6
IT
UTILIZZO
DISPOSIZIONE DELLO SCALDALETTO
ATTENZIONE! Posizionare lo scaldaletto unicamente sopra
il materasso e non sopra persone a letto.
IMPORTANTE: lo scaldaletto funziona in modo efficace solo se posizionato
all'interno del letto e coperto con lenzuola, coperte o piumone.
• Distendere lo scaldaletto (4), partendo dal fondo, direttamente sopra il
materasso con il lato dove è situato il connettore (1) rivolto verso il materasso.
• Assicurarsi che lo scaldaletto sia sempre ben disteso e che non si formino
pieghe.
• Preparare il letto adagiando il coprimaterasso e/o il primo lenzuolo sopra
allo scaldaletto. Quindi stendere come di consueto il secondo lenzuolo e la
coperta o il piumone.
COLLEGAMENTO DEL COMANDO
• Inserire il connettore del comando (2) nel connettore dello scaldaletto (1)
per collegare il comando allo scaldaletto.
• Per il modello matrimoniale è necessario ripetere l’operazione anche per il
secondo comando.
• Far correre il cavo del comando sul pavimento accanto al letto. Non
schiacciare il cavo del comando tra il materasso e la struttura del letto.
ACCENSIONE DELLO SCALDALETTO E SCELTA DELLA GIUSTA
TEMPERATURA
• Il comando può essere impostato sui seguenti livelli di temperatura:
II: temperatura massima
I: temperatura minima
0: OFF
• Inserire la spina del cavo del comando nella presa di corrente (3).
• Per riscaldare il letto, accendere lo scaldaletto posizionando il selettore di
temperatura(6)sullaposizioneII(temperaturamassima)ecoprireilletto
con lenzuolo e coperta o piumone.
• Il display di temperatura (7) si accende illuminando il livello di temperatura
selezionato.
NOTA: Il tempo necessario al riscaldamento dello scaldaletto può
variare in base alle condizioni di temperatura dell’ambiente. La
temperatura dello scaldaletto va valutata coricandosi nel letto e non
Summary of Contents for R1401
Page 63: ...62 EL EN 82079 II 0 3 30 C 61 61 61 62 63 66 67 69 69 69 70...
Page 64: ...63 EL www tenactagroup com...
Page 65: ...64 EL 50Hz 60 Hz 3 8 8...
Page 66: ...65 EL...
Page 67: ...66 EL 4 1 2 1 II I 0 3 6 II 7...
Page 68: ...67 EL I 6 O 3 3 2 1 30 C...
Page 69: ...68 EL...
Page 70: ...69 EL 3 3 2012 19...
Page 71: ...70 EL 400 m2 25 cm a b c d e f g h i j k l...
Page 102: ......
Page 103: ......