Creazione di un minidisco Diagnostica avanzata IBM
Per creare un minidisco
Diagnostica avanzata IBM
dal programma Ripristino del
prodotto, procedere come segue:
1.
Chiudere il sistema operativo e spegnere l’elaboratore.
2.
Accendere l’elaboratore. Premere immediatamente il tasto F11 quando viene
visualizzata la richiesta comandi del programma Ripristino del prodotto (la
richiesta comandi viene visualizzata solo per alcuni secondi). Attendere la
visualizzazione del menu per il ripristino del prodotto.
3.
A seconda del sistema operativo in uso, è possibile che venga richiesto di
selezionare un’impostazione del sistema. Se non viene visualizzata alcuna
richiesta, andare al passo successivo.
4.
Dal menu principale, selezionare
Programmi di utilità del sistema
.
5.
Selezionare
Creazione di un minidisco per la diagnostica
e seguire le
istruzioni visualizzate.
6.
Quando richiesto, inserire un minidisco vuoto e formattato nell’unità
minidisco e seguire le istruzioni visualizzate.
Nota:
Inoltre, è possibile scaricare la versione più aggiornata del programma
di diagnostica dall’indirizzo Web http://www.ibm.com/pc/support/.
Immettere tipo di macchina nel campo
Quick Path
per rilevare i file
scaricabili relativi all’elaboratore.
Esecuzione del minidisco Diagnostica avanzata IBM
Per eseguire il minidisco
Diagnostica avanzata IBM
, procedere come segue:
1.
Chiudere il sistema operativo e spegnere l’elaboratore.
2.
Inserire il minidisco
Diagnostica avanzata IBM
nella relativa unità minidisco.
3.
Accendere l’elaboratore.
4.
Attenersi alle istruzioni visualizzate. Per visualizzare la guida, premere F1.
5.
Una volta terminata l’esecuzione del programma, rimuovere il minidisco
dalla relativa unità.
6.
Chiudere il sistema o riavviare l’elaboratore.
Codici di errore
La seguente tabella include alcuni codici di errore più comuni che potrebbero
essere visualizzati all’accensione dell’elaboratore.
v
Registrare i codici di errore visualizzati. Se viene contattata l’assistenza
tecnica, saranno richiesti i codici di errore visualizzati.
v
Risolvere ciascun problema in base all’ordine dei diversi codici di errore di
cui si dispone. Generalmente, risolvendo il primo codice di errore vengono
risolti di conseguenza tutti i successivi.
22
Guida di riferimento rapido
Summary of Contents for NetVista A21
Page 2: ...ii Guida di riferimento rapido...
Page 3: ...Guida di riferimento rapido IBM...
Page 10: ...viii Guida di riferimento rapido...
Page 12: ...x Guida di riferimento rapido...
Page 16: ...4 Guida di riferimento rapido...
Page 30: ...18 Guida di riferimento rapido...
Page 36: ...24 Guida di riferimento rapido...
Page 42: ...30 Guida di riferimento rapido...
Page 65: ......