![Ikra IEVL 1532 Operating Instructions Manual Download Page 54](http://html1.mh-extra.com/html/ikra/ievl-1532/ievl-1532_operating-instructions-manual_2043054054.webp)
IT-9
IT
|
Istruzioni per l’uso
6. DISPOSITIVI DI SICUREZZA
Salvamotore
In caso di sovraccarico dello scaricatore/arieggiatore il
salvamotore del motore si disattiva. Non si deve disatti
-
vare la funzione del salvamotore.
Quando il salvamotore disattiva il dispositivo, procedere
come di seguito descritto:
1. Scollegare il dispositivo dalla rete elettrica.
2. Eliminare la causa del sovraccarico.
3.
Trascorso un tempo di raffreddamento di 15 minuti,
riallacciare l‘alimentazione elettrica e rimettere in fun-
zione il dispositivo.
7. DESCRIZIONE E CONTENUTO DELL‘IMBALLO
L‘imballo contiene
(Figura 1):
1 macchina e un rullo di scarifica
2 listelli di presa inferiori
2 listelli di presa centrali
4 viti e manopole a stella
1 listello di presa superiore
1 interruttore di sicurezza
1 sacco di accumulo dell’erba
1 telaio del sacco di accumulo
1 supporto del cavo
2 morsetti per cavi
1 rullo di rastrellamento
2 viti per lamiera
1 manuale d’istruzioni
1
Opzionale:
chiave a brugola
Attenzione:
assicurarsi che gli accessori contenuti
nell’imballaggio non siano danneggiati.
8. ASSEMBLAGGIO
Staccare sempre la spina dalla presa prima
di assemblare la macchina.
Montaggio dell‘impugnatura
(figure 2, 3 e 4)
•
Spingere i due listelli di presa inferiori (1c) fino all’arre
-
sto nel supporto dell’alloggiamento (fig.2).
• Fissare i due listelli di presa con le 2 viti per lamiera
(9) (fig.3).
•
Montare i due listelli di presa centrali (1b) con l’aiuto
dei perni filettati (4b) e delle manopole a stella (4a) sui
listelli inferiori (fig.4).
•
Portare il supporto del cavo (3) sul lato dell’interruttore
sopra al supporto di presa superiore (1a) e fissarlo con
i perni filettati e le manopole a stella sui listelli di presa
centrali (fig.4).
Montaggio dell’interruttore di sicurezza
(figure 5 e 6)
•
Rimuovere la copertura allentando le 2 viti.
• Montare l’interruttore con il supporto e le vite attraver-
so i 2 fori sul lato destro dell’impugnatura.
•
Fissare il cavo di rete con i morsetti (12) sull’impugna
-
tura (fig.6)
Montaggio del contenitore di raccolta dell’erba
(figura 7)
•
Spingere il sacco di raccolta (6) sul telaio metallico e
fissarlo con le clip sul telaio stesso (fig.5).
•
Sollevare leggermente la copertura di protezione (5).
• Agganciare il contenitore di raccolta dell‘erba con i 2
ganci nel relativo alloggiamento dell‘apertura di sca-
rico (13).
Avviso:
Se non si desidera accumulare erba, il disposi-
tivo può essere utilizzato anche senza sacco di raccolta
applicato; in questo caso occorre ruotare verso il basso la
copertura di protezione (5).
Impostazione dell‘altezza delle ruote
(figura 8)
• Per la regolazione verticale delle ruote, usare la leva di
regolazione (7) che si trova sulla macchina.
•
Estrarre la leva di regolazione (7) per poterla spostare
in su e in giù.
•
Scegliere una delle 4 posizioni possibili.
• Dopo aver scelto l’altezza desiderata, rilasciare la leva
di regolazione affinché possa scattare correttamente
in posizione.
Modifica dei rulli di lavoro (scarificatore / rastrella
-
mento)
(figure 9 e 10)
Prima di iniziare il lavoro, scollegare la spina di rete dalla
presa e attendere che il rullo si arresti.
Pericolo!
Il rullo può causare lesioni. Indossare
guanti da lavoro.
• Utilizzare la chiave a brugola per sostituire il i rulli di
lavoro.
•
Girare la macchina e allentare le due viti (A) del guscio
del cuscinetto (C) (fig.9).
• Sollevare leggermente il rullo sul lato del cuscinetto e
staccarlo dall‘azionamento (B) (fig.9).
•
Estrarre il rullo completo verso l‘alto dalla macchina.
•
Staccare il guscio del cuscinetto (C) (fig.9) dal rullo.
Inserire il guscio del cuscinetto (C) sul nuovo rullo di
lavoro (fig.10).
• Spingere la boccola di azionamento quadrata del nuo-
vo rullo sull’asse di azionamento (B) della macchina
(fig.10).
• Inserire l‘altra estremità del rullo di lavoro con il guscio
del cuscinetto (C) nel relativo supporto della macchina.
•
Fissare il rullo con le due viti (A) e stringerle con la
chiave a brugola (fig.10). Girare infine di nuovo la mac
-
china.
Summary of Contents for IEVL 1532
Page 5: ...3 9 2 1c 1c 4 3 4a 4b 1b 1b 1a 4a 4b 2 5 6 12 12 4...
Page 6: ...5 7 6 5 B C A A B 8 7 C 9 B A 10 14 C 10 B A 11 14 C 11 3 2...
Page 7: ...6 13 14 12 2b A B 2a C...
Page 98: ......
Page 99: ......