• Evitare di installare l’autoradio in una
posizione in cui potrebbe essere
esposta a elevate temperature, luce
solare diretta, flussi di aria calda,
polvere o vibrazioni.
Rimozione delle viti di bloccaggio
Prima di installare l’autoradio si devono
rimuovere le due viti di bloccaggio del
dispositivo di lettura dei CD.
Questa autoradio può essere installata in
due tipi di vani predisposti a norme DIN:
quelli che prevedono una slitta estraibile
(Metodo A) e quelli che invece richiedono
un montaggio tramite staffe laterali
(Metodo B).
Per ulteriori informazioni, fare riferimento
alle seguenti procedure di installazione.
Installazione a norme DIN (Metodo A)
L’autoradio può essere installata nella
predisposizione ricavata nella plancia del
veicolo. Il vano deve avere le dimensioni
indicate nella figura sottostante.
Installazione nell’alloggiamento
1. Accertarsi che il quadro del veicolo non
sia sotto tensione, quindi scollegare il
morsetto negativo (–) della batteria.
2. Rimuovere il frontalino dell’autoradio,
premendo l’apposito pulsante di
sganciamento.
Summary of Contents for XRD-1396U
Page 8: ...8 SCHEMA DEI COLLEGAMENTI ...
Page 30: ...7 WIRING CONNECTION ISO CONNECTION ...
Page 41: ......