
I.G.F. Italstampi
PAGINA: 7
01 DESCRIZIONE
01.01
Descrizione della Macchina
Le macchine tritacarne semplici, Articolo 4000/4100, sono adatte per lavorare tutti i tipi di carne.
La struttura di ogni Macchina è in lega presso fusa mentre i particolari del gruppo lavoro: piastra, col-
tello e contenitore di raccolta sono interamente realizzati in acciaio inox. La macchina è dotata di un
motore elettrico a induzione che può essere Monofase o Trifase secondo l’articolo, i comandi sono a
24 V.
La macchina, progettata in accordo alle direttive Europee, è costruita per salvaguardare l'utilizzatore
dai rischi connessi con il suo uso; per questo motivo, la macchina è dotata di apposite protezioni al fi-
ne di evitare i rischi dovuti al contatto con le parti in movimento.
01.02 Note
Ambientali
RUMORE
La Macchina presenta un valore di Lep,d inferiore a 70 dB(A).
Se posta in ambienti con valore di rumorosità superiore a 80 dB(A), il dato-
re di lavoro è tenuto ad informare e formare l’operatore sui rischi derivanti
dalla esposizione al rumore ed a prendere gli opportuni provvedimenti in
accordo con il medico competente.
IMBALLO
Non gettare nella spazzatura eventuali parti di imballo, ma selezionarle a
seconda del tipo di materiale (es. cartone, legno, materie plastiche, ecc.) e
smaltirli in accordo alla normativa vigente locale e nazionale
SMALTIMENTO
Operare in accordo alla normativa vigente locale e nazionale: i residui di
pulizia sono assimilabili urbani.
FUORI SERVIZIO
Alla fine della vita della Macchina è necessario:
•
Disattivare la Macchina, scollegandola dalla rete di alimentazione elet-
trica e tagliando il cavo di alimentazione;
•
Smontare i Comandi Elettrici e la relativa scheda elettronica;
•
Smontare i componenti, selezionarli per tipo ed inviarli alla rottamazio-
ne o smaltirli in accordo alla normativa vigente locale e nazionale.
01.03 Caratteristiche
Tecniche
Far riferimento ad
ALL. 1
.
LA SERIE
,
LA VERSIONE
,
LA TENSIONE E LA FREQUENZA DI UTILIZZO DELLA PRESENTE APPAREC-
CHIATURA SONO RIPORTATI ALL
’
INIZIO DEL PRESENTE MANUALE DI USO E MANUTENZIONE
IL TIPO ED IL NUMERO DI MATRICOLA
,
STAMPIGLIATI SULLA TARGA
,
DEVONO ESSERE SEMPRE CITATI
,
OGNI VOLTA CHE INTERPELLATE IL COSTRUTTORE OD IL VOSTRO RIVENDITORE DI FIDUCIA
,
PER OT-
TENERE INFORMAZIONI O PER ORDINARE PEZZI DI RICAMBIO
Summary of Contents for 4000
Page 1: ...MANUALE d USO e MANUTENZIONE ART 4000 4100 ITALIANO 5 ENGLISH 16...
Page 25: ...I G F Italstampi 25 ALLEGATI ANNEX...
Page 29: ...ALL 2 SCHEMI ELETTRICI ELECTRICAL DIAGRAMS...
Page 30: ......
Page 31: ......
Page 32: ...ALL 3 Art 4000 12 GT 12 GM 12 AT 12 AM...
Page 35: ...Art 4000 22 GT 22 GM 22 AT 22 AM...
Page 37: ...Art 4100 22 AT 22 AM...
Page 39: ...Art 4100 32 AT 32 AM...